Alitalia, piloti e assistenti: «Violati accordi di settembre»
di Gemma Contin
L’accordo c’è. Tra Roberto Colaninno e Silvio Berlusconi, per il tramite del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta, sulle linee guida del cosiddetto "lodo Alitalia". Ma non c’è con i piloti e gli equipaggi, che hanno convocato per lunedì alle 15 un’assemblea a Fiumicino. Il documento l’hanno firmato nella serata di venerdì 31 ottobre il ministro del Lavoro Maurizio Sacconi e - obtorto collo (…)
Home > contributions
contributions
-
Alitalia, piloti e assistenti: «Violati accordi di settembre»
3 novembre 2008 -
PAOLO FERRERO: ALITALIA, BLUFF CAI VIENE ALLO SCOPERTO
3 novembre 2008ALITALIA, BLUFF CAI VIENE ALLO SCOPERTO. NO ALLA FALSA ITALIANITA’ E AGLI IMPRENDITORI BANDITI E PESCECANI. Sì A FORTE INTERVENTO PUBBLICO CHE TUTELI LAVORATORI E PAESE.
Novembre 1, 2008
Il bluff è venuto finalmente allo scoperto. La tanto sbandierata “italianità” della cordata Cai voluta da Berlusconi e da alcuni imprenditori-speculatori compiacenti al suo progetto era un bluff. Altro che italianità, siamo alla cialtroneria all’italiana.
Quel progetto non poteva stava in piedi, si (…) -
«Io, delegata Fiom, spero in uno sciopero di tutte le categorie»
3 novembre 2008«Io, delegata Fiom, spero in uno sciopero di tutte le categorie»
di Fabio Sebastiani
Come l’hanno presa i delegati e le delegate la dichiarazione dello sciopero generale dei metalmeccanici per il 12 dicembre? Liberazione ha intervistato una di loro, Anna Maria Fasoli, della Eds, azienda informatmica di Roma da poco assorbita da una grande multinazionale, la Hp.
Non ti sembra anche a te che tiri aria nuova nel movimento sindacale?
Il sindacato nella precedente legislatura di (…) -
Alitalia. Le vere ragioni del no. Parlano i sindacati di base
3 novembre 2008di Giulia Franceschi
ROMA - "Sulla vertenza Alitalia è ricominciata una campagna mediatica vergognosa che sta distorcendo la realtà e tesa a screditare i lavoratori e quei sindacati che hanno deciso di non sottoscrivere la stesura dei contratti". Così inizia la nota diffusa dalle cinque sigle sindacali che ieri hanno ritenuto di non continuare la trattativa in quanto sono venuti a mancare gli accordi precedentemente presi tra Cai e Governo.
Nonostante questo la Cai ha deciso comunque di (…) -
L’Onda blu invaderà Roma
3 novembre 2008L’Onda blu invaderà Roma
di Sara Farolfi
Il 12 dicembre è il giorno dello sciopero generale dei metalmeccanici: manifesteranno nella capitale contro governo e Confindustria. Lo ha deciso l’assemblea dei delegati Fiom
Un lunghissimo applauso soffoca le parole: «Sciopero generale dei metalmeccanici il 12 dicembre, con manifestazione nazionale a Roma». Lo ripeterà due volte, il segretario generale dei metalmeccanici Cgil, Gianni Rinaldini, alla platea di 5 mila delegate e delegati riuniti (…) -
Scuola. Il Governo frena sulla riforma Gelmini. Un segnale di crisi?
3 novembre 2008Scuola. Il Governo frena sulla riforma Gelmini. Un segnale di crisi?
ROMA - Brusca frenata del Governo sulla riforma Gelmini. Il piano sui tagli che il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini avrebbe dovuto presentare entro la prossima settimana dovrà attendere. E’ lo stesso Silvio Berlusconi ad annunciarlo, dopo una serie di critiche che si sono consumate all’interno dell’Esecutivo, partite prevalentemente dalla Lega che riferendosi alla Legge in questione ha parlato di impopolarità. (…) -
PAOLO FERRERO: FERRERO, SU SCONTRI GOVERNO ROVESCIA LA REALTA
3 novembre 2008FERRERO, FERRERO, SU SCONTRI GOVERNO ROVESCIA LA REALTA
Ottobre 31, 2008
E’ una tesi scandalosa, il governo rovescia la realta. Le forze dell’ordine hanno fatto entrare un camioncino pieno di spranghe. E solo dopo molte decine di minuti la polizia e’ intervenuta. E’ grave che il ministro dell’Interno rovesci la realta’.
Ma noi la prossima settimana mostreremo dei filmati e delle fotografie che testimoniano come sono andate realmente le cose.
Non so se c’erano infiltrati o no. So solo (…) -
La CAI:Via disabili e donne in maternità,altre spese ai contribuenti.
3 novembre 2008Nuova puntata dell’ ormai ignobile vicenda Alitalia/Cai.
I "coraggiosi imprenditori" della cordata CAI guidata da Colaninno ,dopo aver ricevuto una compagnia coi debiti già scaricati sui soldi pubblici (circa 3 miliardi di euri) ,chiariscono che loro non devono pagare neppure i 300 milioni del prestito ponte ; cioè,li deve pagare lo stato,cioè tutti noi cittadini (fonte 1).
La settimana scorsa avevano presentato ai sindacati le nuove regole (stravolte) che contemplavano per Cai la (…) -
Stop all’emendamento leghista del cosiddetto “pacchetto sicurezza”
2 novembre 2008Un emendamento al cosiddetto “pacchetto sicurezza”, che propone l’abrogazione del comma 5 del T.U. sull’immigrazione, potrà obbligare le strutture sanitarie alla segnalazione degli immigrati irregolari giunti presso di esse per essere sottoposti a cure mediche. Il componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, chiede l’immediata cancellazione di quest’assurdo emendamento che oltre ad essere immorale creerebbe gravissimi problemi di (…)
-
STOP ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA che propone l’abrogazione del comma 5 del T.U. sul
2 novembre 2008Un emendamento al cosiddetto “pacchetto sicurezza”, che propone l’abrogazione del comma 5 del T.U. sull’immigrazione, potrà obbligare le strutture sanitarie alla segnalazione degli immigrati irregolari giunti presso di esse per essere sottoposti a cure mediche. Il componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, chiede l’immediata cancellazione di quest’assurdo emendamento che oltre ad essere immorale creerebbe gravissimi problemi di (…)