Visto che l’infame pacchetto sicurezz di Maroni nasce sull’onda emotiva degli stupri, vediamo meglio come essi avvengono.
La Casa delle Donne ha analizzato tutti i 126 casi di uccisione di donne avvenuti nel 2007 e a gennaio del 2008.
– nel 77% dei casi le donne sono stati uccise da un familiare, nel 12% dei casi da un conoscente, e solo nell’11% dei casi da uno sconosciuto;
– nel 44% dei casi l’autore del delitto era il marito o il compagno della vittima, nel 14% dei casi l’ex marito (…)
Home > contributions
contributions
-
Le ronde e gli stupri in casa
24 febbraio 2009 -
No alle ronde padane
24 febbraio 2009Sull’onda della reazione popolare agli ultimi stupri, il Governo decreta in fretta e furia un pacchetto sicurezza perlomeno discutibile.
Vediamo cio’ che si doveva fare ma che il decreto non fa: il Governo non aumenta l’organico o la dotazione delle forze di polizia ne’ crea il richiesto coordinamento tra forze di sicurezza, non migliora le leggi di fermo ne’ reintroduce la detenzione per piccoli reati o per detenuti in attesa di giudizio (per di piu’ nessuno va in carcere sotto i 14 anni (…) -
RONDE? NO GRAZIE!
23 febbraio 2009http://bologna.repubblica.it/dettaglio/la-cgil-e-don-nicolini-organizzano-le-ronde-col-sorriso/1594210
MARTEDI 24 FEBBRAIO ORE 21 BOLOGNA Casa di Giovanni via della dozza 5/2 Sento in coscienza il dovere di prendere posizione davanti alla prospettiva emersa in queste ore, a che nelle nostre città si organizzino "ronde" disarmate e collegate con le forze dell’ordine per sorvegliare luoghi esposti a possibili azioni illecite e pericolose. In tal modo si potrebbero individuare (…) -
Scuola privatizzata? NO, grazie!
23 febbraio 2009Leggi e sottoscrivi l’appello
COMUNICATO STAMPAScuola: Raccolta di firme contro il DDL ApreaScuola privatizzata? NO, Grazie!"Ma che razza di scuola è? Un’obbrobrio anticostituzionale ed un colpo mortale alla Scuola Pubblica, un pericolo da disinnescare attraverso una massiccia opera di controinformazione ed una mobilitazione generale nelle Scuole e nel Paese". Con questi termini viene descritto il Disegno di Legge 953 a firma della forzitaliota Valentina Aprea, attualmente in discussione (…) -
Caro Tiziano, nel Partito si resta anche quando si è in disaccordo
23 febbraio 2009Caro Tiziano, nel Partito si resta anche quando si è in disaccordo
di Gilberto Volta
Caro Tiziano,
mi hai procurato un grande dolore, oltre che una amarissima sorpresa, perché non solo ti sei dimesso da Segretario, ma anche sei uscito dal Partito.
Ho già detto altre volte che se io avessi dovuto uscire dal Partito ogni volta che non mi trovavo in sintonia con esso avrei avuto moltissime occasioni, non ultima quella di quando ci è stata indicata la porta o di quando Bertinotti ha (…) -
Non si risale una montagna da soli
23 febbraio 2009Non si risale una montagna da soli
di Haidi Gaggio Giuliani
"Oggi sento la necessità di un partito organizzato e di farne parte"
Scorro in internet la rassegna stampa: la Palestina non si trova più nelle prime pagine dei grandi giornali, tra le notizie importanti. Nessuna sorpresa: altre popolazioni martoriate non ci sono addirittura mai arrivate. Quasi per caso nella vecchia posta ritrovo alcune foto scattate a Tulkarem, tre anni fa, quando sono andata ad assistere alle elezioni con (…) -
Caro Davide, non ci faremo intimidire dai fascisti
23 febbraio 2009Caro Davide, non ci faremo intimidire dai fascisti
di Claudio Grassi
Caro Davide,
ho saputo adesso della aggressione che hai subito. Volevo esprimerti tutta la mia solidarietà e farti i miei auguri per una pronta guarigione.
Questo grave fatto che ti ha coinvolto conferma, purtroppo, quanto sia preoccupante la situazione romana, ma non solo.
Proprio oggi il Governo ha varato un decreto pazzesco che istituisce le ronde contro gli immigrati. Intanto i fascisti scorrazzano per le vie (…) -
Paolo Ferrero: I neofascisti aggrediscono un compagno...
23 febbraio 2009"I neofascisti aggrediscono un compagno a pochi metri dalla Direzione nazionale"
di Paolo Ferrero
Dichiarazione del Segretario nazionale del PRC
Denunciamo con forza la gravissima aggressione subita poche ore fa da un compagno di Rifondazione che lavora alla sede della Direzione nazionale del Prc, aggredito in maniera brutale da un gruppo di militanti di estrema destra che stazionavano a pochi passi dalla sede nazionale del Prc con la scusa di attaccare manifesti proprio sotto la (…) -
Banche;vogliamo soldi pubblici,no controlli e taglio alle pensioni!
23 febbraio 2009Le banche italiane ,in crisi o no,per bocca di Mario Draghi al congresso del Forex,vanno all’attacco; vogliono soldi pubblici a scatola chiusa e senza controlli chiedono i tagli alle pensioni e alla spesa pubblica strizzano l’occhio a Confindustria
Innanzitutto,di cosa hanno paura?Ma di perdere soldi,naturalmente... Per l’esattezza,hanno paura dei venti di nazionalizzazione (Lorenzo Bini Smaghi della BCE lo dice chiaramente) che soffiano in tutto il mondo,sia negli USA di Obama che nella (…) -
Riduzione delle spese elettriche per le famiglie meno abbienti
23 febbraio 2009Il componente del dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, chiede che i Comuni e gli altri Enti Locali informino la cittadinanza sulla possibilità di ottenere riduzioni sulle spese per l’energia elettrica per i cittadini e per le famiglie economicamente o fisicamente svantaggiate
L’aggravarsi della crisi economica globale e la difficoltà delle famiglie ad “arrivare alla fine del mese” impongono, nell’immediato, misure atte a rendere (…)