La Cgil annuncia lo sciopero generale e un programma per superare la crisi
di Fulvio Lo Cicero
ROMA – La Cgil si avvia a proclamare lo sciopero generale. È quanto emerso dall’intervento del segretario generale della Confederazione Guglielmo Epifani all’Assemblea dei delegati e dei quadri questa mattina a Roma.
La prossima settimana il direttivo della Cgil deciderà la data e le modalità di unificazione delle varie iniziative di lotta delle varie categorie di lavoratori. “Abbiamo un (…)
Home > contributions
contributions
-
La Cgil annuncia lo sciopero generale e un programma per superare la crisi
5 novembre 2008 -
GELMINI HA LE MANI LEGATE
5 novembre 2008GELMINI HA LE MANI LEGATE
di Gennaro Loffredo, Responsabile Naz Dip. Scuola e Formazione Prc
Il decreto Gelmini (trasformato in legge n°169 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 31 ottobre scorso) è paralizzato. Infatti i decreti attuativi, che dovrebbero dire dove e come tagliare le circa 88mila cattedre e gli oltre 44mila posti di ausiliari, tecnici ed amministrativi (ata), devono essere preceduti dal parere delle competenti commissioni parlamentari sul piano programmatico generale (…) -
PAOLO FERRERO: ALITALIA, POSIZIONE GOVERNO INACCETTABILE
5 novembre 2008ALITALIA, POSIZIONE GOVERNO INACCETTABILE. LA TRATTATIVA DEVE RIPRENDERE. SOSTEGNO AI LAVORATORI.
Novembre 4, 2008
Il governo ha affrontato la vicenda Alitalia con continue forzature, tutte tese a favorire la cordata di padroni molto interessati solo ai loro interessi e molto poco coraggiosi a scapito dei diritti dei lavoratori e del bilancio dello Stato.
Adesso questa strategia mostra la corda e occorre decidere. La posizione di Cai e del governo è inaccettabile, non rappresenta per (…) -
IL SOGNO AMERICANO HA UN NUOVO NOME: BARACK OBAMA
5 novembre 2008IL SOGNO AMERICANO HA UN NUOVO NOME: BARACK OBAMA
Una vittoria storica, anche sul piano simbolico. Adesso però si tratta di affrontare i problemi e concretizzare i cambiamenti
di Fabio Amato, responsabile nazionale Esteri Prc
Le elezioni statunitensi del 4 Novembre 2008 passeranno alla storia. Per la prima volta alla Casa Bianca siederà un figlio dell’America che ha origini africane, miste, meticce. Non più un bianco, come tutti coloro che lo hanno preceduto. In questo Obama è la (…) -
Il “saggio”Berlusconi a Obama: “Ti darò qualche consiglio”
5 novembre 2008Il “saggio”Berlusconi a Obama: “Ti darò qualche consiglio”
di Michele Bono
L’America volta pagina. Barack Obama conquista la Casa Bianca e diventa il primo presidente di colore degli Stati Uniti d’America. La folla dei suoi sostenitori si catapulta in piazza a festeggiare sulla scia di un’ ottima prospettiva di cambiamento. Le borse attendono con ansia una sana boccata d’aria fresca. Mc Cain, devastato, si precipita al telefono e si congratula col vincitore. I premier di tutti gli Stati (…) -
NICOTRA: TAV E LIBERA STAMPA, INACCETTABILI PAROLE DI BERLUSCONI
5 novembre 2008NICOTRA: TAV E LIBERA STAMPA, INACCETTABILI PAROLE DI BERLUSCONI
C’E’ NELL’ARIA SENTORE DI FASCISMO
Dichiarazione di Alfio Nicotra, segretario regionale Prc Lombardia
Silvio Berlusconi, oggi in visita a Rho al Salone del ciclo, promette l’uso della forza per imporre il progetto del Corridoio 5 dell’Alta velocità, contestato in particolare dalle comunità della Val di Susa, pochi giorni dopo aver minacciato (con successiva negazione dell’evidenza) di far intervenire la polizia contro (…) -
Paolo Ferrero: Il movimento ci dà una lezione, la protesta deve essere generalizzata
5 novembre 2008LO SBOCCO POLITICO? LO SVILUPPO DEL MOVIMENTO
Il movimento ci dà una lezione, la protesta deve essere generalizzata
Parla Paolo Ferrero, segretario nazionale Prc
di Frida Nacinovich
Diluvia sul sistema finanziario internazionale, diluvia anche sul belepaese. Al terzo piano di viale del Policlinico le finestre sono aperte, fanno uscire una nuvoletta di fumo. Una boccata di sigaro al davanzale e il segretario di Rifondazione comunista, Paolo Ferrero, fa il punto della situazione. «Lo (…) -
Internet. Gli italiani on line crescono
5 novembre 2008Internet. Gli italiani on line crescono
MILANO - Se le voci dicono che gli italiani sono un popolo arretrato nei confronti di Internet, oggi arriva una buona notizia.
Dalla ricerca dalla European Interactive,Advertising Association (Eiaa) sul consumo dei media da parte degli utenti europei, diffusa oggi a Milano emerge, infatti, che gli italiani on line ogni anno crescono del 105%.
Secondo lo studio, sono 20 milioni gli italiani online ogni settimana, di cui il 39% degli utenti e’ in (…) -
PAOLO FERRERO: EDITORIA, NO A TAGLI RETROATTIVI E’ BUONA NOTIZIA
5 novembre 2008EDITORIA, NO A TAGLI RETROATTIVI E’ BUONA NOTIZIA. GRAZIE A MOBILITAZIONE STAMPA DEMOCRATICA E FORZE POLITICHE, MA SOPRATTUTTO A PAROLE CAPO DELLO STATO, CHE RINGRAZIO.
Novembre 4, 2008
La notizia che è arrivata dalla commissione Bilancio della Camera dei Deputati, la quale ha deciso di escludere dal conteggio dei tagli ai fondi pubblici per l’editoria quelli previsti per l’anno in vigore, rimandandoli all’esercizio finanziario successivo a quello di entrata in vigore del regolamento di (…) -
Una nuova generazione
5 novembre 2008Barak Obama è presidente degli Stati Uniti. E’ ottimista chi si aspetta da lui una discontinuità politica reale che vada oltre il superamento pragmatico dei mille fallimenti di George Bush, ma sbaglia chi nega che si sia di fronte ad una discontinuità culturale reale e fortissima per almeno tre motivi.
di Gennaro Carotenuto
L’elezione del figlio di un migrante alla presidenza degli Stati Uniti, un migrante dalla pelle nera, ci testimonia che i muri, i confini, i pregiudizi possono e (…)