A mezzanotte va la ronda del quartiere
di Marco Sferini
Il Paese delle ronde non è il Bel Paese. Non ha neppure il gusto del celebre formaggio, ma un sapore che dà la nausea, un odore che brucia le narici e, al tocco, ha molle, flaccido, sfuggevole, ormai privo di una forma di democrazia, prova ad adattarsi a qualcosa di nuovo che ancora bene non sa cosa sia.
Il Paese delle ronde è quel Paese dove pare si faccia la corsa ad indossare una pettorina con scritte sopra le più diverse (…)
Home > contributions
contributions
-
A mezzanotte va la ronda del quartiere
25 febbraio 2009 -
Un’altra Onda: per una riflessione comune sul movimento e sul suo futuro
24 febbraio 2009martedì 24 febbraio 2009
Considerazioni, proposte organizzative e d’agenda da Scienze Politiche in Onda.
«Ragazzi dell’Onda, dove siete finiti?».È questo il titolo che l’Espresso ha deciso di dare ad un forum tematico dedicato al movimento che ci ha visti protagonisti in autunno. Viene da sorridere, ma un titolo del genere campeggiava, non molto tempo fa, anche sulla mailing-list Onda Anomala della Sapienza.
In quel caso fu pronta la risposta di chi, in queste settimane assediate dagli (…) -
Febbre da cavallo
24 febbraio 2009Dal sito di Repubblica:
Crisi, Bonanni al governo
"Serve una cura da cavallo"
Ma il veterinario chi sarebbe ? Mangano non c’è più... Lui si che ne capiva di cavalli.
Peccato.
Ma ho un dubbio ... Che il segretario della C.I.S.L. abbia rivisto il famoso film "Febbre da cavallo"
e si aspetta una Mandrakata da Silvio e i suoi fantini ?
O più verosimilmente ci invita ad investire negli ippodromi quanto ci rimane sotto il materasso ?
La tris di Bonanni... Soldatino , King e D’Artagnan. -
Guantanamo: Prigionieri maltrattati fino alla morte
24 febbraio 2009Prigionieri maltrattati fino alla morte
L’Unione Americana delle Libertà Civili (ACLU) ha pubblicato passaggi che erano sinora segreti, di un rapporto del governo sulle dure tecniche d’interrogatorio utilizzate in Iraq, Afganistan e Guantánamo...
http://www.granma.cu/italiano/2009/febrero/mar24/torturan.html -
Da Ravenna a Taranto, Basta precarietà, basta morti sul lavoro!
24 febbraio 2009Da Ravenna a Taranto Basta precarietà, basta morti sul lavoro!
L’edizione locale de "Il Resto del Carlino" di sabato 21 febbraio ha pubblicato la notizia di un gravissimo infortunio al Porto di Ravenna che ha schiacciato le gambe ad un operaio, avvenuto il 17 novembre 2005, con le stesse dinamiche che hanno portato alla morte sul lavoro di Luca Vertullo l’anno seguente. Un’ennesima tragedia già annunciata. Un infortunio non segnalato in Procura. E non certo l’unico a cui non è stata data (…) -
Nessun mito chavista, anzi
24 febbraio 2009* In un’intervista alla redazione del periodico anarchico venezuelano El Libertario www.nodo50.org/ellibertario, la critica radicale degli anarchici al presidente Hugo Chavez e ai suoi disegni politici, compreso il suo strumentale “comunalismo”. Questa è la nostra risposta alle contestazioni che ci vengono solitamente rivolte sia dalla destra volgare che dalla sinistra tollerante, quella stessa sinistra che, dentro e fuori del Venezuela, ammette di sentirsi impressionata dal miraggio (…)
-
Libération: "L’Italia, dove i Tg parlano di burro ma non delle vicende giudiziar
24 febbraio 2009traduzioneintegrale qui
-
crisi: il subdolo ottimismo
24 febbraio 2009– crisi: il subdolo ottimismo - a cura di Paolo De Gregorio, 24 febbraio 2009
Avvantaggiato dal fatto di non essere un economista, e quindi non uno di coloro totalmente incapaci di prevedere la grande crisi che stiamo vivendo, vorrei offrire alla discussione qualche mia riflessione. Da quello che vedo, sento, o leggo e capisco, la grande crisi può essere affrontata in due modi: un modo è quello, diciamo conservatore, che non mette in discussione nulla. Cerca di avere soldi statali per (…) -
Lettera aperta alla maggioranza di Chianciano
24 febbraio 2009Credo valga la pena di leggere questo intervento di Ramon, c’è - a mio giudizio - la chiave di lettura di molte cose .... Lettera aperta alla maggioranza di Chianciano. http://ramonmantovani.wordpress.com/
Care compagne e cari compagni,
scusate se prendo la parola in questo modo ma l’urgenza dei problemi di cui intendo parlarvi e l’assenza, nei prossimi giorni, di riunioni nelle quali difendere le mie posizioni non mi lasciano altra scelta.
Come sapete da tempo sostengo che il (…) -
La "scissione dell’atomo" ovvero Dividi i comunisti e governa
24 febbraio 2009LA “SCISSIONE DELL’ATOMO” ovvero DIVIDI I COMUNISTI E GOVERNA di Lucio Garofalo
Negli ultimi tempi abbiamo assistito ad un singolare fenomeno di scissione e disintegrazione degli “atomi comunisti”, già di per sé super-atomizzati, ovvero alla polverizzazione dei residui ancora presenti tra le schiere ormai dissolte del vecchio Partito Comunista Italiano. Un partito che già molti anni prima del Congresso della Bolognina e del cambio del nome (il passaggio da PCI a PDS) voluto dall’allora (…)