de Spartacus
Onorevole Borghezio, come va? Finito ko al primo incrocio di guantoni? Qui crolla un mito: l’eroe duro e puro del celodurismo, il peso massimo spazzanegri-ebrei-arabi-meticci e razzemiste che implode a round appena iniziato.
Non è possibile.
E tutte le ronde padane a cosa son servite? E la sacra ampolla ricolma di pater padus non l’ha preservata come l’acqua dello Stige? E le seratine di cori in stile nazibavarese in birreria non l’hanno gasata abbastanza contro i rossi?
Viene (...)
Home > Parole chiave > Politica > Estrema destra
Estrema destra
Articoli
-
COCCODRILLO PADANO
20 dicembre 2005 -
A OAXACA, DOPO I DELITTI POLIZIESCHI, ORA IL POTERE UCCIDE CON IL VOLTO COPERTO
13 agosto 2006Men carry the coffin of Jose Jimenez, who was killed during a protest, in Oaxaca City, Mexico, Friday, Aug. 11, 2006. Jimenez was killed Thursday Aug. 10, during a protest in support of the striking teachers in Oaxaca. (AP Photo/ Pablo Spencer) Messico: sciopero maestri, violenze e vittime CITTA’ DEL MESSICO - Una vampata di violenza ha investito ieri sera uno sciopero di maestri in corso da mesi nello stato messicano di Oaxaca quando un commando armato ha attaccato una manifestazione (...)
-
Berlusconi a Firenze con i terroristi Mambro e Fioravanti
29 marzo 2005di Associazione 2agosto80
Apprendiamo dalla stampa che domani 30 marzo 2005, a Firenze i terroristi fascisti pluriomicidi Francesca Mambro, Valerio Fioravanti e il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi saranno sullo stesso palco in una “convention” per la costituzione di un raggruppamento di giovani vicini al centro destra e per la campagna elettorale in corso.
Ancora una volta l’etica della politica viene stravolta per un pugno di voti.
I due terroristi autori della strage alla (...) -
Laziogate, le carte contro Storace
20 ottobre 2006di MARINO BISSO, FERRUCCIO SANSA e ELSA VINCI
L’accusa dei pm: così furono falsificate le firme elettorali
L’ex governatore poteva avere in anticipo documenti dei Ds
Laziogate, le carte contro Storace "istigatore" delle azioni di boicottaggio
ROMA - Sedicimila pagine per ricostruire l’inchiesta Laziogate. Centinaia di documenti raccolti dal procuratore Italo Ormanni e dal pm Francesco Ciardi a chiusura delle indagini che preludono alla richiesta di rinvio a giudizio. Oggetto: lo spionaggio (...) -
Guerra contro la libertà di stampa in America Latina: tredici giornalisti assassinati in tre mesi
5 ottobre 2006Nel primo semestre del 2006 erano stati nove i giornalisti assassinati nel continente. In appena tre mesi, luglio, agosto e settembre, altri 13 sono stati assassinati in quella che è una vera e propria guerra a bassa intensità contro la libertà di stampa nel continente. solo in questo decennio sono centinaia i giornalisti assassinati in America Latina. Al primo posto la Colombia, con 83 morti, seguita da Messico e Brasile.
di Gennaro Carotenuto
Il caso più grave degli ultimi tre mesi, e (...) -
TUTTI CON I PARTIGIANI ALLA MANIFESTAZIONE DEL 25 APRILE!
12 aprile 2005I Girotondi per la democrazia di Roma comunicano CONTRO TUTTI I REVISIONISMI CONTRO LO SFASCIO DELLA COSTITUZIONE TUTTI CON I PARTIGIANI ALLA MANIFESTAZIONE DEL 25 APRILE!
La destra insiste: basta con il 25 Aprile
di Maristella Iervasi
La destra continua imperterrita all’attacco dei valori della Resistenza e della Liberazione. La volontà è quella di azzerare, negare: vogliono riscrivere, anzi, negare la storia. Addirittura il sottosegretario Alfredo Mantica (An) dalle colonne del Secolo (...) -
COSA SI NASCONDE DIETRO IL CASO DSSA
5 settembre 2005SERVIZI SEGRETI, NEOFASCISTI E POLIZIE PARALLELE IN ITALIA: DALLA “FALANGE ARMATA” ALLA “LEGIONE BRENNO”
di Saverio Ferrari
LA GUERRA IN CORSO ALL’INTERNO DEGLI APPARATI DI SICUREZZA
Come era facilmente prevedibile, i riflettori sullo scandalo del DSSA (il cosiddetto “Dipartimento Studi Strategici Antiterrorismo”) si sono subito spenti. Lo scorso 1° luglio le procure di Genova e Milano, con 25 perquisizioni e l’arresto di Gaetano Saya, Riccardo Sindoca e dell’ispettore milanese Salvatore (...) -
La Strada. Continua l’attacco di An contro i centri sociali romani
15 febbraio 2006"Alemanno crede che demonizzare le esperienze dei centri sociali possa sopperire alla carenza di contenuti della sua campagna elettorale e purtroppo l’attenzione dei cronisti, almeno in parte, gli sta dando ragione" ha dichiarato Massimiliano Smeriglio, presidente del municipio Roma XI ed esponente romano del Prc - che prosegue - "comprendiamo quale sproporzione ci possa essere tra l’interesse che un ministro può catalizzare e quello che possono suscitare invece gli obiettivi dei suoi attachi; (...)
-
Bomba e svastiche contro sede di Rifondazione
28 dicembre 2005di red
Nella notte di lunedì, esattamente alle 2,30 un boato ha svegliato i residenti di via Arno ad Isola del Liri (Frosinone). Il fragore è stato causato dallo scoppio di un ordigno collocato davanti la sede del Circolo "Rosa Luxemburg" di Rifondazione Comunista. L’esplosione ha provocato seri danni alla saracinesca e alle autovetture circostanti.
Lo scoppio è stato talmente forte che è stata sollevata in aria anche una pesante scrivania lunga due metri che si trovava all’interno della sede. (...) -
PROIBIRE IL PROIBIZIONISMO
4 marzo 2006di Lucio Garofalo
Dulcis in fundo!
L’atto conclusivo del “meraviglioso” e “ineffabile” governo Berlusconi è un disegno di legge sulle droghe (inserito in modo subdolo come mini-emendamento in un maxi-emendamento per le Olimpiadi invernali di Torino) che reca, non a caso, il nome e la paternità di Gianfranco Fini, ossia di un fascista, post o vetero non importa in quanto la forma mentis è sempre la stessa.
Ecco, dunque, il capolavoro dei capolavori di questo infame governo, che ha intrapreso la (...)