La spirale della violenza della repressione sta inghiottendo tutti gli spazi dell’agire politico e sociale, della partecipazione e della nostra vita.
Repressione di Stato
si manifesta attraverso lo sfruttamento, la guerra, le leggi razziste, il proibizionismo, l’annientamento dell’autodeterminazione delle donne, gli arresti e le intimidazioni
nella stessa logica
Aggressioni neofasciste si moltiplicano inarrestate contro le organizzazioni democratiche: centri sociali, partiti, immigrati, (...)
Home > Parole chiave > Politica > Estrema destra
Estrema destra
Articoli
-
Varese : Basta repressione Basta aggressioni
18 marzo 2005 -
PRC Circolo "G. Milli" : CONTRO IL FASCISMO, NON UN PASSO INDIETRO!
8 marzo 2005Comunicato
L’altra notte alcuni imbecilli fascisti hanno infestato (mai termine fu più appropriato) con alcuni loro simboli e alcune scritte che chiedono la morte di Giuliana Sgrena i muri e la porta del Circolo del nostro partito del Centro Storico.
Manifestiamo, ovviamente, la nostra totale solidarietà con le/i compagn* del circolo e ci permettiamo qualche riflessione.
E’ da un po’ di tempo che le provocazioni e la presenza fisica di nazisti e fascisti anche nella nostra città si stanno (...) -
Trame nere: I movimenti di destra in Italia dal dopoguerra ad oggi
6 aprile 2005di Giuseppe Scaliati
Introduzione
Questo testo intende offrire al lettore una vasta ed esaustiva panoramica della storia e composizione dei movimenti della destra italiana dal dopoguerra ad oggi. La varietà delle sigle, dei personaggi e delle riviste loro collegate è conseguenza della ramificata diffusione nonché dell’eterogeneità della galassia dei movimenti neofascisti.
Già un anno e mezzo dopo la Liberazione d’Italia i superstiti del regime fascista furono in grado di riorganizzarsi (...) -
Adda passà a’ nuttata
14 giugno 2006Un uomo del vibonese, ucciso e poi incendiato insieme alla sua auto. Un uomo che come VIncenzo Grasso, come Fortunato Correale, aveva avuto il coreggio di denunciare coloro i quali gli chiedevano "’a mazzetta"... gente senza scrupoli, indegna.
A Mazzara del Vallo è stata danneggiata una lapide posta in ricordo di Peppino Impastato. Un gesto che si commenta da solo.
Prima o poi riusciremo a rivedere il mattino in questo nostro Sud? Come nelle sabbie mobili, più ci si muove e più si affonda... (...) -
Lazio-Livorno, dagli spalti cori fascisti e striscioni ignobili
11 aprile 2005di red
Per 90 minuti sugli spalti dell’Olimpico si è giocata un’altra partita, quella a sfondo politico tra i tifosi di Lazio e Livorno che hanno ostentato la loro diversità (alcune frange sono notoriamente da un lato di estrema destra, mentre la curva toscana è di sinistra) con striscioni, slogan e canti. Ma stavolta i cori fascisti dei laziali hanno pesato molto.
«Pentito e partigiano con i laziali sei sempre scappato», uno dei primi pezzi di stoffa apparsi in curva Nord. E ancora: «Compagno (...) -
30 settembre 1977 - 2005 WALTER ROSSI
27 settembre 200530 SETTEMBRE 1977
Walter Rossi: un giovane comunista ucciso il 30 settembre 1977 in viale Medaglie d’Oro a Roma da un gruppo di fascisti, alla presenza di un blindato della polizia, mentre effettuava un volantinaggio di protesta per le aggressioni subite nei giorni precedenti da alcuni militanti e simpatizzanti della sinistra.
Tanti anni sono passati, tanti governi si sono succeduti, ma la richiesta di verità e giustizia si è frantumata contro il muro che ha protetto e protegge esecutori e (...) -
In Polonia, il partito al potere si allea con l’estrema destra
8 febbraio 2006di Henri de Bresson tradotto dal francese da karl&rosa
Il partito conservatore polacco Diritto e giustizia (PiS) del presidente Lech Kaczynski e del suo gemello Jaroslaw - i due padroni della Polonia attuale - ha siglato, giovedi’ 2 febbraio, un’alleanza di governo con i due partiti estremisti rappresentati nel Parlamento polacco, i populisti di Samoobrona (Autodifesa) e la Lega delle famiglie polacche, partito degli ultracattolici. Quest’accordo non prevede l’ingresso di ministri di (...) -
Valerio Verbano vive nella lotta di classe !
20 febbraio 2006Per ricordare ...
22 febbraio 1980. Roma. Tre fascisti armati irrompono a casa dei genitori di Valerio Verbano in via Montebianco, nel quartiere Montesacro.
«Siamo amici di suo figlio e vorremmo parlargli» queste le parole dette alla madre che apre la porta. Valerio ancora non è tornato da scuola. I tre lo aspettano, non prima di aver legato e imbavagliato prima la madre e poi il padre. Verso le 13.45 la chiave gira nella toppa. Valerio viene subito assalito dai tre e, dopo una breve (...) -
Il sottobosco nero alleato di Berlusconi
16 febbraio 2006Un arcipelago che vive nei sotterranei della politica diventato una riserva di voti. Rauti esalta i vincitori palestinesi, Fiore è antiislamico Dal killer Liboni ad Hamas tutti i miti dell’alleato nero
di FILIPPO CECCARELLI
Sotto terra, come è noto, si trova tutto e il contrario di tutto: pozzi neri, radici e catacombe; e cantine, miniere, fogne, rocce, sorgenti, templi e verminai. Fa certo impressione - ma fa anche un po’ ridere - immaginarsi Silvio Berlusconi che con la pala in mano scava (...) -
La Lega e il nazi-fascismo
18 marzo 2006di Viviana Vivarelli
All’Universita’ Cattolica di Milano campeggia una gigantografia di Milosevic, corredata dalla scritta in lingua serba “Arrivederci Slobodan”, e’ stata esposta dagli studenti leghisti.
Visto che si tratta di un criminale, troviamo scandalosa questa affissione consentita su cui non interviene, stranamente, il rettore.
Ricordiamo le visite di Bossi a Milosevic. Nel 99 Bossi diceva: “Milosevic e Berlusconi sono due vittime di una gravissima persecuzione politica e (...)