Scuola, Ferrero: "Un referendum popolare contro le leggi sulla scuola"
di Ufficio stampa naz.le PRC
su Prc del 29/10/2008
L’approvazione della contro-riforma Gelmini che oggi è avvenuta al Senato italiano nel mezzo delle proteste dell’intero mondo della scuola e dell’istruzione pubblica - proteste che vanno avanti da settimane e che di certo non si fermeranno oggi - è una vera vergogna. Siamo e continuiamo a restare dalla parte degli studenti, dei docenti e ricercatori in lotta contro (…)
Home > contributions
contributions
-
Scuola, Ferrero: "Un referendum popolare contro le leggi sulla scuola"
29 ottobre 2008 -
PAOLO FERRERO: BERLUSCONI NON SI AZZARDI A USARE CRISI PER AIUTARE BANCHE
29 ottobre 2008BERLUSCONI NON SI AZZARDI A USARE CRISI PER AIUTARE BANCHE E IMPRESE, PENSI AD AIUTARE FAMIGLIE, LAVORATORI E PENSIONATI.
Ottobre 28, 2008
Il premier non si azzardi ad usare la crisi economica in atto e dunque a cambiare la legge Finanziaria per dare soldi ai soliti noti, banche e imprese, colpevoli dei loro fallimenti.
L’adeguamento della Finanziaria può essere uno solo: aumentare stipendi e pensioni, ridurre i mutui sulla prima casa che strozzano le famiglie italiane, tagliare subito (…) -
Riforma Gelmini, i senatori votano studenti e professori li assediano
29 ottobre 2008Riforma Gelmini, i senatori votano studenti e professori li assediano
Sette cortei e presidio di migliaia di giovani davanti a Palazzo Madama. Oggi le dichiarazioni di voto e l’approvazione del decreto
A due settimane dallo sciopero generale dei sindacati di base, nel pieno di un movimento di protesta che attraversa tutto il paese e che vede uniti studenti, docenti e genitori, il testimone della lotta contro i tagli a scuola, università e ricerca passa nelle mani di Cgil Cisl Uil. (…) -
L’Islanda sull’orlo del collasso: la Banca centrale alza i tassi di interesse
29 ottobre 2008L’Islanda sull’orlo del collasso: la Banca centrale alza i tassi di interesse
di Sergio Vasarri
Chi l’avrebbe mai detto? Ogni volta che si pensa al crack di uno Stato, alla svalutazione monetaria, alle file davanti alla banche per ritirare risparmi che di ora in ora dimezzano il proprio valore, la mente corre subito a Stati in via di sviluppo in Africa, in Sud America, in Asia. Stavolta invece a fare bancarotta è la civile, tranquilla e – secondo una presunzione che si rivela errata - (…) -
L’«Onda anomala» non si ferma più
29 ottobre 2008L’«Onda anomala» non si ferma più
di Stefano Milani
L’«Onda anomala» non si ferma. Anzi s’ingrossa sempre più, quasi a diventare tsunami contro il decreto Gelmini. Da qui a giovedì, giorno dello sciopero generale indetto da Cgil, Cisl e Uil, sarà tutto uno sbocciare di manifestazioni in giro per lo Stivale. Dai licei alle università, passando per le materne e gli asili. Ieri davanti a un nido di Roma, un bimbo di appena otto mesi indossava una tutina blu con una scritta bianca: "Gelmini? (…) -
Gli studenti “ assediano” il Senato, seduta sospesa più volte
29 ottobre 2008Gli studenti “ assediano” il Senato, seduta sospesa più volte
di Sandro Carli
E’ Palazzo Madama dove si discute il decreto Gelmini il punto di raccordo del movimento degli studenti. Quelli di Roma, delle scuole medie e delle università sono in prima fila, “assediando” il palazzo dove la maggioranza di governo si appresta ad approvare un provvedimento che devasta tutto il settore dell’istruzione pubblica. Alle manifestazioni che si svolgono nella capitale fanno da “ supporto” quelle (…) -
Metalmeccanici pronti allo sciopero nazionale
29 ottobre 2008Metalmeccanici pronti allo sciopero nazionale
di Fabio Sebastiani
I metalmeccanici pronti a calare su Roma. Saranno loro ad aprire il periodo delle "festività" quest’anno.
La segreteria della Fiom è pronta a proporlo all’assemblea dei cinquemila, tra delegati e delegate, già programmata a Roma venerdì prossimo 31 ottobre.
La data per il momento rimane in bianco, ma certamente sarà entro la prima settimana di dicembre. Un periodo non certo inusuale nella tradizione delle tute blu. (…) -
PAOLO FERRERO: NAPOLITANO, GRAZIE PER SUE PAROLE IMPORTANTI E APPROPRIATE
29 ottobre 2008NAPOLITANO, GRAZIE PER SUE PAROLE IMPORTANTI E APPROPRIATE. NO A SCIPPO DIRITTO ELETTORI SU SBARRAMENTO A LEGGE ELETTORALE E CANCELLAZIONE PREFERENZE.
Ottobre 28, 2008
Ringrazio il presidente della Repubblica per le sue parole sulla necessità di garantire il pluralismo in vista delle prossime elezioni europee e il suo richiamo al massimo del confronto da ricercare in Parlamento tra maggioranza e opposizione su un tema così delicato come quello dell’introduzione di una soglia di (…) -
Corsi e ricorsi storici
29 ottobre 2008Quello che oggi sta succedendo è già successo. A ricordarcelo è anche la satira di un tempo:
La Borsa: In tempi di borse pazzerellone che vanno su e spesso giù, anche il passato remoto ha da ricordarci qualcosa. Gli scandali finanziari non sono certo di oggi, in questo il Capitale vanta una solida e lunga tradizione così come il collaborazionismo delle sinistre più o meno progresssite nel corso del tempo. A farne le spese i soliti salariati nullatenenti e poco speranti, ma anche qui la (…) -
riforma gelmini
29 ottobre 2008Riforma Gelmini: stupido autoritarismo e idiozia pedagogica.
Sondaggi. Leggo sul quotidiano la Repubblica in data odierna che un sondaggio di opinione indica una prevalenza di opinioni contrarie alla riforma della scuola voluta dal governo Berlusconi. Non credo nei sondaggi per vari motivi ma in questo caso ho letto con interesse i dati e i commenti anche perché mi faceva piacere l’idea che dopo una serie di manifestazioni e scioperi il sentimento popolare sul tema si era decisamente (…)