Caro Sansonetti, hai fatto tutto da solo
di Elena Ulivieri, Comitato politico nazionale PRC
Caro Sansonetti,
nessuno aveva pensato che tu potessi essere associato alla parola “fascista”, se non preceduta dal prefisso “anti-”. Hai fatto tutto da solo e hai associato, alla parola “fascista”, anche Bertinotti, facendo degenerare una discussione che è urgente (e che va al di là delle beghe interne del nostro partito, purtroppo) in uno squallido teatrino delle vittime.
Queste righe (…)
Home > contributions
contributions
-
Caro Sansonetti, hai fatto tutto da solo
29 ottobre 2008 -
Una polemica volgare
29 ottobre 2008Una polemica volgare
di Bruno Steri
Caro Simone, ti invio la lettera che avevo mandato a Liberazione e che purtroppo non è stata pubblicata:
Caro Sansonetti,
tu ci chiedi cosa stia succedendo in Toscana nel Prc. Verrebbe piuttosto da chiedersi cosa stia succedendo a Liberazione e al suo direttore, se la lettera di Stefano Cristiano – che tu puoi ovviamente non condividere – viene da te compendiata (e volgarizzata) con un’asserzione che non sta da nessuna parte: a tuo dire, Cristiano (…) -
Caro Sansonetti, non ho detto che…
29 ottobre 2008Caro Sansonetti, non ho detto che…
di Stefano Cristiano
Caro Sansonetti, ringrazio i compagni e le compagne che in questi giorni mi hanno testimoniato affetto e vicinanza, e quelli che, pur dissentendo, hanno interloquito con me in modo sereno e civile. In merito alle ripetute attenzioni di cui tu ed altri compagni mi avete onorato faccio sommessamente notare che io non sono il "capo dei comunisti toscani" preferendo a questa categoria un po’ bonapartista quella più sobria del segretario (…) -
Non cadiamo nella provocazione di Sansonetti
29 ottobre 2008Non cadiamo nella provocazione di Sansonetti
di Marco Sferini
Le parole di Sansonetti sono completamente slegate dal contesto del pezzo di Stefano Cristiano che non accomuna, nemmeno con un paragone o una metafora i fascisti a Bertinotti, ma che semplicemente afferma che nel mentre alcuni dirigenti del PRC fanno "x", i fascisti non perdono tempo per fare "y", ossia per approfittare della smobilitazione dei nostri valori al fine di allargare le loro fila e fare man bassa delle coscienze (…) -
Il fuoco polemico del direttore Sansonetti
29 ottobre 2008Il fuoco polemico del direttore Sansonetti
di Circolo PRC Pescia (PT)
Caro direttore,
leggiamo con stupore il commento che hai scritto all’articolo del nostro segretario regionale Stefano Cristiano. Ti confessiamo che, quando abbiamo letto il tuo commento abbiamo pensato che ci fosse stato un errore e che il commento fosse stato posto ai piedi di un articolo sbagliato.
Dove sta scritto che Bertinotti è un fascista? E che tu (che notoriamente pensi quello che pensa Bertinotti) saresti (…) -
Oltre all’aggettivo “comunista”, bisognerebbe aggiungere anche “marxista”
29 ottobre 2008Oltre all’aggettivo “comunista”, bisognerebbe aggiungere anche “marxista”
di Giancarlo Bellorio
Vorrei svolgere qualche considerazione a seguito dell’intervento di Marcello Cini su Liberazione.
Egli si considera di sinistra senza aggettivi, motivando questa scelta con alcune affermazioni che faccio fatica a comprendere.
In particolare per quanto riguarda i giudizi sulla validità del pensiero marxista e sulle esperienze che ad esso si “sarebbero” ispirate.
1) Non entro nel merito (…) -
Scuola e università. Il bollettino della protesta alla vigilia del voto al Senat
29 ottobre 2008Scuola e università. Il bollettino della protesta alla vigilia del voto al Senato
di Tommaso Vaccaro
Mentre al Senato si giocano le ultime ore di una partita dal risultato scontato, vista la volontà del Governo e della maggioranza di non arretrare di un passo rispetto al decreto in esame, a Roma e in tutta la penisola continua senza sosta la lotta del movimento studentesco. Presidi ad oltranza e manifestazioni in gran parte delle città italiane, ricalcano quanto avviene nella Capitale da (…) -
Quei tagli alla ricerca distruggono il futuro
29 ottobre 2008Quei tagli alla ricerca distruggono il futuro
di Giorgio Parisi, Fisico teorico, professore e membro della National Academy of Sciences
La legge 133, presentata a giugno e approvata in agosto, nella quasi totale indifferenza, prevede due disposizioni estremamente pesanti per l’università e la ricerca: la riduzione del 10% della pianta organica degli enti di ricerca e il quasi totale blocco delle assunzioni nelle università per i prossimi anni (un nuovo assunto ogni cinque pensionamenti), (…) -
Scuola, 30 ottobre 2008: sciopero e manifestazione a Roma
29 ottobre 2008Scuola, 30 ottobre 2008: sciopero e manifestazione a Roma
La proclamazione dello sciopero generale della scuola per il giorno 30 ottobre 2008, è la risposta delle OO.SS. di FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS e Gilda all’arroganza del Governo e della Ministra Gelmini che con le loro scelte stanno distruggendo l’intero settore della Conoscenza pubblica. Il disegno autoritario di questo governo di centrodestra di smantellare la nostra Costituzione, che ha proprio nella scuola pubblica (…) -
Protesta in diretta su Radio 110 e le altre emittenti universitarie
29 ottobre 2008Protesta in diretta su Radio 110 e le altre emittenti universitarie
Domani in occasione della manifestazione contro la riforma della scuola e i tagli all’università che si svolgerà a Roma, Radio 110 e altre 18 emittenti universitarie daranno vita ad una diretta.
Lo speciale è stato promosso da RadUni http://raduni.wordpress.com l’associazione nazionale degli operatori radiofonici universitari. Nel corso delle tre ore di trasmissione ci saranno collegamenti telefonici con Roma ma anche (…)