ROMA (30 ottobre) - Sono scesi dai loro pullman imbottigliati nel traffico ed hanno cominciato a manifestare sul Grande Raccordo Anulare. Si tratta di studenti provenienti da diversi parti d’Italia arrivati a Roma per protestare contro la riforma
Gelmini.
I pullman, ha raccontato un manifestante, sono rimasti imbottigliati per oltre un’ora sulla corsia interna del Gra, all’altezza dello svincolo con l’autostrada Roma-Napoli. In quel tratto i pullman procedevano molto lentamente così molti (…)
Home > contributions
contributions
-
Grande Raccordo Anulare in tilt: un chilometro di manifestanti in corteo
30 ottobre 2008 -
Scuola, la protesta continua, oggi sciopero e manifestazione
30 ottobre 2008Il giorno dopo l’approvazione al Senato del decreto Gelmini, proseguono le proteste e le mobilitazioni in tutta Italia.
Oggi sciopero generale e manifestazione nazionale a Roma organizzata dai sindacati contro le politiche dell’istruzione del governo.
Opposizione e studenti ora chiedono un referendum per abrogare la legge
08:48 Universitari: assemblea 8 novembre a Firenze
Un’assemblea nazionale degli studenti universitari mobilitati contro la riforma Gelmini, da tenere a Firenze il (…) -
La distruzione della scuola, un piano diabolico
30 ottobre 2008Quella di Berlusconi è stata una grandissima puttanata.
Quando qualcuno ti vuole ingannare spezza l’inganno in 2 parti e mentre tu stai attento alla 1a ti dà una pugnalata con la 2°. E’ come quando ti fannno firmare un documento scritto a caratteri grandi apparentemente positivi mentre il capestro è contenuto nelle note a pié pagina in lettere quasi illeggibili Il volpone nonché delinquente Berlusconi ha acceso i riflettori sul decreto Gelmini (i cui argomenti sono veramente miseri e (…) -
Roma - Fascisti caricano gli studenti MA VENGONO MAZZIATI DI BRUTTO ! (videos)
29 ottobre 2008Fascisti caricano gli studenti a Roma la protesta diventa caos
Numerosi i giovanissimi picchiati con caschi e spranghe L’Uds: "Provocazione fascista, ma noi non abbiamo paura"
di ALESSANDRA VITALI
ROMA - Era cominciata bene, c’era quel clima irreale di tante manifestazioni, da una parte la protesta e dall’altra un perimetro protetto dalla polizia, ovattato, qui piazza Navona, lì il Senato. Era cominciata intorno alle nove con i ragazzini dei licei e gli striscioni, due, tre cortei e la (…) -
No Gelmini: il decreto passa, la protesta non si ferma!
29 ottobre 2008Scontri a Roma, cariche a Milanosaperi
Approvato il decreto Gelmini, ma non si fermano le mobilitazioni! In tante città d’Italia studenti e studentesse in piazza: scontri tra studenti fascisti e antifascisti a Roma, cariche della polizia a Milano.
Alle 10:30 di questa mattina il Senato ha approvato il decreto Gelmini. Ciò non ha comunque fermato, e non fermerà, le proteste provenienti dal mondo della scuola e dell’università. La giornata di quest’oggi sta vedendo una mobilitazione (…) -
Confindustria e governo ; per la crisi tutti i soldi alle imprese
29 ottobre 2008Fra Confindustria e Governo ,in questi giorni,si va celebrando un interesante matrimonio d’interessi.
Marcegaglia chiama e Berlusconi risponde.
Le tappe;
Il presidente degli industriali,Marcegaglia,il 25 Ottobre chiede soldi per le imprese dalle banche (Fonte 1).
Il presidente del consiglio Berlusconi,qualche giorno dopo annuncia "adeguamenti" in tal senso nella finanziaria e al G-20 in programma per il 15 Novembre (Fonte 2).
Il preidente degli industriali,Marcegaglia,risponde con (…) -
svegliamoci!
29 ottobre 2008– svegliamoci ! -
a cura di Paolo De Gregorio, 29 ottobre 2008
Mai, come in questo momento storico, è chiaro che tutte le teorie e le pratiche del liberismo sono carta straccia, al cospetto di un mondo dominato dal capitalismo e dalla globalizzazione multinazionale, che ha prodotto crisi gravi e strutturali, come quella finanziaria, quella ambientale, le continue guerre, la fame per 800 milioni di abitanti, la piaga della sovrappopolazione, la distruzione delle foreste, la distruzione (…) -
Il dl Gelmini è legge
29 ottobre 2008Il dl Gelmini è legge
Alle 10,44 il decreto legge Gelmini è diventato legge nell’Aula di palazzo madama, con 162 voti favorevoli, 134 contrari e 3 astenuti. È lo stesso ministro per l’Istruzione, Maria Stella Gelmini a spiegare a caldo come da oggi "la scuola cambia" annunciando, tra l’altro, che entro una settimana metterà mano a un piano che riguarda l’Università.
Le fa eco il presidente del Consiglio: "Un grande risultato", dice. Quanto al provvedimento e in particolare alle possibili (…) -
Manifestazione a Stazzema di Rifondazione
29 ottobre 2008Manifestazione a Stazzema di Rifondazione
di Anpi Carrara, Massa, Pietrasanta
ll Comitato regionale del PRC ha iniziato la sua attività con una splendida manifestazione - assemblea aperta, a Sant’Anna, nella saletta accanto al sacrario delle vittime dell’eccidio di oltre 560 persone, per lo più, donne, bambini e vecchi, compiuto della truppe naziste del Maggiore Raeder, guidate sul posto da collaborazionisti repubblichini.
Particolarmente toccante la rievocazione da parte di un (…) -
Perchè tanta rabbia e livore, Sansonetti?
29 ottobre 2008Perchè tanta rabbia e livore, Sansonetti?
di Tiberio Tanzini
Gentili compagni di Liberazione
per correttezza devo premettere che, pur essendo un attivista per la Rifondazione comunista dal 1999, non sono un lettore assiduo di Liberazione, lo dico francamente, mi annoia, non mi intriga. Tuttavia il clamore della polemica scatenata da Stefano Cristiano con il contributo di domenica mi ha indotto a leggervi.
Mi rivolgo a voi Sansonetti, Pietrangerli, Migliore ed a voi esponenti della (…)