Scioperi nel mirino: si parte dai trasporti
di Sara Farolfi
Un attacco in grande stile al diritto di sciopero. A fare da apripista, i «servizi pubblici essenziali», dove il governo vuole sperimentare la sterilizzazione di un diritto sancito dalla Costituzione, con la scusa di difenderne un altro, quello alla libera circolazione. Proclamare uno sciopero nel settore del trasporto pubblico sarà sempre più complicato, impossibile forse per i sindacati minoritari; superato eventualmente lo (…)
Home > contributions
contributions
-
Scioperi nel mirino: si parte dai trasporti
26 febbraio 2009 -
La sintesi necessaria per i Giovani Comunisti
26 febbraio 2009La sintesi necessaria per i Giovani Comunisti
di Alessandro Serra e Enrico Pellegrini, coordinamento nazionale Gc
Facciamo il punto della situazione: l’8 febbraio l’intero esecutivo nazionale dei Giovani Comunisti ha – in coerenza con la scelta scissionista della parte maggioritaria di Rifondazione per la Sinistra – rassegnato le dimissioni. Così hanno fatto pure i due portavoce e diversi altri compagni del coordinamento nazionale. In conseguenza di questo fatto eclatante, nel corso (…) -
Un importante contributo per il rilancio di Rifondazione comunista
26 febbraio 2009Un importante contributo per il rilancio di Rifondazione comunista
di Giovanni Terzi
Si è tenuta sabato 21 febbraio a Milano l’assemblea dell’area politico-culturale Valorizzare il saper Fare
E’ cominciata con la solidarietà al compagno aggredito venerdì pomeriggio dai fascisti a pochi metri dalla Direzione nazionale del Partito, l’assemblea nazionale dell’area politico-culturale Valorizzare il saper fare. La relazione di Davide Pappalardo, coordinatore dell’area, si è aperta con (…) -
Squadrismo padano
26 febbraio 2009Potevano chiamarli assistenti civici e nessuno avrebbe detto qualcosa, come mai e’ stato detto qualcosa contro i nonni vigili o il personale delle Misericordie o figure simili di aiuto alla cittadinanza. No, hanno voluto legalizzarli col termine politico estremo delle ronde e l’assenso del prefetto, hanno voluto legalizzare l’illegalita’ della Lega, ma le ronde sono quei gruppi di facinoroso istigati da Borghezio il cui scopo e’ dare la caccia a barboni e migranti, una truppa di partito che (…)
-
Lo sciopero virtuale
26 febbraio 2009Dopo le preghiere islamiche davanti al Duomo di Milano e di Bologna, il cieco odio islamofobo della Lega ha fruttato un limite alle manifestazioni, vietandole davanti alle chiese. Berlusconi ci si è buttato a pesce come su tutto quanto costituisce danno alle libertà costituzionali. Oggi il Governo si inventa un’altra lesione non solo alla Costituzione ma anche al buon senso: lo sciopero virtuale, quello in cui tu scioperi ma vai a lavorare lo stesso e la cosa dovrebbe essere obbligatoria (…)
-
Crisi economica, politica e sociale
26 febbraio 2009“Ma quando l’allarme e’ superiore alla risposta che viene data, cosa dobbiamo pensare?” Floris
“Quando si agita tanto la paura, si peggiorano le condizioni generali della democrazia”. (Susanna Camuso)
Draghi dice chiaramente che lo Stato deve alle imprese di 30 miliardi di euro. Le imprese hanno un disperato bisogno di liquidità. Questi 30 miliardi sono ormai segnati in passivo, perché non li danno? Lo Stato è un pagatore lentissimo che impiega anche 138 giorni a liquidare una fattura, (…) -
Science for peace
25 febbraio 2009– Science for peace - a cura di Paolo De Gregorio, 25 febbraio 2009
Questo è il nome del movimento internazionale promosso da Umberto Veronesi, che lo presiede insieme a Kathleen Kennedy (primogenita di Bob), a cui hanno già aderito 20 premi Nobel, che finalmente chiede al mondo la diminuzione delle spese militari, iniziando da un 20% e vedendo poi di andare avanti. L’idea sarebbe quella di destinare i soldi non spesi per le armi destinandoli a ospedali, scuole, ricerca scientifica. (…) -
"la sinistra radicale finita nell’immondezzaio della storia"
25 febbraio 2009Lo ha detto ieri sera Giuliano Cazzola, attuale Presidente della Commissione Lavoro del Senato, già socialista, già della sinistra socialista e da anni confindustrialotti e forza italia.
E’ normale che si possa essere insultati in questo modo senza che nessuno reagisca e chieda scusa? -
L’ordine dei medici: sanzionabile chi denuncia i clandestini.
25 febbraio 2009Importante atto ma ininfluente se non sarà accompagnata da mobilitazioni sui luoghi di cura e nei quartieri, per rassicurare i migranti
Valuto molto importante il documento del Consiglio nazionale della Federazione degli Ordini dei medici (Fnomceo), disegno di legge sulla sicurezza che abroga il divieto di denuncia, da parte del medico, degli immigrati irregolari in occasione di prestazioni sanitarie, veramente importante in questo clima di sudditanza psicologica di ampi settori (…) -
Paolo Ferrero: Una forza di sinistra vera, oggi serve ancora di più o moriremo
25 febbraio 2009Una forza di sinistra vera, oggi serve ancora di più o moriremo
da La Repubblica del 23.02.09
intervista a Paolo Ferrero
“In un modo o nell’altro qui si rischia di morire democristiani…”. Paolo Ferrero ironizza sul fatto che “Franceschini è un ex dc” alla guida di un partito fondato anche dagli ex pci. Perciò, per il segretario di Rifondazione “è più che mai necessaria una forza di sinistra, anche se sarebbe bene che il Pd lavorasse a un’opposizione vera contro il governo e contro (…)