La situazione dell’ Aon, la multinazionale assicurativa americana cui Bnl vorrebbe vendere i lavoratori della Bnl Broker
Situazione decisamente preoccupante ed inquietante ....
Veramente si ha l’impressione della discarica .....
Leggi l’allegato al link :
https://calabria.indymedia.org/attachments/feb2009/cri...
Home > contributions
contributions
-
La situazione dell’Aon, la multinazionale cui Bnl vorrebbe venderci
18 febbraio 2009 -
Sabato 21 tutti in piazza contro la deriva reazionaria !
18 febbraio 2009Dichiarazione di Alfio Nicotra, segretario regionale Prc Lombardia
L’appello di oggi dei medici milanesi della Cgil ai colleghi, perché adempiano pienamente la missione sanitaria rifiutando di trasformarsi in delatori degli immigrati irregolari, come vorrebbe il governo, è un appello alla disobbedienza civile di alto valore morale e politico. Dobbiamo raccoglierlo e diffonderlo.
Varando l’ultimo pacchetto sicurezza, con questa e altre norme inquietanti come l’istituzionalizzazione delle (…) -
L’opposizione che vorrei
18 febbraio 2009L’opposizione che vorrei
Intanto una opposizione che non sia il retaggio solipsistico di un solo partito tale da escludere tutte le altre anime della sx (di quale partito aperto sta blaterando Veltroni? Aperto a B?)
Poi una opposizione che non rinneghi i valori, i principi e i simboli della sx, ciò che ne ha fatto uno dei più importanti movimenti morali ed economici del pianeta
Che stia dalla parte dei lavoratori, dei deboli, e dei diversi
Che non tuteli invece privilegi ed abusi di (…) -
meno male che Silvio c’è
18 febbraio 2009– meno male che Silvio c’è - a cura di Paolo De Gregorio, 18 febbraio 2009
Il prestigio dell’Italia all’estero! Ricordate lo sdegno del cavaliere quando sotto il governo Prodi c’era la mondezza per le strade di Napoli (pilotata dalla destra per affossare il governo), con le immagini pompate a tutta forza dalle TV private? Egli parlava di prestigio italiano perduto e di danni incalcolabili alla economia. Fortunatamente oggi possiamo recuperare credibilità e prestigio sapendo che (…) -
l’ultimo appello di walter.
18 febbraio 2009Nel rassegnare le dimissioni davanti agli strateghi del pd,Veltroni ha esortato i propri epigoni a continuare in "avanti"la politica del partito. Berlusconi sfregandosi le mani,ringrazia. Continuare in "avanti" verso la distruzione della sinistra(anche di quella sbiaditissima), continuare il consociativismo negli enti locali, continuare a smantellare quel poco che rimane di giustizia, continuare con sbarramenti elettorali,continuare a non prendere in considerazione i bisogni delle classi (…)
-
Licenziamenti o aiuti di stato;chi sta in basso paga ,chi sta in alto incassa!
18 febbraio 2009Licenziamenti di massa da Chrysler ,Panasonic,e tante altre;richieste di aiuti di soldi statali. La crisi economica mondiale è stata causata dal calo dei margini di guadagno e la conseguente ricerca di altre strade per procurarseli,forzando i rischi economico/finanziari . La ricerca di profitti sempre in aumento è una pazzia che dovrebbe essere avversata da ogni persona civile e bandita da ogni economia umana. Adesso che il castello del "libero mercato" sta crollando ,chi ha sempre (…)
-
PIAZZA NETTUNO BOLOGNA
18 febbraio 2009Ancora una volta le donne del sindacato, con CGIL, CISL e UIL insieme alle associazioni e alle donne di Bologna denunciano con angoscia crescente l’ulteriore atto di brutale violenza che venerdì sera della settimana scorsa ha sconvolto la vita di una ragazza giovanissima, quasi una bambina, davanti a casa sua in Via Mattei. La violazione più grave e vergognosa dei diritti umani è stata perpetrata nella nostra città e poi sabato a Roma e a Milano: nel giro di due giorni, in un crescendo (…)
-
AMEN
18 febbraio 2009Ma è stato il segretario del maggiore partito di opposizione o il becchino di un partito in agonia?
Amleto (atto 2°, scena 2): "Oh, Dio, potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e sentirmi re di uno spazio infinito, se non fosse che faccio brutti sogni...".
Dopo 10 mesi di brutti sogni, isolato da tutti e massimamente da un elettorato che non ha voluto ascoltare mai, Veltroni è sgusciato via dal suo guscio.
Esce di scena chi si era presentato come buonista ma è parso fin (…) -
CHI HA PAURA DEI SUSSIDI DI DISOCCUPAZIONE?
17 febbraio 2009di Fabio Berton , Matteo Richiardi e Stefano Sacchi
17.02.2009
Governo e Regioni hanno trovato l’accordo per il finanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga: 8 miliardi di euro per i prossimi due anni. A chi andranno? Lo deciderà la contrattazione, e quindi probabilmente non ai lavoratori più deboli. In una nota il ministro Sacconi si prende gioco di chi auspica una riforma strutturale degli ammortizzatori sociali, spiegando che questa dovrà essere rinviata a tempi migliori. (1) (…) -
UNICREDIT/LA BANCA DI PROFUMO RISCHIA "UNA STALINGRADO MONETARIA"
17 febbraio 2009Normalmente chi si occupa di economia e finanza legge come primi giornali della giornata quelli anglosassoni, ovvero Wall Street Journal e Financial Times. Poi, a cascata, quelli europei: Faz, Suddeutsche Zeitung, Le Monde, El Pais. Difficile, invece, concentrarsi in una rassegna stampa seria e ragionata dei giornali austriaci. Un errore. Grave, in questi giorni. Ma partiamo dal principio.
La scorsa settimana il ministro delle Finanze austriaco, Joseph Pröll, ha infatti messo in atto un (…)