Pensare a larghe intese per varare amnistia e indulto|
"Al Pm Giovagnoli invierò nei prossimi giorni una dettagliata ricostruzione della mia esperienza di autoriduzione alla mensa di Bologna: se loro sono eversori, anch’io sono un eversore, un deputato eversore". Lo afferma il no global Francesco Caruso eletto alla Camera nelle liste del Prc commentando la mozione di Verdi e Rifondazione comunista a Bologna che mette sotto accusa il Pm Paolo Giovagnoli, ’reo’ di aver ipotizzato il reato di (...)
Home > Parole chiave > Diritto > Giustizia
Giustizia
Articoli
-
BOLOGNA/ CARUSO: ANCH’IO EVERSORE, PM GIOVAGNOLI MI INDAGHI
23 aprile 2006 -
IL GIUDICE TOSTI: ENNESIMA VITTIMA DELL’”INQUISIZIONE DEL CROCIFISSO”
27 febbraio 2006di Carmelo R. Viola
Pochissimi italiani sanno delle grottesche vicende giudiziarie del Giudice Luigi Tosti, magistrato monocratico ordinario con funzioni civili e penali (GIP e GUP supplente) presso il Tribunale di Camerino (Macerata). Dicevamo “pochissimi” perché i cosiddetti massmedia (alias mezzi di comunicazione di massa, che vanno dalla carta stampata alle emittenti radiotelevisive) non costituiscono più il temibile “quarto potere” di una volta, capace di mettere in difficoltà i supremi (...) -
Libertà per Turi Vaccaro che ha fermato due F16
2 settembre 2005Il martello della pace
di Antonio Bruno Turi Vaccaro, che ricordiamo con affetto, attivissimo contro la lotta dei missili a Comiso negli anni Ottanta, uno dei partecipanti, lo scorso anno, al digiuno "Per una finanziaria di pace" ed ex dipendente della Fiat di Torino, ha compiuto un’azione diretta nonviolenta fracassando con un martello (portato da Assisi, per sottolineare il riferimento ideale, politico e spirituale con il messaggio di Francesco di Assisi) due aerei F16 nella base (...) -
Silvia Baraldini: una libertà sofferta
27 settembre 2006di Alessandro Ambrosin
Dopo 24 anni di cui 19 di isolamento negli Stati Uniti, Silvia Baraldini è definitivamente libera. La domanda per beneficiare dell’indulto viene accolta improvvisamente e per Silvia si aprono le porte della libertà tanto agognata e sofferta.
La Baraldini avrebbe terminato di scontare la sua pena il 29 luglio 2008, dopo 26 anni di penitenziario. Nel 2001 gli furono concessi gli arresti domiciliari in quanto malata di cancro.
Ma ricapitoliamo i fatti.
La drammatica (...) -
USTICA- NICOTRA (PRC): " USA E NATO NASCONDONO VERITA’ INCOFFESSABILI"
27 giugno 2005di Alfio Nicotra
"La vicenda dell’abbattimento del DC9 dell’Itavia sui cieli di Ustica chiama in causa da ormai 25 anni l’incredibile dispositivo militare USA e NATO dispiegato nel nostro Paese. Una militarizzazione delle nostre coste e del nostro mare che non solo non servì a sventare la strage di 81 innocenti ma che - con grande probabilità- finì per provocarla." E’ quanto afferma, in una dichiarazione, Alfio Nicotra, responsabile nazionale del Dipartimento Pace del Prc.
"C’era una portaerei (...) -
AREZZO - MINACCE NAZISTE A CAPOGRUPPO PRC: DUE RINVII A GIUDIZIO
1 marzo 2006NICOTRA: DEVOLVERO’ ALL’ANPI RISARCIMENTO DEI DANNI MORALI
"Orgoglio fascista fino alla morte". "Onore alla Repubblica di Salò". "Nicotra attento!". "Partigiani infami". "Viva il Duce". Sono alcune delle scritte apparse sui palazzi del Comune e della Provincia di Arezzo nella notte tra il 21 e 22 Aprile del 2005 che portavano la firma di "Forza Nuova".
Tempistica non casuale visto che il 22 mattina doveva svolgersi a Palazzo Cavallo il consiglio comunale straordinario indetto su iniziativa (...) -
Ale’. E’ fatta! L’ex Cirielli e’ legge dello stato
29 novembre 2005di Viviana Vivarelli
Ahi, vituperio delle genti!
Ale’, e’ fatta! L’ex disegno Cirielli che dimezza le prescrizioni e manda a puttana tutti i processi e’ appena stato votato ed e’ diventato legge dello stato con 145 voti favorevoli, 104 contrari e un astenuto. Il quorum e’ mancato per ben sei volte a causa delle assenze tra i banchi del centrodestra.
In virtu’ di un emendamento dell’Udc pero’ la legge non potra’ essere aplicata ai processi in corso, dunque la salva-Previti non salvera’ Previti, per (...) -
Seduto(a) ! A cuccia ! : Franca Maï sostiene Bellaciao... Grazie Franca
30 ottobre 2006di Franca Maï sostenete Bellaciao firmando qui
All’inizio, é il soffio di una canzone che riscalda il timpano. Il suo titolo: Bellaciao
S’innalzano voci di donne. I corpi forniscono un duro lavoro nelle risaie. Allora le tessiture, unite dal sudore e dal trasudare, sputano una melopea che traduce le sofferenze quotidiane dovute agli insetti ed alle zanzare, temibili “molestatrici” al diapason con i capomastri ed i padroni della valle del Po.
La melodia è un vasto grido energico, rabbioso, (...) -
Intervista: Roberto Ferrario di Bellaciao
6 novembre 2006Sostenete Bellaciao firmando qui
di Franca Maï
Franca Maï: Come è nato il sito Bellaciao e perché?
Roberto Ferrario : La nascita di Bellaciao risale al 10 febbraio 2002.
Bellaciao è un insieme di collettivi d’italiani - uomini e donne che per motivi diversi vivono all’estero - e di militanti locali.
Attualmente esistono collettivi Bellaciao in Francia, Gran Bretagna, Argentina, Italia e Grecia. Ogni collettivo è indipendente dagli altri, e non si riconosce necessariamente in un partito o in (...) -
Parigi, l’Humanité Dimanche: MA LA LIBERTA’ DI PAROLA?
6 novembre 2006Sostenete Bellaciao firmando qui
di Francine Couvez Palaiseau (Essonne) Francia
Visito spesso il sito Bellaciao su Internet. Numerose informazioni, a volte inedite, punti di vista, dibattiti, diffusione d’articoli (anche dell’"l’Humanité"), contributi di scrittori.
Il sito www.bellaciao.org/fr é palesemente schierato a sinistra.
Ora, apprendo che uno dei suoi animatori é stato appena rinviato a giudizio, perché Bellaciao ha diffuso un comunicato del sindacato CGT giudicato diffamatorio.
Che (...)