Oggi l’Hiv/Aids colpisce piu’ giovani donne che uomini: non e’ un caso, ma la catastrofica conseguenza della violenza praticata contro le donne. Questa denuncia e’ contenuta in un rapporto pubblicato da Amnesty International alla vigilia della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
’L’aumento della diffusione dell’Hiv/Aids tra le donne e la violenza sessuale sono fenomeni strettamente connessi. Se i governi vogliono combattere seriamente il virus, devono (...)
Home > Parole chiave > Società > Donne
Donne
Articoli
-
RAPPORTO DI AMNESTY INTERNATIONAL: LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE ALIMENTA LA DIFFUSIONE DELL’HIV/AIDS
26 novembre 2004 -
I danni delle donne
23 novembre 2005di Viviana Vivarelli
Si intende portare avanti una politica di demonizzazione delle donne che vogliono abortire come dei gay. Si intende escludere i diritti delle donne in quanto donne, limitando la loro cittadinanza e escludendo la loro parita’. Si pretende di addobbare questa politica criminosa con pretesti falsamente cristiani. Nei fatti si negano diritti a cittadini e cittadine di uno stato. La Chiesa trova in questa vergogna il consenso delle forze politiche di destra come di sinistra. (...) -
TURCHIA-UE: COMMISSIONE SCIOCCATA PER LA VIOLENZA DELLA POLIZIA DI ANKARA SULLE DONNE
7 marzo 2005Dopo gli episodi di repressione contro gruppi di donne, verificatisi ieri ad Ankara, quando le forze dell’ordine hanno picchiato ed arrestato manifestanti che partecipavano ad una dimostrazione di piazza, Bruxelles torna ad interrogarsi sul livello di democraticita’ della Turchia, in procinto di avviare i negoziati di adesione all’Ue.
"Siamo rimasti scioccati dalle immagini della polizia che colpiva le donne e da quelle di giovani dimostranti ad Istanbul, che preparavano cortei in vista della (...) -
Un sogno terribile
10 giugno 2005di Luciano Dondero
Ieri notte ho fatto un sogno terribile.
Mi trovavo in una città molto bella, piuttosto moderna d’aspetto, ma c’era qualcosa di strano nell’aria.
Ad un tratto - nei sogni a volte non ci sono passaggi lineari fra le cose - mi rendo conto di percepire, di sapere perché.
C’è qualcosa di tremendo in questa città. Esiste un’istituzione composta di sole donne che interviene nelle decisioni che riguardano tutti.
In particolare questa entità fissa le norme di comportamento per gli (...) -
Ecco come la rete si mobilita per il sì
8 giugno 2005di red
In occasione del referendum del 12 giugno sulla procreazione assistita alcuni poteri forti si sono chiaramente schierati contro la partecipazione e la democrazia diretta, invitando gli elettori a disertare le urne. I media tradizionali, come la televisione e buona parte della carta stampata, sono stati influenzati da questo atteggiamento ed hanno fornito un’informazione insufficiente o troppo specialistica, senza venire incontro alle reali esigenze dei votanti. In questo contesto la (...) -
Né pastori né pecorelle
9 giugno 2005di Doriana Goracci
A Capranica, un paese di circa 6000 abitanti, domenica e lunedì sarà molto difficile andare a votare. La parrocchia ha organizzato da giorni "plotoni" di volontari pronti, con tutte le parole più dure e intimidatorie possibili, a proclamare l’astensione dalle urne. Il mio paese non è una rarità, ci sono centinaia di comuni, dove l’anonimato non esiste; esiste invece il controllo delle persone, dei loro voti, delle loro mosse. Ho raccolto il disagio comune sopratutto delle (...) -
I nostri Si’ ai 4 quesiti referendari sulla legge in materia di procreazione medicalmente assistita
23 maggio 2005Comitato per la cancellazione della legge sulla procreazione assistita
Dopo la decisione della Corte Costituzionale, che ha bocciato il quesito totalmente abrogativo, sosteniamo la campagna referendaria per i 4 Si’ ai quesiti che cancellano le parti più crudeli della Legge 40. Siamo per la cancellazione di questa legge che limita la libertà di scelta delle donne sul proprio corpo, nega la laicità dello Stato dettando norme che impongono a tutte/i scelte morali di parte, violando fondamentali (...) -
Referendum italiano
9 giugno 2005Di "Un’amica"
Tra pochi giorni mi laureo e ho scritto la mia tesi sulla fecondazione assistita; sapete anche che tra poco ci sarà il referendum, e molti di voi mi hanno chiesto chiarificazioni al riguardo. In questi mesi ho potuto vedere in prima persona cosa sia la disinformazione... ci dicono solo di andare o non andare a votare, ma nessuno si sta preoccupando di spiegare agli elettori di cosa si sta parlando! Nel mio piccolo, visto che posso dire di conoscere l’argomento meglio di molti (...) -
LETTERA DI DON ANDREA GALLO
13 giugno 2005de Viviana Vivarelli
Don Andea Gallo ha scritto al vescovo, che lo aveva ammonito sul referendum, una lettera che pubblichiamo. Con piena coscienza e molta sofferenza, don Gallo annuncia che andrà a votare.
Eccellenza Reverendissima, monsignor Luigi Palletti, le dirò francamente che avrei preferito una lettera del Cardinale, Tarcisio Bertone, mio Vescovo e mio Padre. Speravo, come vecchio, un incontro all’insegna della Carità e della correzione fraterna. Dico questo, non certo per (...) -
Referendum, domenica alle urne il 18%. "Si può ancora scalare il quorum"
13 giugno 2005di red
Alle 22 di domenica, secondo i dati di 106 province su 110, aveva votato il 17,9% degli aventi diritto. Una cifra che sembra rendere irraggiungibile il traguardo del 50 per cento dei votanti. Ma al Comitato per il Sì ancora credono nella possibilità di un recupero in extremis.
I dati, per la verità, non sono confortanti: 4,6 per cento a mezzogiorno, 13,3 alle 19, 18 per cento alla chiusura delle 22. Un buon recupero, al secondo rilevamento, ma è ancora lontano l’obiettivo. Lontano, non (...)
0 | ... | 30 | 40 | 50 | 60 | 70 | 80 | 90 | 100 | 110 | 120