Bivio Prc: Vendola fa "La Sinistra" Ferrero spegne l’ipotesi congresso
Si torna a paventare la scissione, anche se tutti smentiscono. Europee in palio
di Claudio Jampaglia
«Ho l’impressione che di congressi si possa morire. L’ultima cosa che farei, dopo aver fatto un congresso di sei mesi molto combattuto, è rifarne un altro per discutere delle stesse cose». Alle 8 del mattino, dagli schermi di Omnibus , Paolo Ferrero chiude ogni spiraglio al dialogo con i vendoliani, rispondendo alla (…)
Home > contributions
contributions
-
Bivio Prc: Vendola fa "La Sinistra" Ferrero spegne l’ipotesi congresso
7 novembre 2008 -
Pegolo: alle amministrative Prc con il proprio simbolo. Non c’è altra strada
7 novembre 2008Pegolo: alle amministrative Prc con il proprio simbolo. Non c’è altra strada
di Alessandro Cardulli
ROMA - Rifondazione comunista torna a far notizia. Ma così come era accaduto per il congresso a ridosso della sconfitta elettorale i media non sono interessati alle iniziative del partito, alle lotte che porta avanti, alle manifestazione che promuove o alle quali partecipa, all’impulso dato alla costrizione di una opposizione forte e unitaria, di sinistra al governo Berlusconi e alle sue (…) -
Cgil verso lo sciopero generale
7 novembre 2008Cgil verso lo sciopero generale
di Antonio Sciotto
«Il governo detassi salari e pensioni». Il prossimo Direttivo unificherà le lotte. Epifani duro con Cisl e Uil: «Non capiamo perché accettano tutto»
«Il Direttivo della prossima settimana deciderà le modalità di unificazione delle lotte». L’annuncio viene accolto da un boato di applausi: in conclusione del suo discorso dal palco dell’Assemblea dei quadri e delegati, al Palasport di Roma, il segretario generale Guglielmo Epifani dice (…) -
L’Onda torna oggi in piazza in tutta Italia cortei, occupazioni...
7 novembre 2008L’Onda torna oggi in piazza in tutta Italia cortei, occupazioni, lezioni in strada
de Davide Varì
La riforma della scuola è legge, certo, ma la mobilitazione continua. Oggi gli studenti saranno di nuovo in piazza. Una piazza che collegherà il Paese dal Sud al Nord: Roma, Napoli, Firenze, Siena, Genova, Bari, solo per citarne alcune, saranno attraversate da decine di migliaia di studenti che ribadiranno la propria contrarietà alla riforma, la propria contrarietà allo «smantellamento della (…) -
Dopo l’incidente di Acilia riparte la campagna anti-nomade
7 novembre 2008Dopo l’incidente di Acilia riparte la campagna anti-nomade
di Giovanni Mazzamati
ROMA – Solo il caso ha determinato che l’incidente di Acilia non si sia trasformato in una strage e che il bilancio dell’accaduto sia di soli, si fa per dire, tredici feriti. Era sotto l’effetto della cocaina ed aveva una percentuale di tasso alcolico nel sangue superiore al consentito Bruno Radosavljevic, nomade ventiseienne di origine croata residente nel campo nomadi abusivo di Dragona. “Ho tentato di (…) -
Scuola, migliaia di studenti in corteo - Il ministro Gelmini non ferma l’Onda
7 novembre 2008In tutta Italia continua la mobilitazione contro la riforma del governo
A Pisa bloccata la stazione. A Milano folla in piazza Duomo
ROMA - In tutta Italia non si arresta la mobilitazione contro la riforma della scuola e dell’università. Nonostante le timide aperture del ministro Gelmini, gli studenti vanno avanti. A Roma i tre cortei degli studenti sono diventati uno a cui - secondo i promotori - partecipano almeno 25mila studenti. Un primo corteo partito dall’Università la Sapienza è (…) -
Torino: processo ai No Tav – presidio al Palagiustizia
7 novembre 2008Il 10 novembre prende avvio il processo a Luca e Giorgio, due No Tav accusati di aver danneggiato un’auto della polizia per rubare una telecamera.
I fatti contestati risalgono alla mattina del 6 dicembre del 2005. La notte precedente la polizia aveva assalito il presidio No Tav di Venaus, spezzando le barricate, distruggendo le tende e la baracca comune, mandando all’ospedale numerosi manifestanti.
Erano i giorni della resistenza e della rivolta, i giorni in cui un’intera vallata si (…) -
le ultime parole famose
7 novembre 2008– le ultime parole famose - a cura di Paolo De Gregorio, 6 novembre 2008 Bush: l’America è comunque nella Storia (anche Hitler) Bush ha difeso la dignità umana e ha dimostrato compassione per la gente che soffre (tesi sostenute dai torturatori di Abu Graib e dagli alluvionati di New Orleans Mc Cain eroe di guerra (per gli americani chi viene abbattuto mentre vigliaccamente bombarda contadini, è fatto prigioniero, e perde la guerra, è un eroe) Obama: qui niente è impossibile (infatti (…)
-
Le mafie avanzano ma Il governo taglia 1,3 mld ad aziende del Sud
7 novembre 2008Notizia gravissima per il paese. Mentre la situazione nel Casertano -dove ormai sparano ai bambini- e nel Sud in generale è di forte avanzata delle criminalità organizzate nei territori,il Governo ha pensato bene di tagliare soldi alle aziende del Sud che incentivavano le assunzioni a tempo indeterminato e lo sviluppo produttivo,la cosiddetta legge "ViscoSud". Fondi non gestiti dai politici ma dalle aziende stesse che li avrebbero richiesti. E’ così che si fa la lotta alle mafie? Anche se in (…)
-
LE 15 TUTTI A LE STRADE DI TUTTO IL MONDO!! "LA CRISI CHE ESSI PAGAREN"
7 novembre 2008LE 15 TUTTI A LE STRADE DI TUTTO IL MONDO!! "LA CRISI CHE ESSI PAGAREN"
L’iniziativa emersa in Spagna: "LA CRISI CHE ESSI PAGAREN" .- Questo è un movimento parallelo alla riunione del gobernates delle "grandi" paesi capitalisti, che è fatta con l’intenzione di adottare misure per salvare della crisi a di grandi monopoli titolari di ricchezza globale.
Nel frattempo, queste sono misure che prevedono il lancio di crisi sulla classe operaia e le masse di persone in tutto il mondo in forma di (…)