CAGLIARI, ASSEMBLEA D’ATENEO MERCOLEDI 29 OTTOBRE
Oltre alla vasta mobilitazione universitaria di questi giorni, in ogni facoltà si son formati gruppi di studenti che lavorano per contrastare il progetto che la legge 133/08 disegna per la nostra università italiana. Questi gruppi di studenti, di associazioni e quant’altro si sono dati un coordinamento interfacoltà che coordina e organizza la protesta nell’Università degli studi di Cagliari.
Questo coordinamento è UnicaMente CONTRO LA (…)
Home > contributions
contributions
-
CAGLIARI, ASSEMBLEA D’ATENEO MERCOLEDI 29 OTTOBRE
28 ottobre 2008 -
LE "CONFESSIONI" DI COSSIGA. ORA GIUSTIZIA PER GIORGIANA
28 ottobre 2008LE "CONFESSIONI" DI COSSIGA. ORA GIUSTIZIA PER GIORGIANA
di Alessandro Cardulli
Le analogie con quanto Cossiga afferma oggi riguardo alla gestione del conflitto di piazza durante gli anni ’70 non possono non riportarci a Genova. Infiltrare agenti in borghese nel movimento, provocare, creare l’incidente, far scattare la repressione. Una tecnica nota, che oggi, di fronte al dilagare delle proteste, si ripropone.
Alessandro Cardulli ha intervistato Alfio Nicotra, responsabile del (…) -
PAOLO FERRERO: ABRUZZO, BENE PD SU COSTANTINI...
28 ottobre 2008ABRUZZO, BENE PD SU COSTANTINI MA SERVE IMPEGNO SUL NO AGLI INDAGATI. E FINALMENTE SI PARLI DI PROGRAMMI.
Ottobre 27, 2008
Apprezzo positivamente il fatto che il Pd abruzzese dica sì alla candidatura dell’esponente dell’Idv Carlo Costantini. Sgombrato il campo dal problema del nome del candidato presidente, è però necessaria - da parte del Pd locale e nazionale - una chiara e netta operazione di igiene politica. Quella sui nomi di eventuali candidati indagati, nella composizione delle (…) -
Gli studenti romani di fronte al Senato contro il decreto Gelmini
28 ottobre 2008Gli studenti romani di fronte al Senato contro il decreto Gelmini
ROMA – Nonostante la pioggia battente non termina la protesta degli studenti romani. In migliaia, dalla mattina, hanno sfilato in diversi cortei nel centro della Capitale,tutti diretti al Senato per partecipare al grande sit-in, che si dovrebbe protrarre per tutta la nottata fino a domani, quando è previsto il voto conclusivo sul decreto Gelmini.
Praticamente le vie di accesso al centro di Roma sono bloccate dai cortei (…) -
Metalmeccanici, contro governo e Confindustria mobilitazione
28 ottobre 2008Metalmeccanici, contro governo e Confindustria mobilitazione
di Carlo Sandri
Sei righe di comunicato date alle agenzie di stampa nella tarda serata. Ma dietro la brevità un annuncio importante: la Fiom chiama i metalmeccanici alla mobilitazione contro governo e Confindustria. La notizia la illustra sempre in modo scarno, si commenta da sola, dice, il segretario generale della Fiom, Gianni Rinaldini:" La direzione della Fiom, riunita a Roma, ha deciso di convocare l’Assemblea delle (…) -
PAOLO FERRERO: SCUOLA, FAMIGLIA CRISTIANA HA RAGIONE
28 ottobre 2008SCUOLA, FAMIGLIA CRISTIANA HA RAGIONE. GELMINI RITIRI IMMEDIATAMENTE IL DECRETO E SI APRA DISCUSSIONE VERA.
Ottobre 27, 2008
Famiglia cristiana ha perfettamente ragione. La contro-riforma Gelmini va immediatamente ritirata. Il ministro ha il dovere di ascoltare le migliaia di studenti, docenti e ricercatori che protestano da settimane e che continueranno a farlo, davanti al Senato dove è in discussione il suo provvedimento, e nel grande sciopero generale del mondo della scuola che si (…) -
La storia non è finita nell’89 e ci riserva ancora grandi sorprese
28 ottobre 2008La storia non è finita nell’89 e ci riserva ancora grandi sorprese
di Alberto Burgio
Una risposta a Marcello Cini
Una premessa: penso che questa discussione sia importante e considero il contributo di Marcello Cini assai utile, anche per la chiarezza con cui espone le proprie tesi . Queste valutazioni rimangono intatte nonostante le distanze che ci separano. Vengo al merito delle questioni.
Mi pare che Cini adduca due ordini di ragioni per non dirsi più comunista. Il primo è (…) -
Il 30 ottobre si ferma la scuola italiana
28 ottobre 2008Il 30 ottobre si ferma la scuola italiana
di Fulvio Lo Cicero
ROMA – Fervono i preparativi per lo sciopero generale della scuola, cui aderisce praticamente tutto il mondo sindacale italiano ed anche il personale in servizio nelle sedi estere. Studenti, insegnanti, personale Ata, genitori aderiscono alla piattaforma unitaria, contro il modello di scuola predisposto dal Governo, con i pesanti tagli imposti dalla legge finanziaria e il progetto di stravolgere il modello di istruzione (…) -
PAOLO FERRERO: ALITALIA, CAI RITIRI CRITERI DISCRIMINATORI
28 ottobre 2008ALITALIA, CAI RITIRI CRITERI DISCRIMINATORI CHE UNISCONO PERSONE DISABILI. UNA VERA VERGOGNA NAZIONALE.
Ottobre 27, 2008
La Cai ritiri immediatamente i criteri di selezione e riassunzione che aveva proposto giorni fa ai sindacati. E si vergogni per aver proposto l’introduzione di criteri discriminatori che prevedono di mandar via, oltre che i part time, le persone con disabilità, i genitori e i familiari che le assistono.
Riteniamo inaccettabile voler calpestare i diritti, in nome del (…) -
Tel Aviv: il Palazzo della PACE
28 ottobre 2008– Tel Aviv: il palazzo della PACE - a cura di Paolo De Gregorio, 28 ottobre 2008
L’architetto “progressista” Fuskas, la cui categoria detesto con tutte le forze, spunta come il prezzemolo in TV, e oggi l’ho visto inaugurare una sua creatura, il palazzo della Pace di Tel Aviv. Degli architetti che ho conosciuto ricordo l’enorme narcisismo e la sopravvalutazione dell’estetica a scapito della funzionalità, fino all’uso di materiali costosi e termodispersivi che rendono costosissime la (…)