PD, NO A PRIMARIE COALIZIONE A FIRENZE - IN CAMPANIA SERVE DISCONTINUITA’ REALE
Dicembre 10, 2008
Leggo che il PD propone primarie di coalizione per il comune di Firenze e chiede discontinuità per un nuovo ciclo politico in Campania. Come Rifondazione Comunista alle primarie di coalizione per il comune di Firenze non siamo interessati. Il problema è una totale discontinuità sul piano programmatico rispetto all’azione amministrativa sin qui svolta dalla giunta di centro sinistra di (…)
Home > contributions
contributions
-
Paolo Ferrero: PD, NO A PRIMARIE COALIZIONE A FIRENZE
11 dicembre 2008 -
Sciopero del 12 dicembre, bandiere rosse a lutto per gli “uccisi” sul lavoro
11 dicembre 2008Sciopero del 12 dicembre, bandiere rosse a lutto per gli “uccisi” sul lavoro
di Alessandro Cardulli
ROMA -Più di un milione di lavoratori e pensionati si sono già “prenotati” per partecipare alle manifestazioni che in 108 città saranno il termometro dello sciopero generale, misureranno la temperatura di una giornata che si annuncia calda. In Emilia, Marche, Molise, Puglia, Sardegna si svolgeranno manifestazioni regionali. Il segretario generale della Cgil, Gugliemo Epifani, parlerà a (…) -
L’onda della rivolta che ha invaso Atene e travolto la politica
11 dicembre 2008L’onda della rivolta che ha invaso Atene e travolto la politica
di Anubi D’Avossa Lussurgiu, Atene
Non è ideologia: la mettono al bando totalmente. Credono a quello che dicono, quel che dicono è semplicemente quel che fanno. Ed è la determinazione più estrema che si possa immaginare. Chi sono, da quale dimensione parallela sono piombati, questi studenti asserragliati nel Politecnico di Atene? Nichilisti? Invasati? L’Aula Magna è gremita malgrado la maggior parte di chi è tornato dalla (…) -
Direzione nazionale 2 Dicembre 2008 - Documento GC presentato da E. Piccolotti
11 dicembre 2008Direzione nazionale 2 Dicembre 2008 - Documento GC presentato da E. Piccolotti
di Elisabetta Piccolotti
Ordine del Giorno
Il movimento per la libertà del sapere
L’unico modo di comprendere il mondo è tentare di cambiarlo.
Il movimento di queste ultime settimane ha aperto una nuova fase di conflitto e protagonismo sociale, con una forza inaspettata e per molti aspetti straordinaria. L’intero mondo della trasmissione e produzione di sapere è da giorni in mobilitazione per difendere (…) -
Paolo Ferrero: GRECIA, MASSIMA SOLIDARIETA’ A MOVIMENTO STUDENTESCO
11 dicembre 2008GRECIA, MASSIMA SOLIDARIETA’ A MOVIMENTO STUDENTESCO. OGGI ANCH’IO A PRESIDIO DAVANTI AMBASCIATA. SINISTRA ITALIANA SI SVEGLI.
Dicembre 10, 2008
Esprimo la mia piena e massima solidarietà con il movimento studentesco e operaio greco. Per questo ci sarò anch’io al presidio indetto per oggi pomeriggio da molte forze, tra cui il mio partito, di fronte all’ambasciata greca, in via Mercadante. La rabbia che è esplosa in questi giorni nasce non solo dal barbaro assassinio di un giovane (…) -
NICOTRA: 12 DICEMBRE SCIOPERO CON LUTTO AL BRACCIO PER MORTI LAVORO
11 dicembre 2008mercoledì 10 dicembre 2008
Dichiarazione di Alfio Nicotra, segretario regionale Prc Lombardia
12 DICEMBRE, SCIOPERO GENERALE IL PRC LOMBARDIA IN PIAZZA CON LE COCCARDE NERE CONTRO LA STRAGE SUI LUOGHI DI LAVORO
Il Prc Lombardia parteciperà allo sciopero generale del 12 dicembre distribuendo nelle piazze e nei cortei di tutta la regione le coccarde nere contro la strage infinita sui luoghi di lavoro.
“E’ una strage che si nutre non solo di fatti eclatanti, ma del quotidiano (…) -
La cultura come sapere critico. Ancora a lezione da Gramsci
11 dicembre 2008La cultura come sapere critico. Ancora a lezione da Gramsci
di Angelo d’Orsi
Ricorre tra pochi giorni il centenario della fondazione di quella che è probabilmente la più famosa rivista italiana della prima metà del secolo XX: La Voce , artefici Papini e Prezzolini. Negli scambi epistolari che precedettero la pubblicazione, i due amici proclamarono reiteratamente di voler scovare dei giovani d’eccezione; sarebbero bastati una «mezza dozzina di geni da rilevare, di geni disgraziati, (…) -
Anche Cobas Cub e Sdl sfidano il governo
11 dicembre 2008Anche Cobas Cub e Sdl sfidano il governo
di Roberto Farneti
Venerdì cortei in tutta Italia
"Ve la pagate voi la vostra crisi": è questo lo slogan con cui Cobas, Cub e SdL Intercategoriale chiamano i lavoratori allo sciopero venerdì prossimo contro la legge Finanziaria e l’attacco alla scuola pubblica sferrato dal governo amico di Confindustria. Nello stesso giorno dello sciopero generale indetto della Cgil, i sindacati di base riuniti nel patto di consultazione propongono a tutte le (…) -
Grecia. Lo sciopero generale non ferma la guerriglia. Scontri anche in Italia
11 dicembre 2008Grecia. Lo sciopero generale non ferma la guerriglia. Scontri anche in Italia
di Tommaso Vaccaro
Nemmeno oggi il governo greco ha potuto tirare un sospiro di sollievo dopo la quarta notte consecutiva di violenti scontri. Nel giorno dello sciopero generale convocato dai sindacati dei lavoratori qualcuno sperava, quanto meno, in una tregua temporanea. Così non è stato. Mentre le vie di Atene si riempivano, già nelle prime ore del mattino, di manifestanti provenienti da ogni angolo delle (…) -
Paolo Ferrero: LA FINANZIARIA DEL GOVERNO AGGRAVA LA CRISI
11 dicembre 2008LA FINANZIARIA DEL GOVERNO AGGRAVA LA CRISI. SENZA REDISTRIBUZIONE DEL REDDITO LA CRISI PEGGIORERA’
Dicembre 10, 2008
L’IStat certifica la recessione. Questa recessione è frutto del fatto che larga parte della popolazione italiana ha stipendi e pensioni troppo basse. Questo ha determinato una compressione dei consumi che si riverbera nella riduzione della produzione.
Senza una pesante redistribuzione del reddito che si accompagni a una politica di riconversione ambientale della (…)