Precari di tutt’Italia uniamoci!
Tutti a pranzo e a cena, con le nostre famiglie, nei circoli e nelle sezioni dei partiti di Prodi, Berlusconi, Casini, Tremonti, Dalema, Padoa Schioppa, Fini, Franceschini e Mastella
Nelle varie sezioni e circoli dei partiti, che hanno fermamente voluto la legge Biagi, nonché in tutti i sindacati o quasi (qualcuno negli ultimi tempi fa il pentito), pare si stia organizzando il pranzo e la cena per tutti i precari e le rispettive famiglie. Per quelli (…)
Home > contributions
contributions
-
PRECARI DI TUTT’ITALIA UNIAMOCI
2 marzo 2009 -
Allevatori in marcia verso le ville di Berlusconi e di Bossi
2 marzo 2009La manifestazione degli allevatori davanti alla residenza di Silvio Berlusconi
Un altro gruppo in marcia a Gemonio sotto la casa di Umberto Bossi
Trattori in corteo ad Arcore
La protesta per le quote latte
ARCORE (Milano) - Allevatori in marcia ad Arcore e Gemonio per protestare contro le quote latte. Dopo aver parcheggiato i loro trattori in un piazzale di fronte a un centro commerciale, circa tremila allevatori hanno organizzato un corteo per raggiungere a piedi villa San Martino, (…) -
Le scelte dissennate di un governo: il nucleare
2 marzo 2009Obama dice: "Aumenteremo del 34% i fondi per l’ambiente, finanzieremo le energie pulite. Diremo no al carbone e al nucleare. Ridurremo del 14% i gas serra. Investiremo 15 miliardi l’anno per sviluppare energia eolica e solare. Costruiremo auto più efficienti a meno consumo. Vogliamo una Nazione che si alimenti di energie nuove, pulite e sostenibili e sia più preparata alla competizione scientifica e culturale col resto del mondo".
Si apre una nuova luce. Il pianeta plaude a queste (…) -
Paolo Ferrero: PROPOSTA FRANCESCHINI COSTA. BASTA FARE COME OBAMA...
2 marzo 2009BERLUSCONI HA RAGIONE. PROPOSTA FRANCESCHINI COSTA. BASTA FARE COME OBAMA. PRENDERE AI RICCHI. ECCO COME.
Marzo 1, 2009
Berlusconi ha ragione: la proposta del segretario del Pd Franceschini dell’assegno di disoccupazione mensile costa. E’ una proposta sulla quale ho già detto di essere d’accordo anche se non basta perché il
problema vero è il salario sociale per tutti e l’estensione della cassa integrazione a tutti i lavoratori, .
Ecco perché bisogna fare come fa Obama, e non come fa (…) -
Non ricordo? non puoi essere multato
2 marzo 2009Le multe elevate agli automobilisti per il combinato disposto degli artt. 126 bis comma 2 e 180 comma 8 C.d.S., cui trae origine la contravvenzione compresa tra un minimo di € 343,35 e un massimo di € 1.376,55 “per aver omesso di comunicare i dati del conducente al momento della commessa violazione”, non prescrive particolarità formali per espletare l’incombenza legale. Ne consegue che anche la semplice comunicazione all’Ufficio di Polizia di “ non ricordare “ integra un comportamento ligio (…)
-
Ferrero-Diliberto, ecco l’accordo
1 marzo 2009Ferrero-Diliberto, ecco l’accordo
di Matteo Bartocci
Grassi (Prc): vanno bene le liste aperte, ma con i segretari ai primi posti
Le schermaglie dei giorni scorsi tra Ferrero e Diliberto sul concetto di «pari dignità» paiono ormai superate. La lista anticapitalista e comunista per le europee Prc-Pdci si farà. «Nessuna pausa, il percorso è tracciato e non c’è nessuna subordinata», dice senza ombra di dubbio Claudio Grassi, responsabile organizzazione rifondarolo. «Per noi questa alleanza (…) -
Sciopero: dal fascismo all’Italia di Berlusconi, un diritto in bilico
1 marzo 2009Sciopero: dal fascismo all’Italia di Berlusconi, un diritto in bilico
di Fulvio Lo Cicero
La Costituzione lo prevede come manifestazione di libertà ma l’attuale maggioranza lo vuole trasformare in un diritto fortemente limitato. Eppure l’esperienza storica mostra come sia uno dei cardini delle moderne democrazie post-industriali.
ROMA – Il diritto di sciopero nasce, come scrive il giurista Khan Freund, con il sorgere del conflitto industriale, in quel periodo immediatamente successivo (…) -
Niente sede a Forza nuova, scontri e fermi a Bergamo
1 marzo 2009Niente sede a Forza nuova, scontri e fermi a Bergamo
di Giorgio Salvetti
Sembrava tutto finito bene. Il corteo spontaneo antifascista contro l’apertura a Bergamo di un sede di Forza nuova si stava già sciogliendo, quando all’improvviso sono partite violente cariche della polizia. Gli agenti sostengono di aver risposto al lancio di bottiglie da parte dei manifestanti, di aver perseguito un gruppetto bardato, denunciano agenti feriti e dicono di aver sequestrato anche un piccone. Ma di (…) -
Torino manifestazione Cgil. Contro la crisi sfilano in 70mila lavoratori
1 marzo 2009Torino manifestazione Cgil. Contro la crisi sfilano in 70mila lavoratori
di Alessandro Ambrosin
Il Piemonte una delle regioni più colpite dalla crisi economica. Il 4 aprile manifestazione nazionale a Roma
TORINO - E’ stata altissima la partecipazione di questa mattina alla manifestazione indetta dalla Cgil a Torino. Secondo gli organizzatori almeno 70mila persone hanno sfilato in un lunghissimo corteo che da piazza Vittorio Veneto è terminato in Piazza Castello dove si è svolto un (…) -
Milano, il corteo nazionale dei centri sociali
1 marzo 2009Milano, centri sociali in corteo da tutta Italia contro gli «attacchi» agli spazi occupati
di Pink Panther
Il corteo nazionale dei centri sociali, indetto contro «le logiche securitarie, per l’autogestione e gli spazi sociali» si è aperto da un piccolo spezzone composto solo da donne. All’interno del serpentone presenti anche una delegazione di operai dell’azienda metalmeccanica milanese Innse (che da mesi lottano contro la chiusura e lo smantellamento dell’attività) e diverse sigle dei (…)