Assalto alla Diaz, assolta tutta la catena di comando
di Checchino Antonini
Condannati Canterini, il suo vice e i suoi capisquadra. Condannati anche il funzionario che portò le molotov alla Diaz e il suo autista. Assolti tutti gli altri. Assolta la catena di comando che agì nella notte cilena alla scuola Diaz dopo una lunghissima attesa il presidente del tribunale Gabrio Barone entra nell’aula bunker alle 21 e in diciassette minuti gela le speranze di verità e giustizia della folla di (…)
Home > contributions
contributions
-
Assalto alla Diaz, assolta tutta la catena di comando
15 novembre 2008 -
Paolo Ferrero: IMMIGRATI, GRAZIE DI CUORE A PAROLE NAPOLITANO
15 novembre 2008IMMIGRATI, GRAZIE DI CUORE A PAROLE NAPOLITANO. PROBLEMA E’ ESTENSIONE AMMORTIZZATORI SOCIALI A ITALIANI E NON QUANDO PERDONO POSTO DI LAVORO. LA LEGA FA SOLO DEMAGOGIA.
Novembre 13, 2008
Ringrazio di cuore il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per le sue parole sugli immigrati presenti in Italia, definiti “forza e freschezza per il Paese”.
In merito al fenomeno dell’immigrazione è necessario arrivare al più presto a varare una nuova legge sull’immigrazione che superi (…) -
Sentenza Englaro. Attacco ai giudici, interviene il Csm
15 novembre 2008Sentenza Englaro. Attacco ai giudici, interviene il Csm
di Anna Maria Bruni
Sbranata. Fatta a brandelli contesi da tutti, tutti vogliono dire la loro, tutti hanno diritto di parola sulla pelle di Eluana, e soprattutto tutti pronunciano il Verbo. Non è bastata una sentenza definitiva della Corte di Cassazione per mettere a tacere questa casbah dove ciascuno punta al rialzo per aggiudicarsi il titolo e l’ultima parola. E mentre si grida alla difesa del diritto è proprio un ramo della (…) -
Cgil senza invito va allo sciopero
15 novembre 2008Cgil senza invito va allo sciopero
di Antonio Sciotto
Il sindacato guidato da Epifani non è stato convocato all’incontro di due sere fa a Palazzo Grazioli: c’erano Bonanni, Angeletti, Marcegaglia e il premier Berlusconi. Per il segretario Cgil è «un fatto gravissimo». Intanto il Direttivo ha deciso: il 12 dicembre braccia incrociate, ma probabilmente solo 4 ore e per territori
L’invito a Palazzo Grazioli - residenza romana di Berlusconi - non ha certo rasserenato gli animi: il «summit» (…) -
"Il sapere è nostro" L’Onda dei 300mila travolge Gelmini
15 novembre 2008«Il sapere è nostro» L’Onda dei 300mila travolge Gelmini
di Castalda Musacchio
Gli ingegneri della Federico II di Napoli hanno cappellini di palloncini colorati. E reggono uno striscione con su scritto: «Almeno i numeri lasciateli dare a noi». Gli studenti e i ricercatori di Pisa promuovono una vera e propria "Resistenza fisica" e sfilano con in mano la lapide con su scritto "la cultura è morta" e, comunque, "La Torre pende dalla nostra parte". E ci sono quelli della facoltà di Economia (…) -
La vergogna della Diaz e l’Onda di speranza
15 novembre 2008La vergogna della Diaz e l’Onda di speranza
di Giuliano Giuliani
Questa mattina rientravo in macchina a Genova da Bologna, dove ieri sera sono stato presente ad una delle tante iniziative per parlare ancora di Genova e di Carlo. Perché sembra strano, ma succede ancora.
Succede ancora che una parte sana di questo povero paese si interessi ancora di sapere davvero quello che è successo a Genova sette anni fa. Sapere se Cossiga è davvero fuori di testa o se si limita a indicare (lui che (…) -
Sette lunghi anni cercando giustizia
15 novembre 2008Sette lunghi anni cercando giustizia
di Paolo Gerbaudo
Oggi nell’aula bunker del tribunale di Genova, la sentenza del processo ai 29 agenti e dirigenti di polizia per l’irruzione nella scuola Diaz la notte del 21 luglio 2001. Il verdetto, previsto in serata, è atteso con interesse anche in Inghilterra: «Monitoriamo la situazione» dicono dal ministero degli esteri
Oltre la manica non si sono dimenticati dell’assalto alla Diaz e dopo anni di silenzi finalmente trapelano retroscena sulle (…) -
Paolo Ferrero: ALITALIA, GOVERNO DEVE RIAPRIRE TRATTATIVA
15 novembre 2008FERRERO, PRC: ALITALIA, GOVERNO DEVE RIAPRIRE TRATTATIVA. LAVORATORI E SINDACATI, NON SOLO I PASSEGGERI, NON POSSONO ESSERE MINACCIATI E RAGGIRATI, NE’ TRATTATI COME SCHIAVI.
Novembre 12, 2008
I lavoratori di Alitalia si sentono giustamente raggirati, i passeggeri sono giustamente inferociti, il Paese assiste attonito a una guerra tra poveri, mentre il governo segue una sola politica: minacciare i lavoratori e i loro diritti, precettandoli e brandendo sanzioni come una clava, e avallare (…) -
ANCHE SE VOI VI CREDETE ASSOLTI...
15 novembre 2008ANCHE SE VOI VI CREDETE ASSOLTI...
di Italo di Sabato, responsabile naz. Osservatorio sulla Repressione del Prc/Se
Dopo che la politica ha legittimato i vertici della polizia, responsabili delle mattanze a Genova nel luglio 2001, con le promozioni degli imputati e il rifiuto della commissione d’inchiesta, il tribunale di Genova, con la sentenza emessa nella tarda serata di giovedì 13 novembre, li ha assolti anche dalle responsabilità penali ed ha legittimato l’immunità delle forze (…) -
L’Onda torna in piazza ma la Cisl si defila in onore del dialogo
15 novembre 2008L’Onda torna in piazza ma la Cisl si defila in onore del dialogo
di Castalda Musacchio
La Cisl si sfila. Non parteciperà allo sciopero di domani proclamato a gran voce dal mondo dell’università. Non basterà questa consumata rottura a livello confederale a destabilizzare una protesta che si moltiplica in tutte le sue forme e che continua a reclamare il proprio diritto ad esistere contro i tagli annunciati, contro lo scempio che il ministro Gelmini vorrebbe della Pubblica istruzione; ma, (…)