GOVERNO NON FA NULLA PER AIUTARE I LAVORATORI, I PENSIONATI E LE FAMIGLIE, PENSA SOLO A BANCHIERI E INDUSTRIALI.
Ottobre 25, 2008
Di fronte a una crisi finanziaria ed economica verticale e gravissima, Berlusconi continua a parlare di interventi nell’economia reale, ma non si vede nulla di concreto, nelle decisioni del governo. Cosa aspetta? Ondate di scioperi? Licenziamenti di massa? Per banche e banchieri è intervenuto subito, addirittura con un consiglio dei ministri straordinario che (…)
Home > contributions
contributions
-
PAOLO FERRERO: GOVERNO NON FA NULLA PER AIUTARE I LAVORATORI, I PENSIONATI...
27 ottobre 2008 -
NO DAL MOLIN ALLE COOP: NON COSTRUITE UNA BASE DA GUERRA
27 ottobre 2008NO DAL MOLIN ALLE COOP: NON COSTRUITE UNA BASE DA GUERRA
La Coperativa Costruttori Cementisti e quella dei Muratori Cementisti hanno vinto l’appalto per costruire la base: 150 vicentini in delegazione alla Conferenza nazionale delle Coop per dire ai soci: state con noi. Il testo dell’appello in allegato all’articolo
Di Mariano Trevisan, Prc di Vicenza e movimento no dal Molin Dopo il successo della consultazione popolare, dove in una sola giornata ben 24.000 cittadini di Vicenza si sono (…) -
Le prostitute scendono in piazza contro il Governo
27 ottobre 2008Le prostitute scendono in piazza contro il Governo
Sabato 25 Ottobre 2008
GENOVA - Manifestazione delle prostitute questa mattina a Genova dove piazza Campetto si è colorata di ombrellini rossi.
Le lavoratrici del sesso che per l’occasione hanno distribuito volantini ai passanti e ai negozianti sono scese in piazza per protestare contro l’ordinanza del Comune di Genova di sgombero dei Bassi dalle ’lucciole’.
La prostituzione non è un reato - si legge in una nota - nonostante tutte le (…) -
"Lo dice anche l’arcivescovo di Monaco, il comunismo è attuale e necessario"
27 ottobre 2008"Lo dice anche l’arcivescovo di Monaco, il comunismo è attuale e necessario"
di Claudio Grassi
"Marx? E’ un errore considerarlo morto". "Il movimento marxista ha cause reali e pone questioni giustificate". "Poggiamo tutti sulle spalle di Marx, perchè aveva ragione". Il comunismo è definitivamente sparito?: "niente affatto, poichè vediamo che Marx sta rivivendo adesso una rinascita, al punto che sono triplicate le vendite del Capitale"!
Chi è che dice queste cose? Sono per caso brani (…) -
PAOLO FERRERO: SCUOLA, GELMINI NON DISTINGUE TERRORISMO DA MOBILITAZIONI DEMOCRATICHE
27 ottobre 2008SCUOLA, GELMINI NON DISTINGUE TERRORISMO DA MOBILITAZIONI DEMOCRATICHE. MINISTRO SI DIMETTA IMMEDIATAMENTE.
Ottobre 23, 2008
Il ministro Gelmini non capisce - o finge di non capire - nemmeno le cose più elementari, come la differenza tra il fenomeno del terrorismo e una mobilitazione democratica. Il ministro Gelini non ha nessuna, neppur lontana, idea di cosa sia una Costituzione, a partire dalla nostra, quella repubblicana, e cosa siano le forme di una civile convivenza.
Anche per (…) -
L’ultimo autoriduttore messo in carcere: la vicenda di tonino marinaru asciano
26 ottobre 2008COMUNICATO STAMPA
Ieri sera 25 ottobre 2008, venuti da tutta la Puglia, un centinaio di amiche, amici di Tonino Asciano detto “lu marinaru” si sono ritrovati dinanzi alla sua bottega nel centro storico di Ostuni per chiedere la sua scarcerazione e denunciare l’iniquità del provvedimento giudiziario che lo ha colpito. “Ridateci Tonino” Tonino libero” Le Tammorre non stanno sonando…il Salento già sta piangendo” “ Qualcuno ha paura della tua cultura” “ Arrestate i veri evasori , non i (…) -
CATTIVERIE DI STATO
26 ottobre 2008CATTIVERIE DI STATO!!
Contro la famiglia!
un decreto che peggiora ulteriormente la possibilita’ di riunire la famiglia
Ricongiungimento familiare: pubblicato nella Gazzetta ufficiale il decreto legislativo 3 ottobre 2008, n. 160, che modifica le regole per il ricongiungimento dei cittadini stranieri immigrati. Più restrittive le nuove disposizioni entreranno in vigore il 5 novembre.
Il decreto legislativo 3 ottobre 2008, n. 160, che modifica il decreto legislativo 8 gennaio 2007, n. (…) -
Io ho un sogno. non sono pazzo, aiutatemi
26 ottobre 2008Io per l’universita’ sogno:
– occupazione delle univesita’
– libero studio e libera ricerca distaccata completamente dall’industria e da organizzazioni private.
– Niente tasse universitarie
– Innovazione che non e’ legata minimamente ad egemonie economiche o culturali.
– Distruzione di tutti i modelli univesitari egemoni
– Cio’ significa le universita’ dovrebbero essere enti autonomi che non lavorano al servizio del capitale. Pubblici ma non privati. Autonomi ma non egemoni.
– (…) -
I quattro giorni di fuoco della scuola - Legge al voto e blocco totale
26 ottobre 2008Giovedì sciopero di quasi tutti i sindacati e maxi corteo a Roma
Anche oggi facoltà e scuole occupate. E mille forme di protesta dell’Onda
Il Senato vota alla vigilia della mobilitazione. I Cobas: lo bloccheremo con i sit-in
ROMA - Una domenica senza notizie clamorose, ma con molte scuole che restano occupate, molte aule universitarie teatro di assemblee e gruppi di studio fino al ’grande ricevimento’ offerto dagli studenti delle facoltà scientifiche della Sapienza di Roma per le loro (…) -
Per l’unità delle lotte contro tutte le "leggi vergogna" su Scuola e Università
26 ottobre 2008L’ Appello per la difesa della Scuola Pubblica ha raccolto ad oggi oltre 12.000 adesioni.Firma e fai firmare contro il DL 137/08, la legge 133/08 e il PDL Aprea Il disegno che oggi colpisce pesantemente Scuola ed Università fa parte di una più vasta strategia d’attacco ai beni comuni che questo regime sta portando alle estreme conseguenze, ma che altro non è se non il continuum delle politiche sull’istruzione che si sono susseguite negli ultimi quindici anni con governi di diverso colore.Le (…)