Eccola urlata dal martello
Arriva spinta dal vento della forza di gravità
Eccola primo urlo cupo di un servo vestito di nero
Sguardo perso nel nulla di decreti e corridoi di tribunali
Eccola l’ assoluzione complice
Gradi che crescono ossa che si spezzano
Pubblico ombra lontano nel nulla assiste piangendo buio
Odore di dittatura sfiora la pelle
La pelle dove i manganelli hanno lasciato frasi ben chiare
Le urla genovesi attraversano le calle
Sangue dappertutto esplosione e (…)
Home > contributions
contributions
-
Il paese iniquo
14 novembre 2008 -
Università, il ritorno dell’Onda "Siamo in duecentomila"
14 novembre 2008Protesta davanti a Montecitorio
Tre i cortei per protestare contro il progetto del ministro Gelmini. In treni speciali, in pullman, sono arrivati da tutta Italia per confluire in piazza Navona. Sfilano per le strade del centro scandendo slogan contro il governo: "Lo senti il terremoto, sono i precari in moto", "Governo di nani, arriva lo tsunami". Un gruppo ha deviato e si è raccolto sotto le finestre di Montecitorio. Manifestazioni anche all’estero degli studenti Erasmus
14:12 La testa (…) -
TOXIC ASSET - TOXIC LEARNING
14 novembre 2008Nello spirito del ’68 – senza nostalgie nè tormentoni (dopo un incontro all’Università di Siena, organizzato dal Centro ‘Franco Fortini’ nella Facoltà di Lettere occupata, il 6 novembre 2008)
State vivendo un’esperienza eccezionale, l’esperienza di una crisi economica che nemmeno i vostri genitori e forse nemmeno i vostri nonni hanno mai conosciuto. Un’esperienza dura, drammatica, dovete cercare di approfittarne, di cavarne insegnamenti che vi consentano di non restarvi schiacciati, (…) -
La sentenza della vergogna
14 novembre 2008La criminalità non è solo al governo e nelle forze di polizia ma anche nella magistratura.
Disgraziato il paese in cui la giustizia è morta.
Disgraziato il paese dove le leggi non sono amministrate da uomini liberi ma da servi.
Siano maledetti coloro che hanno protetto questo scempio che aprirà la strada a scempi peggiori, finché questo paese somiglierà a un Cile o a una Argentina, nell’incuria devastante di tutti. Siano maledetti tutti coloro che perpetrarono il male o ne furono (…) -
La giustizia dimezzata
13 novembre 2008"Vergogna", grida il pubblico nell’aula. Come a luglio, per il verdetto sulle violenze nella caserma di Bolzaneto. Un’altra sentenza "dimezzata" dove si dice che, in quella Scuola Diaz, accadde di tutto: si sfiorò la tortura e si tentò di ingannare la giustizia creando prove false, nascondendo delle bombe molotov portate dentro dai poliziotti nel tentativo di giustificare l’assalto, i pugni, i calci e le manganellate. Ma i giudici si rifiutano invece di pronunciare ciò che la logica dei (…)
-
Libera. I frutti dei beni confiscati alla mafia
13 novembre 2008Libera. I frutti dei beni confiscati alla mafia
di Elisa Palagi
I prodotti della legalità, da oggi, sono ancora più “al centro”. La Bottega dei sapori e di saperi della legalità di Libera si è trasferita in via dei Prefetti, nel cuore di Roma, per far conoscere i prodotti delle terre confiscate ai mafiosi a molte più persone. A due passi dai palazzi del potere, in una zona commerciale percorsa ogni giorno da migliaia di passanti, il colorato negozio si presenta con i suoi scaffali pieni (…) -
La Bomba dimenticata
13 novembre 2008La Bomba dimenticata
di Emanuele Giordana
Scoop della Bbc: nel 1968 gli americani, in gran segreto, smarrirono una atomica nei ghiacciai di Groenlandia
«Il mistero della bomba nucleare americana scomparsa». Titolo secco per lo scoop con cui la Bbc ha allietato con un nuovo incubo atomico i suoi vasti lettori. La notizia rimbalza su giornali e siti Internet e si può riassumere in poche righe. Corre l’anno 1968. Il mondo si occupa d’altro e gli americani perdono, in gran segreto perché (…) -
I diritti umani violati. 1948 – 2008...
13 novembre 2008I diritti umani violati. 1948 – 2008: 60 anni della Dichiarazione universale delle promesse infrante
di Michela Guida
Il 10 dicembre 1948 gli Stati membri delle Nazioni Unite firmando la Dichiarazione universale dei diritti umani, si impegnavano a garantire eguaglianza, giustizia e stato di diritto per tutti i cittadini del mondo. A distanza di sessanta anni, le promesse iniziali vengono annullate dall’attuale comportamento dei governi: sono molti i paesi che violano sistematicamente i (…) -
La Germania in piazza contro il nucleare
13 novembre 2008La Germania in piazza contro il nucleare
di Guido Ambrosino
La protesta dei giovani a Gorleben
I container pieni di scorie nucleari tedesche, che a intervalli di circa un anno vengono rispediti ben impacchettati dall’impianto francese di La Hague al deposito di Gorleben, in Bassa Sassonia, non si lasciano fermare, tanto più che stavolta c’era un esercito di 18.000 poliziotti a fargli strada. Il trasporto radiottivo si può però intralciare e ritardare, stendosi sui binari lungo il (…) -
Nuove immagini raccontano la verità della Diaz
13 novembre 2008Udienza G8: il processo alla conclusione. Nuove immagini raccontano la verità della Diaz
di Giovanni Mazzamati
GENOVA – Domani si apre l’ultima udienza del processo per i pestaggi avvenuti alla scuola Diaz durante il G8 di Genova 2001. Due brevi repliche della difesa ed i giudici si ritireranno in camera di consiglio per stilare la sentenza di un processo che ha contato oltre 200 udienze e che vede imputati 29 poliziotti, tra agenti e funzionari.
A movimentare la vigilia arriva un (…)