SCIOPERO CGIL, PRC MODENA: NOI CI SAREMO, A FIANCO DEI LAVORATORI E DEL SINDACATO
Comunicato di Francesco Giliani, Segretario Circolo Prc Modena "A.Gramsci"
IL PRC di Modena aderisce allo sciopero generale proclamato dalla Cgil per venerdì 14 Novembre
Il Circolo di Modena “A.Gramsci” del Partito della Rifondazione Comunista aderisce con forza e convinzione allo sciopero di 4 ore proclamato dalla Cgil per Venerdì 14 Novembre e scenderà in piazza al fianco di lavoratori e sindacato.
Il (…)
Home > contributions
contributions
-
SCIOPERO CGIL, PRC MODENA: NOI CI SAREMO, A FIANCO DEI LAVORATORI E DEL SINDACAT
12 novembre 2008 -
Paolo Ferrero: ALITALIA, CORO CONTRO LAVORATORI E’ VERGOGNOSO
12 novembre 2008ALITALIA, CORO CONTRO LAVORATORI E’ VERGOGNOSO. LAVORATORI E PASSEGGERI ESASPERATI PER COLPE CAI E GOVERNO.
Novembre 11, 2008
Il coro politico che si sta alzando contro i lavoratori di Alitalia in lotta contro la Cai e la politica repressiva del governo è vergognoso.
C’è una chiara situazione di esasperazione, da parte dei passeggeri e degli utenti, ma che è dovuta al disastro combinato dalla politica, in tutti questi anni, sulla pelle dei passeggeri come dei lavoratori di Alitalia. (…) -
NICOTRA (PRC LOMBARDIA): PATTO DEL TRASPORTO PUBBLICO
12 novembre 2008NICOTRA (PRC LOMBARDIA): PATTO DEL TRASPORTO PUBBLICO, MOBILITA’ REGIONALE CONDANNATA AL SOTTOSVILUPPO
“Molto fumo e niente arrosto. Il servizio di trasporto pubblico rincara pur restando in condizioni pietose. Ne faranno come al solito le spese anzitutto i pendolari, ma tutti pagheremo il prezzo di una mobilità regionale condannata al sottosviluppo”. E’ il secco commento del segretario regionale del Prc Lombardia Alfio Nicotra al cosiddetto Patto del trasporto pubblico locale proposto (…) -
Mama Africa non canta più
12 novembre 2008Mama Africa non canta più
di Marco Boccitto
La «first lady» della musica africana, pasionaria della lotta contro tutte le ingiustizie, è morta a Castelvolturno poco dopo aver tenuto un concerto di solidarietà con lo scrittore Roberto Saviano e con i migranti africani sotto attacco nel casertano
Non poteva che andarsene così, Miriam Makeba, ai bordi di un palco su cui aveva appena messo in scena un po’ del suo sconfinato impegno civile. Prestata la voce all’ennesima battaglia, regalata (…) -
SCIOPERO CGIL, PRC CESENA: NOI SAREMO IN PIAZZA, DALLA PARTE DEI LAVORATORI
12 novembre 2008SCIOPERO CGIL, PRC CESENA: NOI SAREMO IN PIAZZA, DALLA PARTE DEI LAVORATORI
Comunicato della Segreteria della Federazione del PRC di Cesena
Il Prc di Cesena aderisce allo sciopero di Venerdì 14 Novembre indetto dalla Cgil e alla manifestazione che si terrà a Cesena in Piazza Almerici dalle ore 9 alle ore 11.
Lo sciopero di venerdì è necessario, come è necessaria una moltiplicazione delle lotte e delle vertenze per fermare le politiche del governo, per poi arrivare anche allo sciopero (…) -
Studenti, una lezione anche per la sinistra
12 novembre 2008Studenti, una lezione anche per la sinistra
di Enzo Scandurra, docente della Facoltà di Ingegneria della sapienza
Mi trovo a coordinare un Comitato di docenti e studenti che si è formato nella Facoltà di Ingegneria contro la legge 133 sui tagli al funzionamento ordinario dell’università. Da questo particolare osservatorio deduco alcune considerazioni.
E’ sorprendente come gli studenti mostrino una tale (grande) maturità politica senza alcuna appartenenza ai partiti tradizionali. Ciò (…) -
Il razzismo va in aula
12 novembre 2008Il razzismo va in aula
di Giorgio Salvetti
Ronde, multe, test di lingua, patente di integrazione e divieto di matrimonio per gli stranieri. Oggi al Senato va in discussione il ddl sulla sicurezza, un lungo e odioso elenco di norme razziste. E nessuno si indigna
Ronde legalizzate. Multe salatissime e divieto di matrimonio per chi non ha il permesso di soggiorno, tasse e test di italiano per chi ne ha diritto. Campi rom solo se approvati con referendum e un’odiosa «patente a punti» (…) -
Paolo Ferrero: CASO ENGLARO, VATICANO PORTATORE DI IDEA DISUMANA DELLA VITA
12 novembre 2008CASO ENGLARO, VATICANO PORTATORE DI IDEA DISUMANA DELLA VITA. COME SUL CASO DEL NO ALLE STAMINALI.
Novembre 11, 2008
Staccare la spina ad Eluana Englaro sarebbe, come ho più volte detto e ribadito, un atto di vera umanità e di grande amore, e cioè l’esatto contrario di un omicidio.
Dispiace dirlo, ma la Santa Sede è portatrice di un’idea davvero disumana della vita, come si vede chiaramente anche in merito alla vicenda che vede il Vaticano contrapporsi apertamente al neo-eletto (…) -
Il governo rende la vita impossibile agli immigrati
12 novembre 2008Il governo rende la vita impossibile agli immigrati
di Anna Maria Bruni
E’ in discussione in queste ore al Senato il ddl Sicurezza approvato mercoledì scorso in Commissione Sicurezza e Affari Costituzionali alla Camera. Un elenco di emendamenti vessatori e razzisti che si aggiungono al già restrittivo disegno di legge 733. E non si aspettano colpi di scena, visto il silenzio con cui l’opposizione parlamentare ha accolto il voto alla Camera. Anche questa volta il governo è andato al sodo (…) -
Povero Gramsci, utilizzato per l’ "oltre il PRC"
12 novembre 2008Povero Gramsci, utilizzato per l’ "oltre il PRC"
di Gilberto Volta
Da qualche tempo sulla prima pagina di Liberazione, nella testata, la frase del giorno è sempre la stessa...
Caro Direttore,
da qualche giorno, a fianco della testata, riporti ripetitivamente lo stesso brano di una lettera di Antonio Gramsci per fondare “l’Unità”: “Il giornale non dovrà avere nessuna indicazione di partito. Dovrà essere un giornale di sinistra”. Perché? C’è forse qualcuno nel Prc che chiede che (…)