Assemblea a Roma Tre. Gli studenti si raccontano
di Simona Caruso
Una ricerca-sondaggio su un campione di circa settecento studenti della Facoltà di Lettere di Roma Tre, presenti a un’assemblea del 28 ottobre contro la legge 133. Il lavoro, coordinato dal prof. Edoardo Novelli, sociologo dei processi culturali e comunicativi, non ha certamente la pretesa di raccontare il movimento studentesco in tutta la sua complessità. Il campione fa riferimento, infatti, ad una specifica realtà – (…)
Home > contributions
contributions
-
Assemblea a Roma Tre. Gli studenti si raccontano
9 novembre 2008 -
PAOLO FERRERO: SINDACATO, PIENO APPOGGIO ALLA SCELTA DELLA CGIL...
9 novembre 2008SINDACATO, PIENO APPOGGIO ALLA SCELTA DELLA CGIL DI ANDARE ALLO SCIOPERO GENERALE
Novembre 5, 2008
Voglio esprimere il pieno appoggio mio e del mio partito alla scelta della Cgil di andare allo sciopero generale. Questa scelta permette la costruzione di una efficace opposizione di massa alle politiche antipopolari del governo Berlusconi e pone le condizioni per l’incontro tra il movimento della scuola e il movimento dei lavoratori in generale.
Rifondazione Comunista è quindi pienamente (…) -
"COSI’ L’UNIONE EUROPEA ( e la Lega Nord) MI HANNO LASCIATO SUL LASTRICO"
9 novembre 2008Prima obbligato ad accettare una riduzione del salario del 40% e a rischiare ulteriormente la vita con turni massacranti alla guida del camion, poi licenziato: storia di Camillo, 52 anni, che ha votato i politici che l’hanno rovinato.
Intervista registrata in provincia di Brescia domenica 7 settembre 2008. Alcuni dettagli sono stati modificati per non consentire l’identificazione dell’intervistato, che vuole rimanere anonimo «perché – dice – dalle mie parti, se denunci i soprusi di un (…) -
ALITALIA/CAI: ONDA ANOMALA, CIELI ANOMALI
9 novembre 2008COMUNICATO STAMPA
Anpac, Unione Piloti, Anpav, Avia, SDL Intercategoriale denunciano la gravissima situazione che si è venuta a creare con il perpetuarsi dell’atteggiamento di rigida chiusura adottato dalla CAI, fortemente sostenuta dal Governo.
Anpac, Unione Piloti, Anpav, Avia, SDL Intercategoriale informano l’opinione pubblica e le istituzioni che CAI con la complicità di CGIL, CISL, UIL e UGL ha stravolto e disatteso i Contratti Collettivi di Lavoro già concordati e sottoscritti nel (…) -
Scuola, oltre 14 mila firme contro tutte le leggi vergogna
9 novembre 2008L’appello per la difesa della Scuola Pubblica ha raccolto ad oggi oltre 14.000 adesioni. Firma e fai firmare contro il DL 137/08, la legge 133/08 e il PDL Aprea
firma on line - scarica il modulo - diffondi il volantino -
Tonino "marinaru" di Ostuni è stato scarcerato!
8 novembre 2008TONINO “MARINARU” E’ LIBERO!
Nella tarda serata di ieri, venerdì 7 novembre 2008, le porte del carcere di Lecce si sono aperte per rimettere in libertà“l’ultimo “autoriduttore|”, Tonino Asciano detto “marinaru” di Ostuni. La vicenda che lo ha visto per circa un mese vivere tra le sbarre ha avuto risvolti a dir poco kafkiani e che mette in luce le contraddizioni, le carenze e le iniquità del sistema capitalistico in cui viviamo e di cui la l’amministrazione della giustizia ne è parte. (…) -
SINISTRA: NASCE PROLETARIA.IT, CRITICHE A VENDOLA
8 novembre 2008Roma, 16:14
Battesimo popolare, a Roma, per Proletaria.it, presenti tra gli altri il filosofo Gianni Vattimo, i conduttori Marco Baldini e Marco Berri, i cantautori Francesco Baccini e Andrea Mingardi, l’europarlamentare Marco Rizzo e decine di lavoratori e lavoratrici dalla TissenKrupp alla Fiat di Pomigliano, dall’Alitalia alla Marcegaglia, da Mirafiori alla Sammontana. "Troppi come Vendola e Bertinotti sono indaffarati a recuperare propria collocazione di casta - ha detto Rizzo -, (…) -
notizie del giorno (8 novembre)
8 novembre 2008– notizie del giorno (8 novembre) - a cura di Paolo De Gregorio dopo 30 anni gli studenti vanno a Mirafiori per far conoscere agli operai i motivi della loro protesta contro la legge Gelmini. Qualche vecchio operaio si ferma, i giovani operai passano indifferenti. Berlusconi e le sue televisioni hanno lavorato in profondità. sia Repubblica che Corriere della Sera titolano: prima minaccia di Al Qaeda al nuovo presidente “Convertiti e ritira le truppe”. Non esiste alcuna “minaccia”, ma solo (…)
-
Colaninno E C. Credono Di Essere Furbi, Ma .....
8 novembre 2008Tutti i voli in calendario sono partiti dopo 15, 40 o 60 minuti dall’orario previsto
Ma i comandanti negano di aver avviato azioni di protesta: "Non abbiamo niente da dire"
Alitalia, ritardi a Fiumicino FIUMICINO - Non hanno mai parlato di sciopero, e tanto meno di sciopero bianco, formula che non esiste nell’ordinamento giuridico. Tuttavia da stamane i voli Alitalia all’aeroporto di Fiumicino registrano rallentamenti diffusi, oltre la media fisiologica, nelle operazioni di decollo (…) -
Gli studenti riscoprono Mirafiori "Non si vedevano da trent’anni"
8 novembre 2008Gli universitari davanti ai cancelli della fabbrica torinese. Incontro con gli operai Solo i più anziani si fermano a parlare, i giovani scivolano muti sotto la pioggia
"Non si vedevano da trent’anni"
"Guarda, gli studenti! Trent’anni che non ne vedevo uno ai cancelli di Mirafiori. Dove siete stati, ragazzi?". Patrizia, operaia al reparto cambi, esce dal turno del mattino e va incontro al drappello di studenti col megafono come andasse incontro ai suoi vent’anni. È passata tanta storia (…)