«E ora abroghiamola»
di Daniela Preziosi
Parola d’ordine: referendum. La dicono gli studenti, lo promuove il Pd e chiama a raccolta tutti, persone e forze politiche. Veltroni: sarà una grande battaglia civile. Coro di sì dall’Idv al Prc. No di Casini. Qualche perplessità fra i ragazzi
«Referendum, referendum». Intorno alle 10 e mezza, quando sotto Palazzo Madama si diffonde la notizia che il decreto sulla scuola è legge, gli studenti che stringono l’edificio di un pacifico variopinto (…)
Home > contributions
contributions
-
«E ora abroghiamola»
31 ottobre 2008 -
Roma, Ospedale S.Giacomo, assedio e sgombero, pazienti feriti
31 ottobre 2008Circa 200 appartenenti al movimento per il diritto alla casa, tra cui militanti di Action, hanno occupato stamane l’ospedale San Giacomo per protestare contro la chiusura fissata per la mezzanotte di oggi. La giunta regionale del Lazio ha approvato una proposta di legge che vincola l’edificio "permanentemente ad una destinazione di uso pubblico". Ci sono stati momenti di tensione con le forze dell’ordine che hanno tentato di sgomberare gli occupanti che si sono asserragliati. Alcuni pazienti (…)
-
Scuola: sciopero. Reggio risponde
31 ottobre 2008Scuola: sciopero. Reggio risponde
di Grazia Candido
Un corteo tranquillo ma incisivo per ribadire anche dallo Stretto, un secco “no” al decreto Gelmini. Il Dl 137, approvato ieri in via definitiva al Senato con 162 voti a favore, 134 contro e 3 astenuti, ha mobilitato questa mattina studenti, presidi, insegnanti, politici, sindacati di categoria e tanti precari che, già alle 9 di stamani da Piazza De Nava, hanno iniziato tutti insieme una civile protesta “per una scuola di qualità (…) -
1milione di manifestanti a Roma
31 ottobre 2008Scuola e Università. Sciopero nazionale: 1milione di manifestanti a Roma. Cortei in tutta Italia. Maroni: «Chi occupa sarà denunciato».
Da Milano a Palermo tanti cortei contro la riforma Gelmini. All’indomani dell’approvazione del contestatissimo provvedimento i sindacati della scuola sono scesi in piazza per protestare contro i tagli e il maestro unico. Foltissima la partecipazione degli studenti medi. Assdiato il ministero dell’Istruzione. In testa al corteo sindacale il segretario (…) -
Non lasciamo che gli studenti, i lavoratori, le famiglie...
31 ottobre 2008Non lasciamo che gli studenti, i lavoratori, le famiglie alle prese con il carovita percorrano strade parallele
DI Alberto Burgio
L’attacco sferrato dal governo contro l’intero sistema formativo pubblico (scuola e università) è di inaudita violenza. I provvedimenti definiti dal ministro dell’Istruzione in relazione alla scuola elementare (voto in condotta, grembiule) sono ispirati da un evidente impulso autoritario, coerente con l’impostazione razzista della Lega (vedi la proposta di (…) -
E oggi l’assemblea dei metalmeccanici
31 ottobre 2008E oggi l’assemblea dei metalmeccanici
di Maurizio Zipponi
Dopo la straordinaria giornata di ieri, che ha visto Roma, Napoli, Milano invase da centinaia di migliaia di studenti e dai lavoratori del mondo della scuola, dell’università e della ricerca, in un intreccio di cortei, in una mescolanza di età, storie ed esperienze che non si vedeva da tempo, oggi sono arrivati a Roma le delegate e i delegati della Fiom.
Dopo il "se non cambierà bloccheremo la città" gridato dai giovani (…) -
Alitalia. L’arroganza di CAI fa saltare il confronto con il sindacato
31 ottobre 2008Alitalia. L’arroganza di CAI fa saltare il confronto con il sindacato
di Fabrizio Tomaselli, Coordinatore nazionale SdL intercategoriale
Questa notte la delegazione CAI ha interrotto bruscamente il confronto con il sindacato ed ha abbandonato il tavolo a poche ore dalla prevista offerta vincolante che avrebbe dovuto presentare all’amministratore straordinario Augusto Fantozzi. Le modalità della riunione risultano del tutto estranee da ogni logica di trattativa tra le parti sociali. (…) -
Europee: Dal premier stop alla riforma, si cerca nuova intesa
31 ottobre 2008Europee: Dal premier stop alla riforma, si cerca nuova intesa
Udc: Vittoria importante. Pd: meglio legge attuale che Porcellum
Roma, 31 ott. (Apcom) - Formalmente è un rinvio in Commissione, praticamente si tratta di un importante e forse definitivo stop alla riforma da Berlusconi alla legge elettorale per le Europee che la maggioranza voleva cambiare nella sostanza per farla somigliare a quella in vigore per le Politiche, introducendo una soglia di sbarramento al 5% e togliendo il voto (…) -
Ferrero: “Quel camioncino indisturbato a piazza Navona”.
31 ottobre 2008Ferrero: “Quel camioncino indisturbato a piazza Navona”. Yassir: “Mi hanno preso alle spalle”
di Alessandro Cardulli
Paolo Ferrero non usa mezzi termini. Il segretario di Rifondazione comunista, anche alla luce dell’arresto di Yassir Goretz, che per la direzione del partito si occupa dell’organizzazione di manifestazioni, eventi, rivolge direttamente al ministro degli Interni una domanda semplice, semplice: come è stato possibile che in una zona così sorvegliata, come quella fra piazza (…) -
Piazza Navona, su YouTube cronaca di un raid annunciato
31 ottobre 2008Quegli strani dialoghi tra neofascisti e polizia
Piazza Navona, su YouTube cronaca di un raid annunciato
di Franco Calabretta
"La verità su piazza Navona": è il video dei militanti neri di Blocco studentesco sugli scontri romani di ieri l’altro. Blog, forum e siti "amici", linkano il video direttamente da You tube e lo diffondono a Tv e giornali. Il filmato verità mostrerebbe la presunta aggressione subita dai militanti di Blocco da parte di quelli che loro definiscono "centri sociali" (…)