Students hold candles as they take part in a rally at Hong Kong’s Victoria park Sunday, June 4, 2006. Tens of thousands of people held a candlelight vigil to mark the 17th anniversary of the military crackdown in Tiananmen Square on a pro-democracy student movement in Beijing. (AP Photo/Vincent Yu) - 4 giugno 2006 - RICORDATO AD HONG KONG CON UNA CERIMONIA SOLENNE IL 17esimo ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI PIAZZA TIANANMEN, PECHINO, CINA Cina. 17 anni fa il massacro di Piazza Tiananamen, il (...)
Home > Parole chiave > Azioni > Manifestazioni-azioni
Manifestazioni-azioni
Articoli
-
Commemorato ad Hong Kong il 17esimo anniversario del massacro di piazza Tiananmen
4 giugno 2006 -
Mercoledì 28 giugno_POP PARADE - ORE 19 APPUNTAMENTO METRO PIRAMIDE
28 giugno 2006Noi precari e precarie riprendiamo parola e riscriviamo il calendario della politica e dei conflitti metropolitani. Consapevoli che nessuno può parlare del nostro futuro senza di noi, scegliamo di volta in volta come raccontarci, rifiutando le logiche di rappresentanza.
Lo facciamo a partire dalla nostra condizione materiale e dalla consapevolezza di rappresentare la ricchezza produttiva di questa città. Il sindaco Veltroni rivendica con orgoglio la crescita del 4,1% del Pil cittadino, ma (...) -
Cile: alla protesta hanno aderito piu’ di un milione di studenti e insegnanti
6 giugno 2006Members of the Frente Patriotico Manuel Rodriguez extremist movement and students march during a demonstration in downtown in Santiago, Chile, Monday, June 5, 2006, during a demonstration. Nearly 600,000 public high school students are on a nationwide strike demanding reforms in Chile’s education law, including a federal takeover to reduce inequality between rich and poor schools. (AP Photo/Santiago Llanquin)
Esteri06 giu 06:25 Cile: contestazioni scuola, 254 arresti e decine di feriti (...) -
Lettera aperta in merito al ruolo della Commissione regionale Antimafia calabrese
24 giugno 2006Abbiamo intrapreso, con ruoli e impegni diverso, una lotta di lunga durata contro il fenomeno della criminalità organizzata, in tutte le sue forme, partendo dallo straordinario Movimento di ribellione e di riscatto civile nato in seguito al barbaro omicidio del dott.Franco Fortugno, Vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria, avvenuta il 16 ottobre 2005.
Il nostro urlo, ispirato al lenzuolo bianco esposto il 17 ottobre dai ragazzi del Liceo Scientifico di fronte al Tribunale di (...) -
PALESTINA-LIBANO CORTEO A ROMA IL 27 LUGLIO
24 luglio 2006NO ALL’AGGRESSIONE MILITARE ISRAELIANA CONTRO I POPOLI PALESTINESE E LIBANESE
IL PREMIER ISRAELIANO EHUD OLMERT E’ PERSONA NON GRADITA IN ITALIA
La mozione presentata e letta all’assemblea degli autoconvocati del 15 luglio scorso a Roma, in cui si chiede l’abrogazione dell’accordo di cooperazione militare tra Italia ed Israele e l’adozione di sanzioni diplomatiche e commerciali verso Israele ha lanciato un appello alla mobilitazione per il 27 luglio, giorno della visita del capo del governo di (...) -
Renato
1 settembre 2006di Haidi
Questa lettera parla di: territori, cultura, fascismi, la morte in una sera di festa. Questa lettera parla a tutti coloro che non riescono a chiudere un occhio.
Roma, come molti altri territori del nostro paese, è da qualche tempo e con una forza significativa, saccheggiata, preda di quelle proposte politiche che usano stereotipi, banalizzazioni, negazione della diversità, autoritarismo, che costruiscono valori e morali basati sulla supremazia. Che, nella fantasie di onnipotenza (...) -
Usa, ripartono le manifestazioni di protesta contro la riforma dell’immigrazione
5 settembre 2006Counter-protesters chant slogans during an immigration rights rally in Batavia, Illinois September 4, 2006. Immigration rights demonstrators marched 44 miles (71 km) from Chicago to the office of U.S. House Speaker Dennis Hastert (R-IL) to speak against a U.S. House bill making illegal immigration a felony, which Hastert supports. REUTERS/Joshua Lott (UNITED STATES) 4 settembre 2006
Immigrazione Usa Ripartono le manifestazioni di protesta
Sono ripartite venerdì da Chicago le (...) -
Manifestazione contro la guerra davanti alla Casa bianca - 11 gennaio 2007
12 gennaio 2007Protesters rally in front of the White House. About 40 protesters staged a noisy protest outside the White House demanding withdrawal of US troops from Iraq as President George W. Bush unveiled a plan that would add 20,000 more (Photo: Brendan Smialowski)
Usa. Manifestazione contro la guerra davanti alla Casa bianca
www.peacereporter.net
"Basta con la guerra. Le nostre truppe a casa, adesso". Queste le parole che un gruppo di manifestanti ha gridato al presidente Geroge W. Bush appena (...) -
27 gennaio 2007 a Washington, D.C. manifestazione contro la guerra a washington
14 gennaio 2007Il movimento statunitense contro la guerra annuncia una manifestazione a Washington, D.C. il prossimo 27 gennaio
Mobilitazione di United for Peace and Justice* per esigere dal nuovo Congresso degli Stati Uniti la messa in atto del mandato per la pace espresso dagli elettori il 7 novembre
NEW YORK Mentre si insedia il nuovo Congresso degli Stati Uniti il 4 gennaio 2007, la grande coalizione "United for Peace and Justice" si mobilita per una manifestazione di massa non violenta a (...) -
Da Vicenza torna l’onda pacifista. Il Prc non cede: no alla base Usa
20 gennaio 2007de Checchino Antonini
Il centrosinistra si divide, molti malumori tra i Ds (Lalla Trupia si autosospende dal partito in dissenso con la linea del governo)
Anche ieri manifestazioni in città e qualche incidente. Oggi i comitati contro i nuovi insediamenti militari scendono a Roma per protestare
Il “cacerolazo" va avanti da più di tre ore con punte clamorose quando i consiglieri comunali sgattaiolano dietro il cordone di celerini e vigili per entrare in aula. Pestare pentole è un’usanza delle (...)
0 | ... | 200 | 210 | 220 | 230 | 240 | 250 | 260 | 270 | 280 | 290