di Patrizia
Nella civilta occidentale la libertà di stampa è protetta dalla leggi. Art.21 della Costituzione in Italia.
L’art.10 della Convenzione europea dei diritti umani recita: non ci può essere INGERENZA DI CARICHE PUBBLICHE nella libera diffusione di notizie e idee.
Il diritto di essere informati e di informare è un diritto umano fondamentale.
Il RAIS berlusconi non sa che esiste la difesa dei diritti umani, in democrazia.
E si è impossessato di tutta l’informazione e ha fatto in Rai (...)
Home > Parole chiave > Diritto > Giustizia
Giustizia
Articoli
-
Berlusconi CONDANNATO. Travaglio e Luttazzi ASSOLTI
20 ottobre 2005 -
9 maggio 1978 PEPPINO IMPASTATO e la sua lotta contro la mafia
9 maggio 2008La storia dei "Cento passi"
"Mio padre, la mia famiglia, il mio paese! Io voglio fottermene! Io voglio scrivere che la mafia è una montagna di merda! Io voglio urlare che mio padre è un leccaculo! Noi ci dobbiamo ribellare. Prima che sia troppo tardi! Prima di abituarci alle loro facce! Prima di non accorgerci più di niente!"
(Peppino Impastato/Luigi Lo Cascio)
Anni 60. Peppino Impastato, giovane ragazzo nato da una famiglia strettamente legata alla mafia, vive a Cinisi, una cittadina (...) -
LA REPUBBLICA DELLE BANCHE
5 agosto 2005di Viviana Vivarelli
Occuparsi di banche italiane vuol dire entrare nel delirio. E nessuno creda che le operazioni sospette riguardino solo Fazio o Berlusconi.
Banca Rasini, banca con un’unica agenzia a Milano, che gira patrimoni della mafia, ci lavorava il padre di Berlusconi come procuratore con potere di firma. Da essa, con visibile certezza, sono usciti i patrimoni che hanno di colpo lanciato il giovane Silvio sul mercato immobiliare. Berlusconi non ha mai aperto bocca su (...) -
L’Italia ha torturato alla Diaz. Condanna europea (video e sentenza)
7 aprile 2015"Quanto compiuto dalle forze dell’ ordine italiane nell’irruzione alla Diaz il 21 luglio 2001 "deve essere qualificato come tortura". Lo ha stabilito la Corte europea dei diritti umani che ha condannato l’Italia non solo per quanto fatto ad uno dei manifestanti, ma anche perché non ha una legislazione adeguata a punire il reato di tortura."
Il sintetico lancio dell’agenzia Ansa contiene solo l’essenziale, ma si tratta di un fatto politicamente enorme. L’Italia berlusconian-renziana è fuori dai (...) -
Banlieues - La "leggerezza" dei flics - Inchiesta sulla morte di Bouna Traoré e Zyed Benna
9 dicembre 2006di Anna Maria Merlo
"L’Igs, la «polizia della polizia", accusa i poliziotti di Clichy-sous-Bois di aver avuto un comportamento «di una leggerezza e di una distrazione sorprendente» il 27 ottobre 2005, quando avevano inseguito tre giovani che si erano rifugiati in una centralina elettrica: due di loro sono deceduti, il terzo è stato gravemente ustionato e questo episodio è stato la miccia che ha fatto esplodere per varie settimane le banlieues francesi.
Bouna Traoré e Zyed Benna avrebbero potuto (...) -
AMNISTIA: SCALZONE PESA 43,5 KG MA CONTINUA LO SCIOPERO DELLA FAME A PARIGI
22 aprile 2005AMNISTIA: SCALZONE PESA 43,5 KG MA CONTINUA SCIOPERO FAME A PARIGI EX LEADER POTOP COMINCIA A RICEVERE SOLIDARIETA’
L’"assordante silenzio" sull’amnistia comincia a infrangersi ma ad Oreste Scalzone non basta. L’ex leader di Potere Operaio rifugiato a Parigi, in sciopero dalla fame da 12 giorni, ha cominciato ad ottenere risultati con la sua azione ma proprio i messaggi di solidarieta’ sono per lui "un invito ad andare avanti, perche’ sono il segnale che l’iniziativa funziona".
Scalzone, 58 (...) -
Amnistia e indulto : l’opinione delle associazioni del carcere
23 aprile 2005GRAZIE di Oreste Scalzone
Tengo a ringraziare : il sito Bellaciao.org (Parigi) Radio Citta’ Aperta (Roma) Radio Onda d’Urto (Brescia) Radio Onda Rossa (Roma) Radio Ciitta del Capo (Bologna) Radio Radicale (Nationale) Radio Fréquences Paris Pluriel (Parigi) che hanno divulgato l’informazione dello sciopero della fame.
di red
"Amnistia e indulto: non vogliamo che sia l’ennesimo dibattito a vuoto!". E’ quanto afferma la Federazione Nazionale dell’Informazione dal carcere e sul carcere, che (...) -
IRAQ: NYT,NASCOSTE O DISTRUTTE PROVE STRAGE MARINES AD HADITHA
26 agosto 2006A video provided by a rights group shows covered bodies which the group says are of a family shot dead in their home in Haditha in November. A Pentagon investigation into the deaths of two dozen Iraqi civilians in Haditha has found possible concealment or destruction of evidence by Marines involved in the case, The New York Times reported on Friday. REUTERS/Reuters TV I marines americani coinvolti nella strage di 24 civili iracheni ad Haditha il 19 novembre 2005 potrebbero aver nascosto o (...)
-
Oreste Scalzone, in sciopero della fame dal 7 aprile, è stato ricoverato oggi in ospedale
15 aprile 2005Parigi. Oreste Scalzone in sciopero della fame dal 7 aprile, in solidarietà con la mobiltazione per una misura d’amnistia-indulto in favore dei detenuti nelle prigioni italiane è stato ricoverato oggi in ospedale in seguito a un malessere provocato da un abbassamento di pressione che persiste. Oreste Scalzone intende continuare la sua azione. I medici decideranno in funzione dell’evoluzione del suo stato di salute. Gruppo di comunicazione sciopero della fame SOS Sostegno Oreste Scalzone
Paris. (...) -
Nessuno ha fermato la riforma Castelli
17 giugno 2006di Viviana Vivarelli
Il primo grave errore di Prodi è non aver bloccato la riforma della giustizia di Castelli. E aveva anche detto che lo avrebbe fatto! Intollerabile!
Bastava un decreto di Mastella che la rimandasse, poi si poteva vedere con calma.
Ma ciò non è stato fatto. E il 18 giugno la riforma diventa legge operativa con tutto quel che comporta di punitivo e di riduttivo dei poteri della Magistratura e, di conseguenza, della giustizia e del livello di Democrazia di questo paese. (...)