L’immigrazione irregolare non cancella il diritto alla salute La RdB-CUB Medici da’ il via alla campagna di invito all’obiezione di coscienza (21 febbraio 2009)
La RdB-CUB Medici ha avviato presso le strutture sanitarie una campagna di sensibilizzazione per invitare i medici all’obiezione di coscienza riguardo alla denuncia degli immigrati irregolari.
Per la RdB-CUB Medici l’abolizione del divieto di denuncia degli irregolari contrasta con il giuramento di Ippocrate e il codice (…)
Home > contributions
contributions
-
La RdB-CUB Medici da’ il via alla campagna di invito all’obiezione di coscienza
21 febbraio 2009 -
risposta all’appello del Riformista per salvare il PD
21 febbraio 2009salvare il PD, allo stato delle cose, sarebbe negativo per la democrazia italiana. E’ composto da nomenclature troppo diverse che, tuttavia, tendono a farne un clone del PDL su questioni fondamentali come i diritti dei lavoratori, la laicità, la politica internazionale.
Rispetto l’Ulivo è un aborto. L’Ulivo aveva una piattaforma politica e progrfammatica che entusiasmava la sua base e la spingeva a lottare per una Italia migliore. Il PD ha seppellito quanto c’era non solo di sinistra ma (…) -
Favola moderna
21 febbraio 2009Berlusconi e i sette … Leader
“ Berlusconi: "Ho mandato a casa sette leader diversi" Silvio Berlusconi è preoccupato di non aver di fronte un’opposizione strutturata per quanto accade nel Pd dopo le dimissioni di Walter Veltroni? "No. Ormai è un’abitudine - risponde il Premier, a margine dell’incontro con il premier britannico Gordon Brown a Villa Madama - Sono 15 anni che sono in politica e mi sono confrontato con sette leader diversi, che sono andati a casa…. ” (…) -
Ruderi "laici"
20 febbraio 2009Rocche diroccate e simbologia di cristianità.
Quale è il mio pensiero riguardo le Religioni è cosa nota così come il disappunto per l’invadenza della Chiesa di Roma in ogni dove; anche con simbologia della “Ditta”. Insegne su molti colli e/o montagne e mari, croci - illuminate e non - in ogni dove; il tutto al di fuori dei luoghi deputati al Culto e ciò grida allo scandalo.
Dopo aver tentato di trovare - più volte - bonarie soluzioni con l’Amministrazione del Comune sotto (…) -
agonia della sinistra (2)
20 febbraio 2009– agonia della sinistra (2) - a cura di Paolo De Gregorio, 20 febbraio 2009
Già alcuni mesi fa parlavo di “agonia della sinistra”, e sembra che una reggenza, incredibilmente suggerita dal dimissionario Veltroni (il nome è quello del fiduciario Franceschini), voglia prolungare e aggravare la ormai incurabile malattia. Le scuse accampate per non sciogliere immediatamente il gruppo dirigente e indire un congresso basato sulla volontà della base iscritta e su primarie vere, è quella che le (…) -
Sullo stupro della Caffarella, qualcosa non torna
20 febbraio 2009Immediatamente dopo lo stupro della ragazzina, i giornali segnalavano il fatto che si trattasse di due persone dalla carnagione scura, uno dei quali avrebbe avuto i capelli lunghi e il anche il naso da pugile
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=46617&sez=H...
http://www.romatoday.it/cronaca/indagini-stupro-parco-...
http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=106911
Quindi lo stupratore che hanno descritto sarebbe uno scuro di carnagione e con i capelli lunghi. Ora, lo (…) -
Valerio e’ vivo e noi non abbiamo paura!
20 febbraio 2009Roma: appello per la costruzione delle giornate del 21 e del 22 febbraio Un’ idea non muore la rivolta continua
Valerio Verbano è stato ucciso dai fascisti il 22 febbraio 1980, all’età di 19 anni. Ricordarlo dopo 29 anni non è un atto di commemorazione, ma è un atto di resistenza contro la barbarie. La barbarie dell’omicidio di Abba a Milano, delle violenze sui corpi delle donne, della furia polizesca che ha stroncato le vite di Aldo Bianzino e di Aldro, delle lame fasciste che ci hanno (…) -
Banche italiane in difficoltà;i nodi vengono al pettine
20 febbraio 2009Banca Unicredit ? Banca mps? Qualcun’altra fra le tante in crisi , nonostante gli apparentemente sani Core Tier? Chi chiederà aiuti,di soldi pubblici o Tremonti Bonds? La domanda è logica,troppe fonti autorevoli convergono ormai nell’indicare forti sofferenze nel sistema bancario italiano,e la storiella delle famiglie italiane risparmiose,seppur vera, non può reggere la cupidigia scavezzacollo di un ceto affaristico che si è sovraesposto senza scrupoli. Il Governatore di Bankitalia,nonchè (…)
-
Emergency lascia il Nicaragua: perdiamo tutti
20 febbraio 2009Sul tappeto restano molte domande e la necessità di capire
I fatti sono già conosciuti. La ong italiana Emergency ha deciso di chiudere il progetto che stava sviluppando da circa tre anni a León in Nicaragua, dedicato alla costruzione di un ospedale materno-infantile per offrire assistenza gratuita e migliorare l’offerta sanitaria del paese. Allo stesso tempo garantiva la formazione di tutto il personale locale che avrebbe lavorato nella struttura e la consegna dell’opera alle (…) -
La sinistra tedesca
20 febbraio 2009Ieri l’altro D’Alema volle, fortissimamente volle, un maggioritario che avrebbe dato potere al più ricco padrone dei media. Errore micidiale, come tutte le scelte di casta e di inciucio di D’Alema, culminate con la famigerata bicamerale che preparava il presidenzialismo forte con tutti i poteri a un premier dittatoriale con lo stroncamento di Parlamento e Magistratura.
Se volete leggere il fallimento della sx italiana, partite da D’Alema e dalla sua corte inossidabile di erranti recidivi, (…)