Ascoltate in linea Radio APPO
Piu’ informazioni qui 1, 2, 3
Un colpo sparato da 30-40 metri ha ucciso Brad Will, colpito alla bocca dello stomaco, l’attivista cameraman statunitense impegnato con il sistema informativo alternativo Indymedia a New York è morto prima di arrivare in ospedale.
Un altro fotografo è rimasto ferito ad un piede da questi spari scatenati dai paramilitari nel comune di Calicante,ennesima carica repressiva dei sicari (pare in abiti civili) al servizio di Ulises Ruiz (...)
Home > Parole chiave > Politica > Estrema destra
Estrema destra
Articoli
-
Oaxaca. Messico: assassinati un cameraman statunitense, un insegnante ed uno studente
28 ottobre 2006 -
Fieri di essere italiani?
12 luglio 2006Ho festeggiato anche io, come tutti o quasi tutti, anche se un po’ defilato, il trionfo azzurro, di questa squadra dalla saggezza proletaria di Gattuso, che ha saputo rispondere alla domanda delle cento pistole: "Sì, si può vincere un mondiale senza attaccanti".
di Gennaro Carotenuto
Sì, si può vincere, ma poi il trionfo si può anche macchiarlo in un altro modo. Si può anche fare un po’ di pipì fuori del vaso quando si è alzato il gomito e si sta festeggiando, ma poi bisogna domandare perché le (...) -
Gli intellettuali nel fascismo, complici o frondisti?
28 settembre 2005Impegnato nella scrittura di un libro di memorie, il regista interviene nella polemica sulle organizzazioni universitarie fasciste, sollevata recentemente da un libro di Mirella Serri e poi dal Corriere. Una stagione vissuta in prima persona
di Carlo Lizzani
Meravigliarsi ancora che in questo territorio confuso di spinte innovatrici e conservatrici, di invettive antiborghesi e anticapitaliste e di richiami all’ordine, potessero anche trovarsi in posizioni di protagonisti o di (...) -
Il sito di "Liberazione" piratato...
28 gennaio 2006di Roberto Ferrario
Il sito di Liberazione e’ stato piratato da un certo "SiD", e’ quello che possiamo constatare questa sera consultando il sito a questo indirizzo : http://www.liberazione.it
Naturalmente speriamo che il "problema" sia risolto nel piu’ breve tempo.
Tutta la nostra solidarieta’ alla redazione del quotidiano, il Collettivo Bellaciao condanna senza riserve e senza ipocrisia questo vile (...) -
I FASCISTI NELLE NOSTRE STRADE, NEI NOTRI TERRITORI
12 maggio 2003I FASCISTI NELLE NOSTRE STRADE, NEI NOTRI TERRITORI UNA QUESTIONE CHE NON PUÒ PIÙ ESSERE SOTTOVALUTATA
Sabato pomeriggio siamo stati, come annunciato, alla manifestazione antifascista ad Argelato per protestare con le aggressioni squadristiche di due ragazzi (uno italiano, l’altro magrebino), avvenute nella zona, nella notte del 26 aprile, per mano di un gruppo di naziskin.
C’erano non più di 150 persone in Piazza Caduti della Libertà: gonfalone dell’ANPI, bandiere della CGIL, di Rifondazione (...) -
NAZITALIOTI
31 gennaio 2006di Spartacus
Svastiche e infamie nazifasciste, l’Olimpico, gli stadi ridotti a esposizioni funeree e dementi della minoranza ultrà accolta da una maggioranza impotente, silente, vaga. E’ Roma, Italia, anno Duemilasei. Un tempo la nostra coscienza antifascista non l’avrebbe permesso, il ricordo dei padri massacrati nelle piazze e sterminati nei lager dal nazifascismo ci avrebbe fatto ribollire il sangue, avremmo spazzato via gli squadristi, ripreso la piazza, spiegato a giovani strumentalizzati (...) -
Per Valerio, per tutt* noi
25 febbraio 2006di Keoma
I fascisti sapevano bene che il corteo sarebbe passato a piazza Talenti.
Ciononostante erano solo una manciata e ben nascosti dietro le guardie: vigliacchi.
E’ bastata una provocazione a dare il segnale agli sbirri che hanno caricato la manifestazione, senza riuscire a disperderla.
In questa occasione l’ affiatamento fra polizia e fasci si è concretizzato nel piu’ connivente sincronismo: INFAMI !
Ma questi fascisti non si definivano, solo qualche settimana fa, come "unica (...) -
Solo fascisti
25 aprile 2005di Giancarlo Pacchioni
I politici di Alleanza Nazionale (e della Lega) non parteciperanno ad i festeggiamenti della Liberazione, evidentemente la svolta di Fiuggi era solo una pagliacciata per ingannare gli elettori.
Alleanza Nazionale rinnega i valori della resistenza, rinnega l’Italia libera e democratica.
Oggi siamo legittimati a chiamare i politici di An con il vero nome: fascisti.
Provo un senso di tristezza e dolore al pensiero che l’Italia è governata dai fascisti e che i fascisti (...) -
LA SOTTILE LINEA NERA: dal primo fascismo alle accuse di saccheggio e devastazione
28 dicembre 2005di Gabriele Proglio
L’educazione sociale delle istituzioni pone come base il rispetto della legalita’ non solo come norma, ma anche come principio. Quindi chi contravviene o decide di eludere la legge non va unicamente contro ad una sanzione penale/civile ma anche ad una condanna del "buon senso". Quest’ultimo e’ dato dalla sommatoria di piu’ componenti (educazione, repressione, indottrinamento mediatico, ecc) che determinano uno stato di accettazione o di rifiuto delle situazioni; ovvero cio’ (...) -
SALUTO ROMANO, ESPULSO CONSIGLIERE PRC SOLIDALE CON DI CANIO
7 gennaio 2006"Allontanamento dal partito": e’ questo il verdetto che, a maggioranza, ha colpito Antonio Filoni, consigliere comunale di Rifondazione comunista a Biella, dove nel 2004 e’ stato anche candidato sindaco.
Il reato contestatogli e’ di essersi fatto ritrarre in una foto, circa una settimana fa, mentre faceva il saluto romano insieme al collega di Alleanza Nazionale, Davide Zappala’, al quale lo uniscono la passione per la Lazio e per Di Canio.
La ’goliardata’, come l’ha sempre definita Filoni, non (...)