In migliaia sono scesi in strada a Londra per una mobilitazione pacifista che ha visto fianco a fianco politici, personalità dello spettacolo, ambientalisti e gente comune. Tutti a chiedere al governo di Tony Blair il ritiro immediato delle truppe britanniche dall’Iraq, ma anche la fine della politica muscolare nei confronti di Teheran e un’azione più efficace a favore della formazione di uno stato palestinese.
Organizzatore dell’evento, il gruppo Stop the War Coalition, secondo il quale (...)
Home > Parole chiave > Azioni > Manifestazioni-azioni
Manifestazioni-azioni
Articoli
-
Foto - Migliaia in piazza a Londra per chiedere il ritiro delle truppe dall’Iraq
24 febbraio 2007 -
No alle basi No alle guerre, il 17 marzo in corteo ad Atene
11 marzo 2007Il collettivo Bellaciao di Atene aderisce all’appello internazionale alla mobilitazione lanciato dal Forum Sociale Mondiale di Nairobi e invita tutte e tutti a partecipare alla manifestazione di Atene
L’appuntamento per chi vuole sfilare con il nostro striscione è alle ore 14 in PIAZZA SINTAGMA (uscita metrò Bretagna)
comunicato del Collettivo:
20 marzo 2003 - 20 marzo 2007 Inizia il quinto anno di una guerra che sta diventando infinita Quattro anni di guerra in Irak, cinque anni e mezzo (...) -
Manifestazione per la pace ad Atene 17 marzo 2007
18 marzo 200710.000 persone hanno sfilato ieri ad Atene contro le guerre, le basi per la pace e la giustizia, per il diritto alla resistenza contro l’occupazione del popolo palestinese, contro l’occupazione in Iraq e contro qualsiasi altra possibile guerra imperialista
Dal palco sono intervenuti tra gli altri Jimmy Massey, del gruppo veterani della guerra in Iraq contro la guerra e Elettra Anghelinas dei Cobas, Italia.
Organizzata da una rete di sindacati, gruppi studenteschi che da mesi stanno (...) -
Dalla stagione di lotta per il diritto all’educazione pubblica in Grecia
26 marzo 2007di Mariangela
Molto calda la situazione in Grecia dove continuano le manifestazioni settimanali che da quasi un anno stanno vedendo in piazza insegnanti e studenti contro il progetto di privatizzazione portato avanti dal governo Karamanlis.
Piu’ di 200 le Università occupate da mesi, estremamente partecipati i cortei che vedono nelle strade ogni settimana da 10 a 40 mila persone.
Per chi guarda venendo dall’esperienza italiana sembra di rivivere gli anni ’70. Striscioni enormi, quelli che di (...) -
Scontri a Santiago del Cile tra polizia e manifestanti, 475 arresti
30 marzo 2007Santiago del Cile | 30 marzo 2007
Almeno 475 persone sono state arrestate ieri in Cile al termine della giornata in cui si sono svolte manifestazioni volete da alcuni gruppi di sinistra.
Gli arrestati sono per la maggior parte minatori che hanno provocato incidenti nei dintorni del palazzo presidenziale della Moneda, nel cuore di Santiago.
La manifestazione, che ha luogo ogni anno, è organizzata da gruppi di sinistra per commemorare il "giorno del giovane combattente", in memoria di due (...) -
CORTEO NAZIONALE DEL 1 MAGGIO A TORINO:
29 aprile 2007Le Segreterie di Cgil, Cisl e Uil hanno deciso di celebrare la tradizionale manifestazione nazionale del 1° Maggio a Torino, assumendo come slogan “L’Italia riparte dal Lavoro”.
CORTEO NAZIONALE DEL PRIMO MAGGIO A TORINO: Concentramento ore 9.00 (presso Piazza VittorioVeneto- piantina percorso) Partenza Corteo ore 9.30 Arrivo ore 10.15/10.30 (in Piazza San Carlo) Comizio ore 11.00 con gli interventi dei Segretari Generali di Cgil, Cisl e Uil (P.zza San Carlo) Concerto ore 12.30 “Kragujevac (...) -
G8. Vietate dimostrazioni davanti il muro di Heiligendamm
17 maggio 2007La polizia tedesca ha comunicato il divieto di riunione e di manifestazione in una fascia di 200 metri antistante la recinzione metallica di oltre 12 km e alta 2,5 metri, eretta a protezione del prossimo vertice del G8, che si svolgera’ dal 4 al 6 giugno nella cittadina balneare di Heiligendamm, nel Meclemburgo.
Il divieto entrera’ in vigore dal 30 maggio e all’8 giugno e comprendera’ anche la zona circostante l’aeroporto di Rostock-Laage, sul quale atterreranno gli aerei dei capi di Stato e di (...) -
Contro la base di Dal Molin Contro tutte le basi : il 15 dicembre presidi alle ambasciate italiane
2 novembre 2007Il Collettivo Bellaciao Grecia e il Social Forum Greco organizzano un presidio davanti all’Ambasciata Italiana in Atene, Vassilissis Sofia il 15 dicembre 2007 alle ore 12.30 in contemporanea con la manifestazione a Vicenza in Italia
Chiedono alle forze politiche, ai gruppi, ai movimenti e alle persone che si battono contro le basi militari nel mondo di aderire all’appello e promuovere l’iniziativa anche in altri paesi.
La decisione di concedere l’ampliamento della base Dal Molin, presa dal (...) -
Per non dimentiCarlo
11 novembre 2007Noi, uomini e donne che viviamo in Grecia e che ci siamo ritrovate oggi 10 novembre alla festa/incontro organizzata dal Collettivo Bellaciao di Atene, aderiamo con questa lettera alla iniziativa di Genova del 17 novembre visto che non potremo esserci fisicamente. Crediamo si debba riprendere parola e visibilità dopo la inaccettabile decisione di archiviare senza processo la morte di Carlo e continuiamo a sperare che la Corte Europea lo imponga. Riteniamo gravissima la bocciatura della (...)
-
Bellaciao solidale con il popolo palestinese… (foto e video)
4 marzo 2008di Bellaciao
A un mese della morte di Georges Habache e a qualche mese dell’anniversario dei 60 anni della creazione dello stato d’Israele, mentre che i "politici" come la candidata della destra (UMP) alle municipali di Parigi che propone di gemellare Parigi con Gerusalemme e che domanda che sia affisso la foto del soldato franco-israeliano Gilan Shali sulla facciata del comune e mentre che il ministro della difesa israeliano minaccia il popolo palestinese di una nuova "shoah", l’offensiva e (...)
0 | ... | 200 | 210 | 220 | 230 | 240 | 250 | 260 | 270 | 280 | 290