Oggi la dichiarazione Universale dei diritti Umani compie 60 anni
di Alessandro Ambrosin
Era il 10 dicembre del 1948 quando a Parigi 51 paesi aderenti all’Onu siglarono la dichiarazione che avrebbe sancito l’inalienabile diritto all’uguaglianza e alla libertà di tutti gli esseri umani. I trenta articoli stilati posero alla base il rispetto della dignità umana, qualunque essa sia, e la ferma condanna alla schiavitù e alla tortura. Eppure basterebbe leggere il testo integrale per (…)
Home > contributions
contributions
-
Oggi la dichiarazione Universale dei diritti Umani compie 60 anni
11 dicembre 2008 -
La strage quotidiana ieri 5 vittime del lavoro
11 dicembre 2008La strage quotidiana ieri 5 vittime del lavoro
di Andrea Milluzzi
Cinque morti, anche ieri. Il lavoro uccide, continua a uccidere. In barba alle manifestazioni, alle grida di dolore, ai proclami di legge. Uccide anche perché viene aiutato. Dal lavoro interinale, per esempio. Perché se hai 20 anni e un contratto a termine, accetti tutto. Accetti anche di andare all’una e trenta di notte a aggiustare un guasto di un cilindro di acciaio che pesa una tonnellata. Ma se non hai esperienza né (…) -
Convegno sul welfare. Una coalizione per ripartire dai diritti
11 dicembre 2008Convegno sul welfare. Una coalizione per ripartire dai diritti
di Sandro Carli
ROMA - Una coalizione a livello nazionale e anche nei territori fra associazioni, cooperative ,movimenti,sindacati, operatori sociali, utenti, lavoratori,istituzioni, forze politiche che condividano un progetto per respingere l’attacco al welfare portato dalle destre che sono al governo, per costruire un progetto che rilanci e innovi lo stato sociale, lo sostenga con il conflitto, la lotta, l’iniziativa. (…) -
Paolo Ferrero: LIBERAZIONE, NESSUNO VUOLE FARNE BOLLETTINO DI PARTITO
11 dicembre 2008LIBERAZIONE, NESSUNO VUOLE FARNE BOLLETTINO DI PARTITO. GIORNALE DEVE AUMENTARE VENDITE, NON FARSI PORTAVOCE DI PROGETTI POLITICI ALTRI.
Dicembre 9, 2008
Nessuno, tantomeno io, ha intenzione di trasformare Liberazione in un ” megafono” del partito o in un suo “inutile bollettino”, come mi accusa di voler fare il compagno Gennaro Migliore. L’ho già detto tante volte, lo ribadisco oggi.
Semplicemente, vista l’enorme quantità di denaro che il quotidiano del partito Liberazione costa al (…) -
Morire a vent’anni di lavoro
11 dicembre 2008Morire a vent’anni di lavoro
di Manuela Cartosio
Cinque morti e quattro feriti: è il bollettino di ieri dal «fronte» del lavoro. In Lombardia tre vittime, due di vent’anni. Sergio lavorara «in affitto» alla Tenaris Dalmine
Dei cinque omicidi bianchi avvenuti ieri, ben tre si sono verificati in Lombardia. Alla Tenaris Dalmine e in una cava del pavese le vittime avevano vent’anni. Poco si sa del sommozzatore deceduto a San Pellegrino (ancora in provincia di Bergamo) nel fiume Brembo, nei (…) -
Siamo in crisi, ma si aumentano i militari in Afghanistan
11 dicembre 2008Siamo in crisi, ma si aumentano i militari in Afghanistan
di Sergio Vasarri
ROMA - Il Ministro della Difesa, La Russa, ha dichiarato poco fa che l’Italia aumenterà il suo contingente militare in Afghanistan. Più rischi, senza strategie. Ne avevamo grande timore, e la notizia infine è arrivata. L’Italia impiegherà più militari in Afghanistan. Lo ha dichiarato poco fa il Ministro della Difesa, Ignazio La Russa, in Commissione Difesa al Senato, spiegando che il nostro contingente militare (…) -
Paolo Ferrero: VILLA SAN GIOVANNI (RC), PIENA SOLIDARIETA’ AD ASSESSORE PRC
11 dicembre 2008VILLA SAN GIOVANNI (RC), PIENA SOLIDARIETA’ AD ASSESSORE PRC PER ATTENTATO INTIMIDATORIO
Dicembre 6, 2008
Esprimo la mia totale solidarietà e vicinanza al compagno di Rifondazione Pasquale Mamone, assessore del Prc nel comune di Villa San Giovanni, provincia di Reggio Calabria, che è stato vittima di un vile attentato incendiario, esprimo la più ferma condanna del fatto e mi auguro che la magistratura e le forze dell’ordine indaghino con il massimo sforzo per individuare i responsabili (…) -
La Nemesi della questione morale
11 dicembre 2008La Nemesi della questione morale
di Gian Luca Lombardi *
Rientrando dall’interessante convegno per il rilancio del tesseramento a Rifondazione Comunista, mi sono chiesto: cosa dobbiamo fare per avvicinarci ai Compagni per chiedere l’adesione al Partito? Ho sentito Responsabili Organizzazione e Tesorieri regionali e di federazione affermare che il Partito dovrebbe fornire servizi per il cittadino che ha bisogno e per tutti quei Compagni che chiedono aiuto. Io la penso diversamente, credo (…) -
Social card: in molte città impossibile usarla. Penalizzati gli invalidi.
11 dicembre 2008Social card: in molte città impossibile usarla. Penalizzati gli invalidi. Venerdì sciopero generale
di Cosimo Pierre
Con una grande campagna di informazione la Cgil prepara lo sciopero generale di venerdì e le manifestazioni che si svolgeranno in cento città italiane. Il segretario nazionale della Cgil Guglielmo Epifani parlerà a Bologna dove si svolgeranno tre cortei. Vedi le iniziative Nell’appello rivolto ai lavoratori il sindacato di Corso d’Italia avavnza le sue proposte per (…) -
Il futuro ha bisogno di Rifondazione
11 dicembre 2008Il futuro ha bisogno di Rifondazione
di Claudio Grassi
La luna di miele del Governo Berlusconi è finita. La tracotanza del Presidente del Consiglio, che si è espressa senza freni per alcuni mesi dopo la disfatta delle forze del vecchio centrosinistra il 13 e 14 aprile, sta sfumando sotto i colpi di un variegato movimento che comincia a farsi sentire e di una pesantissima crisi economica.
Un primo segnale l’avevamo visto l’11 ottobre quando alla manifestazione promossa dalla sinistra di (…)