La guerra dell’acqua. Quando l’oro azzurro diventa un nemico
di Guglielmo Ragozzino
Viaggio nelle comunità contadine indigene che hanno visto la propria ricchezza secolare, l’acqua, diventare nera e velenosa per l’azione dell’industria e delle colture industriali, senza che le autorità facessero qualcosa per salvarle
I cittadini del Nicaragua sono convinti che il loro paese sia benedetto da dio quanto alla ricchezza e allo splendore dell’acqua. Sono però disperati perché non hanno (…)
Home > contributions
contributions
-
La guerra dell’acqua. Quando l’oro azzurro diventa un nemico
13 novembre 2008 -
Alitalia la tensione non si allenta
13 novembre 2008Alitalia la tensione non si allenta
di Alessandro Ambrosin
ROMA - Alle 17 di oggi il presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo ha convocato le sigle sindacali del fronte del no, Anpac, Up, Avia, Anpav e Sdl per chiedere al governo la riapertura della trattativa e per discutere misure concrete sui necessari ammortizzatori sociali. Necessità ribadita anche dal segretario di Rifondazione Comunista Paolo Ferrero. La giornata rimane comunque preoccupante sul piano dell’operatività dei (…) -
Bloccata Fincantieri. «Adesso l’integrativo»
13 novembre 2008Bloccata Fincantieri. «Adesso l’integrativo»
di Alessandra Fava
Riuscito in tutta Italia lo sciopero Fiom
Il blocco della Fiom alla Fincantieri è riuscito in tutta Italia. La produzione è stata fermata nei cantieri di Monfalcone, Marghera, Ancona, Palermo, Castellamare di Stabia, Sestri Ponente, Riva Trigoso e Muggiano e nelle sedi amministrative e di progettazione di Genova e Trieste. Alle mobilitazioni hanno aderito lavoratori diretti, in appalto e subappalto e iscritti agli altri (…) -
L’onda degli studenti in piazza insieme ai lavoratori dell’Università
13 novembre 2008L’onda degli studenti in piazza insieme ai lavoratori dell’Università
di Tommaso Vaccaro
Non si rompe il fronte della protesta, composto da studenti e lavoratori dell’università, che venerdì 14 novembre scenderà in piazza a Roma per un’ennesima manifestazione contro le misure adottate dal governo in materia di formazione. Nonostante il passo indietro fatto dalla Cisl, e le perplessità mostrate in giornata dalla Uil in merito allo sciopero di questa settimana, gli universitari e la Cgil (…) -
Tutti a caccia dello sciopero
13 novembre 2008Tutti a caccia dello sciopero
di Francesco Piccioni
Prosegue come previsto la mobilitazione: pieno rispetto delle norme operative. Governo e media contro i dipendenti, accusati di uno «sciopero selvaggio» mai neppure iniziato. Epifani (Cgil) richiama Gianni Letta perché eserciti il ruolo di mediatore sulle differenze tra l’accordo di ottobre e i contratti Cai
Lo sciopero non c’è, non c’è mai stato. La mozione prodotta dal «comitato di sciopero», lunedì pomeriggio, è servita soltanto al (…) -
Università Tor Vergata. Ascanio Celestini travolge la platea
13 novembre 2008Università Tor Vergata. Ascanio Celestini travolge la platea
di Alessandro Ambrosin
ROMA - Ascanio Celestini dimostra come al solito la forza delle parole vince su tutto e tutti. Ieri la scenografia della sua performance teatrale è stato l’auditorium della Facoltà Occupata di Lettere e Filosofia a Tor Vergata. Organizzata dagli studenti dell’assemblea permanente che da tre settimane vivono all’interno dell’ateneo, studiano, s’incontrano si autorganizzano e discutono su quale sarà il (…) -
Liberazione: quella frase di Gramsci é un montaggio
13 novembre 2008Leggo ripetutamente da alcuni giorni nella testata del giornale, in alto a sinistra, una "citazione" di Gramsci («Il giornale non dovrà avere alcuna indicazione di partito. Dovrà essere un giornale di sinistra»). In realtà, tale "citazione" non è una citazione, ma un montaggio ricavato da una lettera del giovane Gramsci del 12 settembre 1923, indirizzata al Ce del Pcd’Italia, in vista della fondazione de "l’Unità". Riporto testualmente il passo in questione: «Credo che sia molto utile e (…)
-
Nicaragua, scontri dopo le elezioni
13 novembre 2008Nicaragua, scontri dopo le elezioni
Almeno due morti a Managua negli scontri dopo le elezioni amministrative vinte secondo i primi risultati, dai sandinisti al governo. Sostenitori del presidente Ortega ed oppositori si accusano a vicenda di brogli nei risultati. I dati parziali ufficiali danno vittorioso a Managua il candidato appoggiato dal governo, Alexis Arguello, ex campione del mondo di boxe. Ha 5 punti di vantaggio sull’avversario.
Gli scontri sono avvenuti nel settore sud della (…) -
Alitalia, quel posto di lavoro più importante di un appuntamento a Milano
13 novembre 2008Alitalia, quel posto di lavoro più importante di un appuntamento a Milano
di Alessandro Cardulli
Periferia di Roma. Un bar. In molti a fare colazione. Uno sbotta: “ Doveva andare a Milano, ma il volo è stato cancellato. Ho perso un appuntamento. Questa gente dell’Alitalia si dovrebbe vergognare”. Mormorio di assenso. Uno, a voce più alta: “ Tu hai perso un appuntamento, pensa a chi non sa se domani avrà ancora un lavoro o se lo perderà. Forse il suo posto di lavoro è più importante del (…) -
Epifani scioglie la riserva: «Sciopero a dicembre»
13 novembre 2008Epifani scioglie la riserva: «Sciopero a dicembre»
di Antonio Sciotto
Lo stop sarà generale. E alle banche: «Sospendete i mutui ai licenziati»
«Unificare le lotte»: la formuletta magica che da giorni molti aspettavano, alla fine è stata pronunciata. Guglielmo Epifani ha proposto ieri al Direttivo (che voterà oggi) di «effettuare uno sciopero generale entro dicembre». Le assemblee tenute a Roma nelle ultime due settimane - prima quella dei metalmeccanici Fiom, poi i quadri e delegati (…)