Comunicato - stampa del 1 Novembre al link :
http://www.sdlintercategoriale.it/images/stories/File/comunicati_stampa/081101_alitalia_cai.pdf
Home > contributions
contributions
-
Comunicato - stampa
2 novembre 2008 -
Riforma della scuola congelata
2 novembre 2008Chi ha il pc collegato alle notizie ANSA legge l’avviso che la legge Gelmini è stata momentaneamente congelata per evitare ulteriori disordini. Ma nessuna rassegna stampa lo riporta, e ciò da solo dice che razza di informazione ci propinano. Il tempo reale ormai esiste solo sui blog. Le notizie ’Ansa ultima ora’ sul web sono ferme al luglio dell’anno scorso e danno notizie su Prodi!? Qui, se cade un metorite o c’è un colpo di stato, ce lo diranno l’anno dopo!
Se il congelamento dovesse (…) -
il potere dei consumatori
2 novembre 2008– il potere dei consumatori - a cura di Paolo De Gregorio, 1 novembre 2008
Il capitalismo è forte e resiste perché è in una situazione di fatto in cui i posti di lavoro, in maggioranza, dipendono dalla sua continuità, mitici operai compresi, e, in assenza di una credibile alternativa, va avanti come una nave che, anche con i motori spenti, ha un forte abbrivio che la fa camminare a lungo. Sembra invincibile e nessuno si scandalizza se si usano soldi pubblici destinati a scuola e sanità (…) -
Il lavoro nero di Blocco studentesco Dietro le versioni ripulite di CasaPoubelle
1 novembre 2008l maldestro lavoro di tentata ripulitura dell’immagine del lavoro svolto dai cosiddetti "ragazzi" del Blocco studentesco a Piazza Navona, ha subito un’ulteriore smentita grazie ad alcune foto pubblicare nel sito flickr, che documentano le aggressioni fasciste precedenti allo scontro documentato da tutti i media.
Incidenze ne ripubblica velocemente due, rinviando per la serie completa e le relative didascalie alla serie completa originale.
"Perché lo Stato non mi ha difeso?
Sono uno (…) -
La teoria degli “opposti camion”
1 novembre 2008Bonini e la teoria degli “opposti camion”
Comunicato Stampa
Su “La Repubblica” di oggi Carlo Bonini avanza la teoria degli “opposti camion” come spiegazione degli scontri a P. Navona e, in stridente contrasto con la precisa ricostruzione di Curzio Maltese su “Repubblica” di ieri, come contributo alla vetusta (ma sempre utile al Potere) teoria “degli opposti estremismi” che il governo sta rispolverando.
Bonini cerca di far credere che le sue affermazioni derivino da una ricostruzione (…) -
Una manifestazione che domanda di farne un’altra... (reportage foto)
1 novembre 2008Per il reportage foto clicca qui
Venerdì 31 ottobre, più di 250 compagni/e si sono riuniti all’appello dei Giovani Comunisti Francesi per denunciare il piano per salvare le banche di Sarkozy e per proporre 4 soluzioni per uscire della crisi. Molte organizzazioni hanno risposto all’appello: il PCF, PRS, NPA, les Alternatifs e il Collettivo Bellaciao.
Il principio della manifestazione era in particolare di dare la possibilità di parlare liberamente al microfono per qui voleva dare il suo (…) -
Scontri di Piazza Navona, la verità monca del governo
31 ottobre 2008Una serie di immagini dimostrano che prima i giovani di estrema destra picchiano a sprangate alcuni studenti medi senza che nessuno intervenga
ROMA - Uno scontro, anzi un assalto dei centri sociali contro i ragazzi pacifici di Blocco studentesco. La verità costruita dalla polizia e confezionata dal governo è bell’e pronta per andare in onda su Tg e televisioni. Tutto vero: gli universitari sono entrati in piazza Navona ed hanno affrontato i neofascisti di Blocco studentesco. Tutto vero, ma (…) -
Gelmini: una scuola a perdere
31 ottobre 2008Avanza il cupo piano di privatizzazione dello Stato messo in atto da Berlusconi. Si comincia privatizzando la scuola pubblica. Si procedera’ privatizzando tutto il resto. Alla fine nessuno dei diritti sanciti dalla Costituzione sopravvivera’, sparira’ lo stato sociale e i cittadini italiani, salvo i piu’ ricchi, se la vedranno molto ma molto brutta.
Da ieri il decreto Gelmini sulla scuola dell’infanzia e primaria e’ legge Il 1° colpo alla scuola pubblica e’ stata sferrato e la Gelmini (…) -
Alitalia, Cai non presenta l’offerta - La compagnia verso il fallimento
31 ottobre 2008Cgil, Cisl, Uil e Ugl firmano il protocollo d’intesa proposto da Letta Ma piloti (Anpa, Up) e assistenti di volo (Avia, Sdl) dicono di no
Fallisce la mediazione presso la presidenza del Consiglio
Colaninno e i suoi soci di cordata gettano la spugna ROMA - La Cai non presenta più l’offerta vincolante per Alitalia. La compagnia di bandiera corre verso il fallimento. Dopo l’accordo di settembre che sembrava aver chiuso positivamente la questione e dopo un mese di infrtuttose trattative (…) -
Un camion carico di spranghe...
31 ottobre 2008Un camion carico di spranghe...
di Curzio Maltese
Un camion carico di spranghe e in piazza Navona è stato il caos. La rabbia di una prof: quelli picchiavano e gli agenti zitti. Video testimonianza di Curzio Maltese qui: http://it.youtube.com/watch?v=ZqVr1l9fOdA&feature=related
Aveva l’aria di una mattina tranquilla nel centro di Roma. Nulla a che vedere con gli anni Settanta. Negozi aperti, comitive di turisti, il mercatino di Campo dè F iori colmo di gente. Certo, c’era la (…)