di viviana vivarelli
Uno dei peggiori atti del comunismo fu il culto della personalità, per cui alcuni capi furono idolatrati come divinità e le folle cieche negarono i loro delitti.
Lo stesso culto lo vediamo in Italia per Berlusconi.
I suoi fan sembrano sotto ipnosi, incapaci di intendere e di volere e colmi di una irrazionale adorazione, basta vedere la piazza di Roma dove c’era gente che piangeva al solo vederlo e dove, pur essendo la manifestazione una protesta economica, gli (...)
Home > Parole chiave > Diritto > Giustizia
Giustizia
Articoli
-
Culto della personalità
7 dicembre 2006 -
Se gridassimo "Berlusconi" a Piero Ricca?
18 febbraio 2005di Giancarlo Pacchioni
Gridare buffone a Berlusconi potrebbe costarci 500 euro, questa è infatti la condanna inflitta a Piero Ricca.
La domanda che mi pongo è: quanto potrebbe costarci gridare Berlusconi a Piero Ricca?
Forse la risposta non l’avremo mai, certo è che se lo gridate a me mi fate innervosire non poco.
Il nostro premier qualche giorno fa aveva promesso nuovi tagli alle tasse e infatti coerentemente il governo ha deciso un incremento delle accise per benzina e gasolio: è la volta (...) -
Bolzaneto: il GSF si costituirà parte civile.
14 marzo 2005di Vittorio Agnoletto
Come già avverrà il prossimo 6 aprile in occasione dell’apertura del pubblico dibattimento sulle violenze esercitate dalle forze dell’ordine nella scuola Diaz, anche in occasione dell’avvio del processo per i fatti di Bolzaneto il GSF, Genoa Social Forum, si costituirà parte civile. Già da ora assicuriamo la nostra determinazione, qualora i reati cadano in prescrizione, affinché sia la Corte Europea ad essere chiamata a pronunciarsi.
La memoria dei PM ricalca fedelmente in (...) -
Voglio leggere tutto ......
19 giugno 2006di Keoma
Il ministro Mastellone è scandalizzatissimissimo per il profluvio d’intercettazioni, dice che i magistrati sono pigri e che i giornalisti amano sguazzare in certa fanghiglia ....
Non certo Vespa, lui oltre a concordare le domande e gli invitati con Fini sguazza compiaciuto solo negli orrori di Cogne, ma nella fanghiglia dei potenti giammai, Vespa è un signore ......
Io me ne sbatto Mastellò, io sono uno che nun conta un cazzo e voglio tutte le intercettazioni pubblicate, anche (...) -
La testimone : "Federico a terra colpito da quattro agenti"
17 giugno 2006«Ogni volta che acquisiamo particolari nuovi sulla morte di nostro figlio risultano sempre più agghiaccianti. E sono sempre peggio rispetto a ciò che avevamo capito fino a quel momento». Patrizia Moretti, la madre di Federico Aldrovandi, ha ricostruito ieri pomeriggio davanti ai giornalisti la testimonianza chiave di una residente che avrebbe assistito allo scontro tra i poliziotti e il giovane morto in via Ippodromo il 25 settembre 2005. "Abbiamo pianto - ha detto - di fronte a cose di tale (...)
-
LA FRANCIA A BASTONATE : Alina Reyes sostiene Bellaciao... Grazie Alina
24 ottobre 2006di Alina Reyes
Sostenete Bellaciao firmando qui
Apprendo che il rinvio a giudizio di Roberto Ferrario, considerato come unico responsabile del collettivo Bellaciao !!??, per avere diffuso, come avrebbe potuto farlo qualsiasi blog o sito, un comunicato stampa della CGT nella vicenda dei Cantieri Navali di St-Nazaire, é stata notificata dal Giudice istruttore. Questa misura repressiva, esemplare di una volontà di controllo della parola su Internet, é sintomatica di un estremamente malsano (...) -
Insultò Berlusconi dandogli del "buffone"
8 giugno 2006"E’ stata una semplice critica per spingere a rispetto delle leggi". Il legale dell’ex premier: "Sgomento e amarezza, una sentenza pericolosa".
La Cassazione annulla la multa. Piero Ricca era stato condannato a un’ammenda di 500 euro per aver urlato all’allora premier: "Buffone fatti processare"
La Cassazione ha annullato la multa inflitta a Piero Ricca che insultò Silvio Berlusconi urlando "buffone" fuori dall’aula del processo Sme. L’espressione "buffone, fatti processare" non va condannata in (...) -
L’inutile cattura di Provenzano
15 aprile 2006de Viviana Vivarelli
Il giorno dopo la caduta di Berlusconi, dopo 43 anni di latitanza, viene arrestato Provenzano, capo della mafia. A due passi da casa. Non si era quasi mai mosso da li’. L’archivio vivente dei rapporti mafia-politica. Saltera’ forse qualche testa? Giubilo. Scene. Tv. Complimenti reciproci. O bei, o bei!
Riina fu catturato in tv, in diretta. Giubilo. Scene. Ora parla! Salto’ qualche testa? Nessun nome eccellente. La casa nemmeno perquisita, venne persino ridipinta, caso mai (...) -
Parigi : dei compagni del PRC arrestati per violenza...
23 novembre 2005di Nora Tagliazucchi Segretaria della Federazione PRC del Benelux
Bruxelles, 22 novembre 2005
Il 20 novembre scorso, mentre si svolgeva a Parigi, in una casa privata, una riunione sul tesseramento, alla presenza della sottoscritta e del compagno Beppe Fazzese, membro della presidenza della CNG e da essa nominato commissario ad acta per il tesseramento, hanno fatto irruzione L. A. e Y. L., insieme ad una ragazza presentata come Sara; per prima cosa hanno strappato dalle mani di una (...) -
Francia: i Chantiers de l’Atlantique sporgono denuncia per diffamazione
13 maggio 2006Sostieni Bellaciao e la liberta’ d’espressione FIRMA QUI
di Fanny Doumayrou tradotto dal francese da karl&rosa
La direzione ha sporto denuncia contro la USM-CGT ed il sito Internet Bellaciao per un comunicato stampa che denunciava le condizioni di lavoro dei lavoratori polacchi nell’impianto.
Roberto Ferrario, responsabile (*) del sito Internet Bellaciao, é stato convocato questa pomeriggio da un giudice istruttore presso il tribunale di Saint Nazaire, a seguito di una denuncia per (...)