Circolo universitario PRC/GC-Bologna
Nella notte tra domenica e lunedì 7 marzo la sede del Partito della Rifondazione
Comunista di via sant’Isaia 71 a Bologna è stata vigliaccamente imbrattata
da scritte naziste e fasciste. In questa sede si riuniscono i circoli "Centro
Storico", "Saragozza" ed Universitario.
Oltre alle svastiche ed alle croci celtiche, è stato anche scritto "Sgrena
muori", in riferimento alle drammatiche vicende degli ultimi giorni.
Questo è un chiaro segnale contro il (...)
Home > Parole chiave > Politica > Estrema destra
Estrema destra
Articoli
-
Scritte nazifasciste su sede PRC a bologna
8 marzo 2005 -
Bandiere rosse al vento, uccidono un compagno ne nascono altri cento......per Fausto e Iaio!
19 marzo 2005IL PIANTO DI UNA CITTA’
Due ragazzi di diciotto anni si guardano per pochi secondi, chiudono gli occhi e scoppiano a piangere. Loro, Fausto e Jaio, non li conoscono nemmeno ma la notizia dell’omicidio di via Mancinelli fa in breve tempo il giro della città. Le radio d’informazione diffondono la notizia in tutta Milano.
Così il Casoretto è stracarico di persone: militanti dei gruppi della sinistra extraparlamentare, giovani del Leoncavallo, i ragazzi dell’oratorio, quelli che avevano giocato a (...) -
CHI E’ CHE SI DEVE SCUSARE
31 marzo 2005di Viviana Vivarelli
L’Unita’ sbaglia per scarso controllo e riporta la dichiarazione di una vittima ebraica, che accusa il padre di Storace, che all’epoca aveva 12 anni. Jena commenta: "Se non sara’ suo padre, sara’ suo nonno".
Ma l’errore resta e diventa una trave.
Se su una bilancia si dovesse mettere da una parte i reati commessi da Storace e dall’altra l’errore dell’Unita’, il gigantesco squilibrio sarebbe imbarazzante.
Se su una bilancia si mettesse da una parte le reazioni ai reati di uno (...) -
Priebke cerca una villa ? Mandatelo a “Villa Triste”
13 agosto 2005di Enrico Campofreda
I familiari, ormai i nipoti, dei trecentotrentacinque trucidati alle Fosse Ardeatine (è passato tanto tempo dal 24 marzo 1944 e la destra sedicente perbene tende a cancellare la memoria) possono ringraziare il magistrato Fulvio Salvatori che - in base alla detenzione domiciliare già concessa nel 1998 dopo la condanna postuma all’ergastolo per l’ex ufficiale delle SS Erich Priebke - ora gli consente di godersi la frescura in una villa a Cardana di Besozzo sul Lago Maggiore. (...) -
....PROPRIO DELLE DEGNE PERSONE
30 marzo 2005di Viviana Vivarelli
Dimmi con chi vai e ti diro’ chi sei.
Sembra che Scelli abbia avuto lo stadio gratis a Firenze per arruolare l’onda azzurra di giovani bellocci che faranno propaganda a Berlusconi.
All’inizio accanto a Scelli e a Berlusconi avrebbero dovuto esserci due bei soggetti: Mambro e Fioravanti, poi le proteste sono state cosi’ tante che forse desisteranno dall’infame progetto.
Uno dei lettori di indymedia si chiede : "E se poi fossero innocenti del massacro della stazione di (...) -
VANDALISMI E ATTENTATI: CONDANNA E PREOCCUPAZIONE DEL PRC LOMBARDIA
8 marzo 2005Istituzioni e forze politiche si devono impegnare nella massima vigilanza democratica
Il Prc Lombardia esprime condanna e preoccupazione per l’esplosione intimidatoria e per gli atti vandalici contro punti di propaganda politica, verificatisi a Milano.
"Questi ultimi fatti si aggiungono a uno stillicidio di attentati e di provocazioni, che da settimane colpiscono i centri sociali" - dichiara il segretario regionale del Prc Lombardia Ezio Locatelli.
"Il periodo di campagna elettorale (...) -
CASO STORACE: TUTTO PREVISTO !
21 marzo 2005di Viviana Vivarelli
In uno stato serio la legge sui reati elettorali è essere rigida e seria, da noi lo era (l’art. 100, comma 2, del dPR 30 marzo 1957, n. 361, per questo reato prevedeva il carcere), ma, nel marzo del 2004, il governo Berlusconi ha fatto depenalizzare in parte la legge sui reati elettorali.
Si noti che la modifica è stata fatta dagli stessi che risultano indagati o sono ancora sotto processo a seguito delle denunce dei Radicali per le politiche del 2001. Se non è (...) -
Romanzo popolare e fascismo
28 dicembre 2005di Girolamo de Michele
"Più fascista di Pierangelo Buttafuoco e le sue uova del drago, più contro-fattuale di Philiph Dick, più complottardo dell’ultimo Philiph Roth, più fantapolitico dei Babette (factory) con l’ennesimo omicidio Berlusconi, più collettivo dei Wu Ming, già Luther Blisset (L. Mastrantonio, Il Riformista, 19.11.05)".
È il caso letterario del momento, il «Grande Romanzo d’Avventura» Lo zar non è morto, e qualcuno ci si butta in scivolata, a piedi uniti, come il rozzo stopper (...) -
Ricordando Dax
17 marzo 2005di Collettivo Bellaciao
A Milano, nella notte tra il 16 e il 17 marzo 2003, Davide "Dax" Cesare, militante antifascista, viene assassinato da 3 razzisti che feriscono altri 2 compagni. Dax viene portato all’ospedale S.Paolo, dove la polizia aggredisce i/le compagni/e del movimento che - attoniti - chiedevano notizie di Dax.
Quando un ragazzo muore accoltellato in un agguato ed altri due vengono feriti da una squadraccia fascista non ci sono molte parole da spendere: si resta attoniti, (...) -
ROSA FILO e HAIDI GIULIANI : i nostri figli, uccisi dalla stessa violenza
7 giugno 2005di ROSA FILO* di HAIDI GIULIANI**
Abbiamo paura e vorremmo gridare, ma l’indifferenza di una parte troppo grande di questo paese ci fa disperare.
«Odio gli indifferenti» scriveva Gramsci nel 1917 «L’indifferenza è il peso morto della storia. L’indifferenza opera passivamen-te, ma opera... Ciò che succede, il male che si abbatte su tutti, avviene perché la massa degli uomini abdica alla sua volontà, lascia promulgare leggi che solo la rivolta potrà abrogare, lascia salire al potere uomini che poi (...)
0 | ... | 10 | 20 | 30 | 40 | 50 | 60 | 70 | 80 | 90 | ... | 100