di Cindy Sheehan
Cara Barbara, il 4 aprile 2004 suo figlio maggiore ha ucciso mio figlio maggiore, Casey Austin Sheehan.
A differenza del suo figlio maggiore, il mio era una persona meravigliosa e si era arruolato per servire il suo Paese e per cercare di rendere il mondo migliore. Casey non voleva andare in Iraq, ma conosceva il suo dovere.
Suo figlio si assentò senza permesso dalla sua unità speciale.
George non riusciva nemmeno a sopportare l’Alabama Air National Guard. Casey si è (...)
Home > Parole chiave > Internazionale > Guerre-Conflitti
Guerre-Conflitti
Articoli
-
Lettera aperta di Cindy Sheehan a Barbara Bush : Signora Bush, io accuso
25 novembre 2005 -
Ritiro immediato delle truppe italiane da Nassirya : comunicato stampa di Elettra Deiana
4 gennaio 2006di Elettra Deiana
Non ci appartiene minimamente "la prudenza" che ci attribuisce Andrea Colombo nelle pagine del Manifesto del 3 gennaio in cui accusa il Prc di non aver criticato le dichiarazioni di Violante in occasione della recente visita a Nassirya dove si è recato in delegazione con il Presidente Casini e l’onorevole Ramponi presidente della commissione difesa della Camera.
In qualità di capogruppo del Prc in commissione difesa della Camera ho espresso sulla Repubblica del 2 gennaio (...) -
IL COSTO DEL PETROLIO IRACHENO
9 aprile 2005di Mario Agostinelli
Ho provato a fare qualche conto. Ne escono risultati impressionanti che invito a utilizzare per riflettere sullo scempio che sta avvenendo e sulla criminalità del non muoversi verso il cambiamento.
Nei primi due anni la guerra all’Iraq è costata circa 200 miliardi di dollari. Stando ai dati dell’OPEC, sono stati pompati dai pozzi iracheni circa 650 milioni di barili di petrolio all’anno (2,4 di essi li ha trattati Formigoni con Tareq Aziz per due società a lui care), con (...) -
BASE USA VICENZA - NICOTRA (PRC): "BASTA SCARICABARILE, GOVERNO DICA UN NO CHIARO E DECISO"
17 ottobre 2006di Alfio Nicotra
"Stiamo assistendo ad un vero e proprio rimpallo di responsabilità tra l’amministrazione della Difesa e quella del comune di Vicenza.
L’incontro di ieri tra il ministro Parisi e il sindaco Huellweck ormai evidenzia una politica dello scaricabarile che non è più accettabile. Il governo italiano in merito alla richiesta Usa di trasformare l’aeroporto Dal Molin nella più grande base americana in Europa deve avere una posizione coerente con il programma dell’Unione.
Prodi e (...) -
Giusto un pensiero per dire che...
3 luglio 2006di Davide
... a volte uno non ce la fa. A volte la vista di cannoni e carri armati - eppure, cosa c’è di più concreto, tangibile e impietosamente duro di qualche tonnellata di ferro senz’anima?..
Duro sì, ti ci puoi fracassare la mano, il cranio, senza fargli un graffio. Sììììì... ogni uomo porta in sé l’infinità del creato, pare. Bello respirare, eh? e dirsi che tutta quest’aria e sole e vento e tutto, e tutto è nei tuoi polmoni e in tutte le tue vene, che ogni volta che lo respiri sei come dio. Ma (...) -
NUCLEARE -NICOTRA (PRC): "SENZA IL DISARMO LA CAMPAGNA CONTRO L’IRAN E’ PRIVA DI CREDIBILITA’"
17 gennaio 2006"Si ripete con l’Iran lo scenario che ha portato alla guerra in Iraq? Vediamo avanzare lo stesso armamentario propagandistico e la stessa logica: chi detiene armi nucleari accusa un’altro Paese di volersene dotare. Siamo alla fiera dell’ipocrisia e probabilmente alla vigilia di un nuovo tragico capitolo della guerra preventiva ed infinita."
E’ quanto afferma in una dichiarazione, Alfio Nicotra responsabile nazionale del Dipartimento Pace del Prc.
" Non proviamo alcuna simpatia per il regime (...) -
Beppe Grillo : Carnevale, su la maschera
6 febbraio 2005Carnevale iracheno
Da bravi pubblicitari si sono inventati il "mitragliere di pace". Che pace vuoi fare se fai il mitragliere?
di Beppe Grillo
È carnevale. Tempo di maschere. E ora ce lo dicono anche in faccia: quella della missione umanitaria in Iraq era una mascherata. "Basta con l’ipocrisia dell’intervento umanitario. (...) Abbiamo dovuto mascherare Antica Babilonia come operazione umanitaria perché altrimenti dal Colle non sarebbe mai arrivato il via libera". A dirlo non è un caporale (...) -
IRAQ/VISTI NEGATI- ALFIO NICOTRA (PRC): "MOTIVAZIONI FINI INACCETTABILI PER UN PAESE DEMOCRATICO"
29 agosto 2005Dichiarazione stampa di Alfio Nicotra, responsabile nazionale del Dipartimento Pace del Partito della Rifondazione Comunista:
Le motivazioni del diniego dei visti d’ingresso in Italia degli esponenti dell’opposizione politica irachena fatte oggi sulla stampa dal Ministro Fini sono inaccettabili per uno stato democratico.
Una cosa è negare il visto ad esponenti del disciolto partito Bath di Saddam Hussein. Altra cosa è negarlo- come in questo caso-ad esponenti dell’opposizione politica (...) -
L’uranio impoverito è un WMD (Arma di Distruzione di Massa)
20 ottobre 2005di Leuren Moret
Mio nonno, nato nel 1895 a Battle Creek, si chiamava Edwin Joseph Mcallister ed era un Colonnello dell’esercito americano. Si meraviglierebbe se sapesse che la sua prima nipote è oggi un esperto internazionale in uranio impoverito. Ho lavorato in due laboratori americani di armi nucleari e, nel 1991 ho lanciato l’allarme dal laboratorio di Livermore. L’uranio impoverito è una cosa molto, molto, molto pericolosa. Le armi all’uranio impoverito (DU) rientrano perfettamente nella (...) -
L’inferno di Falluja : la "battaglia finale"
9 novembre 2004Truppe Usa e militari iracheni lanciano l’operazione "Furia fantasma" contro la città sunnita. E’ un massacro
Daniele Zaccaria
L’offensiva contro Falluja, epicentro e simbolo della resistenza irachena, è iniziata. E a sentire i proclami dei vertici militari americani, dovrebbe essere la "madre di tutte le battaglie", la svolta tanto invocata e mai trovata in questi 18 mesi di occupazione senza soluzione. Dopo giorni e giorni di accerchiamento militare, di anatemi jihadisti e dichiarazioni di (...)