Riforma Gelmini: scontri alla Federico II e proteste in tutta la Campania
di Anna Ferrigno
La settimana è iniziata all’insegna della protesta studentesca in gran parte delle città campane e non accenna a fermarsi l’ondata di manifestazioni contro la Legge sulla riforma della scuola e contro il ministro Gelmini. Ieri all’Università Federico II di Napoli nella facoltà di Giurisprudenza sono scoppiati tafferugli tra studenti appartenenti a movimenti di sinistra e di destra. Un parapiglia (…)
Home > contributions
contributions
-
Riforma Gelmini: scontri alla Federico II e proteste in tutta la Campania
28 ottobre 2008 -
SCUOLA, FUORI I FASCISTI DAL MOVIMENTO DEGLI STUDENTI
28 ottobre 2008SCUOLA, FUORI I FASCISTI DAL MOVIMENTO DEGLI STUDENTI
Rifondazione Comunista condanna i tentativi di infiltrazione di gruppi neofascisti facenti capo al Blocco Studentesco all’interno del movimento degli studenti.
Questa mattina i neofascisti si sono inseriti con la forza all’interno del corteo degli studenti medi guadagnandone la testa e tentando in ogni modo di strumentalizzarne la lotta.
Nonostante i ripetuti tentativi di aggressione, la risposta dei collettivi studenteschi romani è (…) -
NOI LA CRISI NON LA PAGHIAMO!
28 ottobre 2008NOI LA CRISI NON LA PAGHIAMO!
Di Paolo Ferrero, segretario nazionale Prc
Riceviamo la galleria fotografica sul sit-in di ieri al Senato, e volentieri la pubblichiamo
manifestazione 17 ottobre - foto Flavia Fasano «Noi la crisi non la paghiamo!» Questo slogan, che caratterizza le manifestazioni del movimento, mi pare rappresenti al meglio la piena politicità di questa stagione di lotte. La controriforma della Gelmini è stato l’elemento di innesco della protesta e il suo ritiro è (…) -
Università. A Roma parte l’occupazione a Tor Vergata
28 ottobre 2008Università. A Roma parte l’occupazione a Tor Vergata
di Alessandro Ambrosin
Nonostante siano passate da poco le 23 all’interno dell’Ateneo di Tor Vergata l’attività continua a pieno ritmo. Da questo pomeriggio l’Assemblea Autorganizzata ha occupato la Facoltà di Lettere e Filosofia dopo un corteo che ha visto la partecipazione di oltre 3mila persone tra studenti e ricercatori. “Noi la crisi non la paghiamo” è la parola d’ordine che trova tutti d’accordo in questo vicenda che minaccia (…) -
CRISI DEL CAPITALSMO E SOCIETA’ DELLA CONOSCENZA. QUALE CONNESSIONE?
28 ottobre 2008CRISI DEL CAPITALSMO E SOCIETA’ DELLA CONOSCENZA. QUALE CONNESSIONE?
Di Fabio de Nardis, Responsabile Nazionale Università e Ricerca PRC
Il movimento che si oppone alla destrutturazione della scuola e dell’università pubblica ci parla di una società in trasformazione dove l’allargamento dei canali di accesso alla conoscenza diventa un obiettivo prioritario per chiunque creda fermamente nella necessità storica di estendere le condizioni della emancipazione sociale intesa come processo (…) -
PAOLO FERRERO: IMPEGNATI AL FIANCO DI STUDENTI E DOCENTI
28 ottobre 2008IMPEGNATI AL FIANCO DI STUDENTI E DOCENTI. GELMINI RITIRI IL SUO TESTO, SI DIMETTA E SI APRA DISCUSSSIONE VERA.
Ottobre 28, 2008
Le mobilitazioni degli studenti, degli insegnanti e dei ricercatori che continuano a salire, in questi giorni e in queste ore, e che culmineranno nello sciopero generale della scuola del prossimo 30 ottobre hanno tutta la mia personale solidarietà, oltre che quella di tutto il nostro partito, impegnato in prima fila al fianco delle lotte e delle mobilitazioni (…) -
Tutti a scuola nelle piazze di Roma. Le iniziative della settimana
28 ottobre 2008Tutti a scuola nelle piazze di Roma. Le iniziative della settimana
di Tommaso Vaccaro
Un bombardamento di iniziative, più o meno spontanee, apre questa nuova settimana di lotta per le scuole e le università romane. Nella Capitale, così come in gran parte delle città italiane, le mobilitazioni studentesche non si sono concesse nemmeno un giorno di pausa nel week-end, proseguendo invece con occupazioni e manifestazioni varie. Grande la partecipazione all’appuntamento di oggi degli (…) -
CATANIA, 30 OTTOBRE STUDENTI IN PIAZZA
28 ottobre 2008CATANIA, 30 OTTOBRE STUDENTI IN PIAZZA
Tutte le informazioni da Matteo Iannitti, GC e circolo Prc Catania
Il video, fatto in occasione del corteo non autorizzato di venerdì 24 ottobre. Bandiera della nostra protesta.
http://it.youtube.com/watch?v=oD-rUc7dxgc&eurl=http://www.step1.it/index.php?id=4699
Il sito step1, il portale informativo dell’ateneo di Catania sta seguendo passo passo tutte le mobilitazioni, visitateci!
http://step1.it/
Questo è invece il blog degli studenti (…) -
PAOLO FERRERO: SOLIDARIZZO CON SCIOPERO LAVORATORI MERLONI
28 ottobre 2008SOLIDARIZZO CON SCIOPERO LAVORATORI MERLONI. IL GOVERNO SI OCCUPI DEL LAVORO E NON SOLO DELLE BANCHE.
Ottobre 28, 2008
“Non vorremmo che la legge Marzano si rivelasse un vero e proprio cavallo di Troia per speculazioni finanziarie e non fosse finalizzata al rilancio produttivo del gruppo Merloni. La condizione perché il rilancio produttivo del gruppo avvenga è che siano erogate in tempi brevi le risorse previste collegate al provvedimento”, ha dichiarato Paolo Ferrero, segretario (…) -
Milano, si muovono anche gli istituti superiori
28 ottobre 2008Milano, si muovono anche gli istituti superiori
di Tommaso Tafi
Milano - È cominciata sotto un cielo plumbeo la nuova settimana di proteste delle scuole medie, superiori e degli atenei milanesi. Da questa mattina, infatti, sono iniziate, come promesso dagli studenti nei giorni scorsi, le prime occupazioni di alcuni istituiti superiori della città. Primo tra tutti il liceo artistico Boccioni. La decisione è stata presa dalla stragrande maggioranza dei ragazzi riuniti in assemblea. (…)