di Giuseppe Scaliati*
Le recenti elezioni politiche hanno rappresentato per l’estrema destra italiana un vero e proprio flop. A nulla è servito, ad alcune compagini della destra radicale, l’apparentamento con il centrodestra.
Alle presuntuose dichiarazioni della vigilia dei suoi leader - su tutte l’autocandidatura a vice premier della Mussolini con l’intenzione di scalzare il nemico Fini - hanno fatto seguito percentuali elettorali che non hanno nemmeno sfiorato nemmeno l’1% dei consensi.
La (...)
Home > Parole chiave > Politica > Estrema destra
Estrema destra
Articoli
-
La caduta elettorale dell’estrema destra
24 aprile 2006 -
Senza memoria non c’è futuro: oggi a Molfetta
24 aprile 2006Oggi, Lunedi 24 Aprile h. 19.30 preso l’Ass.Cult. Casa dei Popoli, (Via Ten.Ragno 62 Molfetta-Ba)quarto appuntamento della rassegna "Senza Memoria non c’è Futuro" III edizione, un viaggio nell’antifascismo e nelle resistenze di
ieri e di oggi.
Il Prof. Gennaro Carotenuto, storico e docente dell’Università di Macerata, nonchè redattore della rivista "Latinoamerica", metterà a confronto il regima fascista e quello franchista analizzando le diverse essenze del fascismo, la caduta dei valori (...) -
Aggressioni a Napoli a latere della visita di Berlusconi
25 maggio 2006Giornata nera. Fasci e camorristi aggrediscono in diversi episodi militanti della sinistra.
Piazzetta Nilo, ore 12,30
Berlusconi con corteo di macchine al seguito si ferma a porgere i suoi omaggi ad un rivenditore di antiquariato, tale Agostino o Pazz, noto alla piazza per la sua intima vicinanza a clan camorristici (Mazzarella!?) e storica cerniera fra criminalità organizzata e fascismo sottoproletario. Il suo soprannome deriva dallo storico pilota di moto Giacomo Agostini per la sua (...) -
BOSSI MINACCIA ....
15 giugno 2006Bossi minaccia vie non democratiche in caso di vittoria del no al referendum
Se vince il no al referendum, "il Paese non cambiera’ mai piu’ democraticamente, bisognera’ trovare altre vie". Lo ha detto Umberto Bossi. Per il leader della Lega, se il no vincesse, non sara’ possibile una trattativa per cambiare la Costituzione: "li ho visti in aula - ha detto - faranno delle regole per non toccare mai piu’ la Costituzione, il Paese non cambiera’ mai piu’ democraticamente. Bisognera’ trovare altre vie (...) -
PARA-FASCISTI ?
14 luglio 2006di Enrico Campofreda
Che le curve del calcio siano purtroppo da anni diventate l’enclave d’un nazi-fascismo di ritorno violento e razzista è un triste fenomeno cui né la politica ufficiale né quella sportiva vogliono porre rimedio. Solo accorati quanto inutili appelli ma nulla di concreto.
La stessa legge Pisanu volta a identificare ogni spettatore da stadio, in tribuna come in curva, attraverso il biglietto d’ingresso s’è dimostrata un flop. Fungendo da perfetta maschera alla nolontà di (...) -
L’Italia che non vogliamo
12 luglio 2006La festa per la vittoria riserva spiacevoli sorprese. Croci celtiche, svastiche sui muri, cori fascisti. Purtroppo anche Buffon è coinvolto. E non è la prima volta
di Emiliano Sbaraglia
Ieri abbiamo commentato la vittoria della Nazionale di calcio con un velato (forse non troppo) ottimismo, probabilmente sulla scia degli entusiasmi collettivi che non hanno risparmiato nessuno, dal Presidente della Repubblica all’ultimo dei tifosi. Abbiamo parlato dell’Italia che vogliamo, dell’Italia dei (...) -
Grave intimidazione neofascista contro il Laboratorio sociale Buridda
5 settembre 2006Comunicato stampa, Laboratorio sociale Buridda
Nelle ultime settimane sono comparse, in diverse parti della città, sempre più svastiche e scritte inneggianti al nazifascismo. Un escalation fatta anche di attacchi ai centri sociali genovesi e spintisi fin dentro lo spazio occupato del Laboratorio Buridda in ben due occasioni nelle ultime settimane.
L’ultimo espisodio, quello più grave, si verifica nel giardino del Laboratorio Buridda nella notte fra sabato e domenica, quando viene rotto il (...) -
Renato
1 settembre 2006di Haidi
Questa lettera parla di: territori, cultura, fascismi, la morte in una sera di festa. Questa lettera parla a tutti coloro che non riescono a chiudere un occhio.
Roma, come molti altri territori del nostro paese, è da qualche tempo e con una forza significativa, saccheggiata, preda di quelle proposte politiche che usano stereotipi, banalizzazioni, negazione della diversità, autoritarismo, che costruiscono valori e morali basati sulla supremazia. Che, nella fantasie di onnipotenza (...) -
FOTO - Messico, un altro resistente ucciso nella città di Oaxaca - 19 ottobre 2006
19 ottobre 2006Members of the Popular Assembly of Oaxaca (APPO), carrying tubes containing fireworks, take part in a protest rally in Oaxaca City October 18, 2006. Seven people, mostly protesters, have now been killed in the conflict that began four months ago, when striking teachers and leftist activists occupied much of the colonial city, storming Congress and blocking hundreds of streets in an effort to oust state Governor Ulises Ruiz. REUTERS/Daniel Aguilar (MEXICO)
Si chiama Pánfilo Hernández, 48 (...) -
Ma che bel soggetto è il Savoia .....abbiamo rischiato di averlo come re .....
9 settembre 2006Intercettato in carcere mentre parla del processo per la morte di Dirk Hamer, ucciso nel 1978 da una sua fucilata in Corsica Vittorio Emanuele, cimici in cella "Ho fregato i giudici francesi" Per queste parole il gip ha confermato il divieto d’espatrio _Ma ci sono anche insulti ai magistrati della procura potentina
POTENZA - "Anche se avevo torto... devo dire che li ho fregati". Così, nella sua cella al carcere di Potenza, Vittorio Emanuele di Savoia si riferiva ai giudici francesi che lo (...)