Contro la “riforma” voluta da Confindustria ASSEMBLEA LAVORATORI AUTOCONVOCATI ORGANIZZA ASSEMBLEA PUBBLICA per "DIFENDERE E RILANCIARE IL CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO." NOVARA VENERDI’ 19 DICEMBRE ORE 20,30 SEDE CONSIGLIO CIRCOSCR. VIA FARA 39 Con gli interventi di: LUIGI CASALI, SEGRETERIA RDB CUB PIEMONTE PIETRO PASSARINO, RETE 28 APRILE CGIL TORINO CIRO ARGENTINO, RSU FIOM-CGIL Thyssenkrupp (Torino)
Nel suo discorso di investitura, il nuovo presidente di Confindustria, Emma (…)
Home > contributions
contributions
-
Novara: Assemblea Pubblica sulla DIFESA e il RILANCIO del Contratto Collettivo N
11 dicembre 2008 -
Confindustria; vecchi sul lavoro per pagarsi gli ammortizzatori sociali!
11 dicembre 2008Ai guadagni delle imprese bisogna dare in pasto gratis miliardi di soldi pubblici/statali (cioè dei lavoratori,che sono quelli che pagano più tasse..),invece,i lavoratori si paghino da sè gli ammortizzatori andando in pensione più tardi!
Spostare altri soldi dal lavoro al guadagno d’impresa,come già fatto negli ultimi 20 anni.
Ecco la geniale trovata degli imprenditori italiani in consesso.
Gente altruista e disinteressata,di cui ci si può proprio fidare.
E Berlusconi cresce nei (…) -
Direzione nazionale 2 Dicembre 2008 - La relazione di Paolo Ferrero
11 dicembre 2008Direzione nazionale 2 Dicembre 2008 - La relazione di Paolo Ferrero
Cari compagni e compagne, innanzitutto vi propongo di non affrontare oggi la discussione su Liberazione. Mi risulta che il Consiglio di Amministrazione della MRC abbia predisposto il piano di rilancio e lo abbia inviato alle organizzazioni sindacali. Questo piano completo però la segreteria non ha ancora ricevuto e quindi non possiamo valutarlo. Inoltre vi sono state le dimissioni dell’amministratore delegato della Mrc e (…) -
PRC: Direzione nazionale 2 Dicembre 2008 - Il documento finale approvato
11 dicembre 2008PRC: Direzione nazionale 2 Dicembre 2008 - Il documento finale approvato
di Segreteria nazionale PRC
Proposto dalla Segreteria nazionale
La lotta per la pace, contro lo scontro fra civiltà Questa nostra direzione avviene dopo che due grandi eventi hanno segnato la scena mondiale, sullo sfondo dell’estendersi della crisi economica e finanziaria del capitalismo globalizzato. Il primo è l’elezione di Barack Obama alla presidenza degli Stati Uniti. Un fatto storico, che sanziona in modo (…) -
Questione morale: chi è coinvolto se ne deve andare
11 dicembre 2008Questione morale: chi è coinvolto se ne deve andare
di Gianluigi Pegolo, responsabile area Democrazia e istituzioni
La questione morale si riaffaccia sulla scena politica. Le vicende dell’Abruzzo prima, poi della Calabria ed ora di Napoli e della Campania, oltre che di Firenze, pongono problemi di ordine etico ma anche politico. Bene ha fatto il Presidente della Repubblica a porre l’attenzione sulla questione morale a Napoli, ma tale questione ormai travalica i confini del meridione e (…) -
12 dicembre: uno sciopero più generale
11 dicembre 2008Un appello dei delegati, lavoratori, iscritti e non iscritti ai sindacati di base
12 dicembre: uno sciopero più generale
Lo sciopero del 12 dicembre ha le potenzialità per essere più generale che in altre occasioni e quindi di pesare maggiormente sulle controparti padronali e governative. In quella giornata le lavoratrici e i lavoratori di tutte le categorie del lavoro pubblico e privato possono decidere di far sentire la propria voce in ogni parte del paese.
Noi delegati e delegate, (…) -
Paolo Ferrero: E’ morto Rocco Papandrea
11 dicembre 2008E’ morto Rocco Papandrea. Un dirigente del movimento operaio, protagonista degli anni settanta alla FIAT
Dicembre 10, 2008
E’ morto Rocco Papandrea. Un dirigente del movimento operaio, protagonista degli anni settanta alla FIAT. Uno dei pochi che non ha mai mollato e che dopo 10 anni passati a fare il consigliere regionale e a dirigere Rifondazione Comunista è rientrato a lavorare in fabbrica, alle meccaniche di Mirafiori, dove ha passato la vita.
Rocco è stato dirigente della Quarta (…) -
12 DICEMBRE, IL FUTURO DIPENDE ANCHE DA NOI
11 dicembre 200812 DICEMBRE, IL FUTURO DIPENDE ANCHE DA NOI
di Roberta Fantozzi, responsabile Lavoro e Welfare, segreteria nazionale Prc
Abbiamo lavorato con determinazione in queste settimane alla riuscita dello sciopero generale del 12 dicembre attraverso diverse iniziative: una campagna di volantinaggi davanti ai posti di lavoro e nei territori, la costruzione di incontri, assemblee, dibattiti. E’ un impegno che va rafforzato e intensificato in questi giorni. La riuscita dello sciopero del 12 (…) -
L’Irlanda di Bobby Sands La memoria nei corpi
11 dicembre 2008L’Irlanda di Bobby Sands La memoria nei corpi
di Guido Caldiron
«Sono un prigioniero politico. Sono un prigioniero politico perché sono l’effetto di una guerra perenne che il popolo irlandese oppresso combatte contro un regime straniero, schiacciante, non voluto, che rifiuta di andarsene dalla nostra terra (...) Credo di essere soltanto uno dei molti sventurati irlandesi usciti da una generazione insorta per un insopprimibile desiderio di libertà. Sto morendo non soltanto per porre fine (…) -
Dichiarazione di voto sull’Odg presentato da Elisabetta Piccolotti
11 dicembre 2008Dichiarazione di voto sull’Odg presentato da Elisabetta Piccolotti
di Simone Oggionni
Direzione nazionale PRC 2 Dicembre 2008
Dichiaro un voto di astensione rispetto al documento presentato da Elisabetta Piccolotti.
In primo luogo perché non ho condiviso le modalità di costruzione del testo. Sarebbe stato molto meglio, su di un tema così delicato, anziché consegnare alla presidenza il testo a mezz’ora dal termine della direzione, coinvolgere preventivamente perlomeno i dipartimenti (…)