Trasporti, Italia bloccata La protesta riesce ovunque
di Fabio Sebastiani
Chi si intende di numeri ha già calcolato che l’adesione allo sciopero dei trasporti che ieri ha paralizzato città e linee ferroviarie, è stata addirittura superiore alla mobilitazione precedente del 9 maggio di quest’anno. Le percentuali ruotano tutte attorno all’80-90%. Un dato che poi alla fine non riesce a "bucare" il video, dove tutto viene misurato in termini di disagi degli utenti. A Roma, e nel Lazio, (…)
Home > contributions
contributions
-
Trasporti, Italia bloccata La protesta riesce ovunque
12 novembre 2008 -
Scusi, ma quello non è il capitalismo?
12 novembre 2008Scusi, ma quello non è il capitalismo?
di Alberto Burgio e Vladimiro Giacché
In questi giorni è di gran moda tributare onori al vecchio Marx. La crisi del capitalismo incoraggia le palinodie. Ancora ieri era un reperto fossile, oggi è la mascotte di banchieri e economisti di radicata (e in realtà incrollabile) fede liberista. Lasciamo andare ogni considerazione sulla scarsa decenza di tanti improvvisi ripensamenti. Proviamo piuttosto a divertirci un po’ immaginando lo spasso che (…) -
Alitalia. Riaprire la trattativa
12 novembre 2008Alitalia. Riaprire la trattativa
di Alessandro Ambrosin
ROMA - Lo sciopero spontaneo terminerà alle 18 di questa sera, ma i disagi si sono fatti sentire su gran parte dei voli Alitalia sia in partenza che in arrivo con ripercussioni pesantissime in tutti gli scali nazionali con voli cancellati, partenze posticipate anche di parecchie ore, e lunghe file di passeggeri costretti a bivaccare nelle aerostazioni in attesa che la situazione migliorasse. In realtà lo sciopero, almeno nel (…) -
Paolo Ferrero: ALITALIA, PIENO SOSTEGNO ALLA LOTTA DEI LAVORATORI
12 novembre 2008ALITALIA, PIENO SOSTEGNO ALLA LOTTA DEI LAVORATORI. SONO I LAVORATORI CHE NON SI FANNO INTIMIDIRE.
Novembre 10, 2008
I sindacati Alitalia con i quali Cai non ha voluto discutere dellemodifiche contrattuali introdotte dopo l’accordo firmato da tutte le sigle sono stati constretti a proclamare quattordici giornate di scioperi per i prossimi mesi, fino a maggio.
E’ una risposta dura ma necessaria che condividiamo e appoggeremo finoin fondo. L’arroganza di Cai e del governo che escludono (…) -
Quell’odio verso gli ultimi
12 novembre 2008"GLI incendiarono il letto sulla strada di Trento", cantava Fabrizio De André nella splendida e spaventosa Domenica delle salme, rassegna degli orrori sociali in atto e in preparazione nei ruggenti Ottanta.
Raccontava di un clochard bruciato vivo dai giovanotti di Ludwig, usciti dall’inferno e dunque innamorati delle fiamme. Da ieri anche una panchina di Rimini, dimora abituale di un senzatetto italiano che si chiama Andrea, è annerita dal fuoco. Anche a lui "incendiarono il letto". Ora è (…) -
Mauro Rossetti Busa trasferito d’urgenza in ospedale
11 novembre 2008Abbiamo appreso che Mauro è stato trasferito d’urgenza dal carcere di Poggioreale di Napoli, ove è detenuto in regime EIV, in un ospedale imprecisato (probabilmente il Cotugno di Napoli). L’amministrazione penitenziaria si rifiuta di fornire notizie precise non solo ai compagni ma perfino all’avvocato difensore.
Mauro, sieropositivo e affetto da una grave forma di epatite, stava portando avanti da molto tempo una dura lotta, rivendicando il diritto a cure adeguate in una struttura (…) -
Carla’s song, un sorriso per Carla (Casalini)
11 novembre 2008L’una a Terni accanto a genitori vecchî e malati ; l’altro ’artigliato’, ’al chiodo’ a Parigi, preso dentro i postumi della battaglia per salvare Marina dalla crudeltà di una « macchina del tempo » che avrebbe voluto come cancellare vent’anni di vita e riportarla alla casella di partenza, lontana quasi – per darne una misura – il tempo della durata del regime mussoliniano, o quello intercorso tra il 25 aprile del ’45 e quello del ’68 (pòstumi, in cui ci si confronta con l’emergere di un (…)
-
"la libertà religiosa"
11 novembre 2008– “la libertà religiosa” - a cura di Paolo De Gregorio, 11 novembre 2008
Vorrei mettere un punto fermo, quello della cosiddetta “libertà religiosa”, una questione che evidentemente nessuno vuole esaminare a fondo, anche se il peso della ambiguità con cui questa materia viene trattata è molto forte e porta a sconfinamenti e prepotenze. Negli USA, mentre non vi è ancora alcun potere del nuovo presidente, già il capo dei vescovi, cardinale Francis George, mette paletti contro una eventuale (…) -
Mutui:le banche lucrano sul differenziale tasso Euribor/Tasso BCE!!
11 novembre 2008Le associazioni dei consumatori,Adusbef e Federconsumatori,denunciano una grave stortura a danno dei mutuatari. Nell’ultimo periodo,la BCE ha tagliato i tassi dello 0,75%,mentre l’Euribor per i mutui casa è calato solo fra lo 0,12 e lo 0,15 (fonte 1). Se il tasso fosse stato ancorato a quello della BCE molte famiglie avrebbero risparmiato circa 1.200 euri all’anno (fonte 2)!! Addirittura in Italia il tasso è superiore dello 0,55% rispetto alla media europea e qui qualcuno parla apertamente (…)
-
Caccia all’immigrato: video rap francia chiede regolarizzazione degli irregolari
11 novembre 2008Video qui