A VENEZIA INCONTRO-DIBATTITO CON LAFONTAINE SU COME USCIRE “A SINISTRA” DALLA CRISI
Dicembre 6, 2008
Oggi pomeriggio ho incontrato il leader della Die Linke tedesca, Oskar Lafontaine, in un lungo e cordiale colloquio e poi, assieme, abbiamo dato vita a un dibattito pubblico qui a Venezia, all’Auditorium S Margherita, assieme al segretario generale della Fiom, Gianni Rinaldini, ed altri esponenti del mio partito nazionale e veneto che l’hanno organizzato. Sia io che Lafontaine, a capo di (…)
Home > contributions
contributions
-
Paolo Ferrero: A VENEZIA INCONTRO-DIBATTITO CON LAFONTAINE
11 dicembre 2008 -
Una sinistra come io la penso e la fatico
11 dicembre 2008Una sinistra come io la penso e la fatico
di Ivan Della Mea
Una sinistra come io la penso e la spero e la fatico può fare a meno di Vladimir Luxuria e di Domenici sindaco fiorentino autoincatenato e di Cioni fiorentino assessore e di Chiamparino sindaco di Torino e di ben due massimi: il Cacciari e il D’Alema e perfino del Grande Veltro. Una sinistra come io la penso e la spero e la fatico può fare a meno di tutti i dirigenti presenzialisti multimediatici che la bazzicano. Ci fu un (…) -
Morti sul lavoro. Bollettino odierno
11 dicembre 2008Morti sul lavoro. Bollettino odierno
Non è un bollettino di guerra. È solo l’ennesima tragica sequenza di incidenti sul lavoro, se così possiamo ancora definirli. Nella sola giornata di oggi si contano 3 morti ed due feriti gravissimi. La prima vittima è Sergio Riva, 20 anni, morto all’1,30 di notte alla Tenaris di Dalmine (Bergamo), travolto da un cilindro d’acciaio del peso di circa una tonnellata, mentre insieme a un collega stava lavorando a un macchinario che produce tubi. Il giovane (…) -
In piena crisi si pensa solo a distruggere la Giustizia
11 dicembre 2008Berlusconi millanta di avere il 68% dei consensi. In realtà avrebbe il 38% che è già un dato abnorme per qualsiasi paese civile, ma la sfacciata bugia serve all’ultimo affondo sulla Giustizia ed eliminare del tutto per B il pericolo di essere processato mentre dà una robusta mano di aiuto alla mafia e ai ladroni di Stato.
In questo abominio la Lega lo seguirà succube anche se Bossi balbetta di un presunto federalismo che dovrebbe passare prima della Riforma della Giustizia ma già, mentre (…) -
Netanyahu sconfitto dai falchi, il Likud «svolta» all’ultra-destra
11 dicembre 2008Netanyahu sconfitto dai falchi, il Likud «svolta» all’ultra-destra
di Michele Giorgio
Le primarie assegnano a esponenti oltranzisti i primi posti nelle liste elettorali del partito in testa ai sondaggi
I risultati delle primarie del Likud dell’ex premier Benyamin Netanyahu ieri hanno acceso la scialba campagna elettorale israeliana. Il quinto posto ottenuto dall’ultraconservatore Benny Begin nella lista elettorale che il partito presenterà alle legislative del 10 febbraio, unito al (…) -
Riforma della Giustizia: Pdl e Pd si annusano
11 dicembre 2008Riforma della Giustizia: Pdl e Pd si annusano
di Alessandro Cardulli
Russo Spena (Prc): autonomia e indipendenza della magistratura, secondo Costituzione, non si toccano
ROMA -Finalmente Pdl e Pd hanno trovato su cosa avviare il dialogo: la riforma della giustizia. Si annusano. Batte un colpo il ministro Alfano, subito la riforma, tutti insieme appassionatamente oppure anche da soli. Cicchitto, piduista dichiarato con tanto di diploma rilasciato dal gran capo della Loggia, Licio Gelli, (…) -
Paolo Ferrero: CAMPANIA, CRISI SEMPRE PIU’ GRAVE
11 dicembre 2008CAMPANIA, CRISI SEMPRE PIU’ GRAVE ANCHE PER COLPA DELLE MISURE PRESE DAL GOVERNO. MARTEDI’ PROSSIMO 9 DICEMBRE RIUNIONE DELLA SEGRETERIA NAZIONALE CON DIRIGENTI PRC CAMPANO.
Dicembre 5, 2008
Di fronte all’aggravarsi della crisi politica, istituzionale e morale della vicenda campana, rispetto alla quale è necessario che la magistratura faccia al più presto piena luce sugli illeciti che sono stati denunciati, ma anche a partire dall’evidente disagio sociale che, a Napoli come altrove, in (…) -
Parte la campagna abbonamenti di Radio Popolare Roma
11 dicembre 2008Parte la campagna abbonamenti di Radio Popolare Roma: "Libera, diretta e indipendente"
Giovedì 11 dicembre parte la campagna abbonamenti di Radio Popolare Roma. Radio Popolare Roma, la nuova radio indipendente della Capitale, dall’11 al 14 dicembre 2008 sarà impegnata nella propria campagna abbonamenti. L’abbonamento alla radio costa 60 euro l’anno e rappresenta per l’emittente legata al circuito di Popolare Network una garanzia fondamentale di libertà e indipendenza: grazie al sostegno (…) -
Lo Stato uccide!
11 dicembre 2008Lo Stato uccide!
di L’occupazione del Politecnico - Atene
su altre testate del 10/12/2008
Dal Politecnico occupato di Atene
Sabato 6 Dicembre 2008, Alexandros Grigoropoulos, un compagno 15enne, è stato ucciso a sangue freddo con un proiettole nel petto da un agente nella zona di Exarchia. Contrariamente alle affremazioni dei poliziotti e dei giornalisti, complici del delitto, questo non è stato un "incidente isolato", ma un’esplosione dello Stato di repressione che sistematicamente e (…) -
Allarme diossina. La carne irlandese un caso isolato
11 dicembre 2008Allarme diossina. La carne irlandese un caso isolato
di Alessandro Ambrosin
ROMA - L’allarme diossina è scattata in tutta Europa e interessa esclusivamente la carne suina di provenienza irlandese. Nas e Polizia veterinaria stanno rintracciando nei depositi sparsi su tutto il territorio nazionale le tonnellate di carne sospetta già introdotte nel nostro mercato per bloccare le fasi di lavorazione, mentre per quelle già commercializzate si sta procedendo al ritiro. Tutte le partite di (…)