I ragazzi sono uniti
di Gian Luca Lombardi, segreteria provinciale PRC Genova Resp. organizzazione
Una canzone del ’77 recitava in Inglese: If the kids are united (se i ragzzi sono uniti) e andava avanti impetuosa "non saranno mai più divisi". Erano anni di lotte e anni di malcontento generalizzato, ma con alle spalle e di fronte un rilancio economico importante.
Oggi siamo di fronte a un movimento che ha alla base ragazzi come allora e studenti di ogni ordine e categoria, in più (…)
Home > contributions
contributions
-
I ragazzi sono uniti
23 ottobre 2008 -
Sigilli agli spazi che non fanno pagare la cultura
23 ottobre 2008Sigilli agli spazi che non fanno pagare la cultura
di Daniele Nalbone
Sigilli agli spazi che non fanno pagare la cultura. Manganelli contro chi non paga la libertà. Forza pubblica contro chi non accetta di pagare la crisi. La risposta dei centri sociali romani è un presidio permanente. Piazza Sempione, il giorno dopo lo sgombero del centro sociale Horus, è ancora piena di polizia. Gli agenti entrano ed escono per tutta la giornata dall’edificio portando dentro sacchi di calce e portando (…) -
Consenso, dissenso, fascismo!
23 ottobre 2008Consenso, dissenso, fascismo!
di Andrea Oleandri
Qual è il modo migliore per aumentare il consenso? Nascondere il dissenso!
E’ questa la strategia di Berlusconi e del suo Governo in questo momento. Nonostante anni di passivismo catodico, non tutti hanno smesso di pensare.
Così nel periodo in cui si sta portando l’attacco più forte ai diritti dei cittadini, dei lavoratori, degli studenti, la protesta si è risvegliata. Il movimento ha ricominciato a crescere.
Non passa giorno che (…) -
Protesta l’Università Campana: cortei e blocco della didattica
23 ottobre 2008Protesta l’Università Campana: cortei e blocco della didattica
di Anna Ferrigno
NAPOLI - Tra le aule delle facoltà campane si respira aria di tensione. Docenti, ricercatori, dottorandi, assegnisti, borsisti, studenti, personale tecnico-amministrativo e rappresentanti delle organizzazioni sindacali e di categoria sono tutti uniti per manifestare contro i tagli alle Università. A Napoli un corteo di 5mila studenti ha fatto sentire la propria voce scendendo in piazza e paralizzando (…) -
Manganelli caldi contro gli studenti
23 ottobre 2008Manganelli caldi contro gli studenti
di Marco Sferini
Ora il governo ha paura. E quando si ha paura si reagisce con tutti gli strumenti che si ha disposizione per allontanare una minaccia da sé medesimi. Il decreto "Gelmini" sulla scuola, che da settimane è oggetto di durissime contestazioni di piazza, dove pacificamente sfilano decine di migliaia di studenti insieme ai loro insegnanti, ai genitori, non sarà ritirato. Almeno questa è l’espressa volontà del Cavaliere nero di Arcore che (…) -
La cupa minacciosa conferenza stampa di Berlusconi...
23 ottobre 2008La cupa minacciosa conferenza stampa di Berlusconi è un tratto, potrei dire con l’Arendt, della "banalità del male" contemporanea
di Giovanni Russo Spena
La cupa minacciosa conferenza stampa di Berlusconi è un tratto, potrei dire con l’Arendt, della "banalità del male" contemporanea. Perché ci dice che il "Re è nudo", che la "tolleranza zero" è una utopia reazionaria, che il liberalismo proclama definitiva bancarotta, dentro la crisi del capitale, nel corso di una gigantesca (…) -
Parigi-Pechino: in treno
23 ottobre 2008– Parigi-Pechino: in treno - a cura di Paolo De Gregorio, 23 ottobre 2008
Le affermazioni, molto simili alla propaganda guerrafondaia di matrice americana, che un mondo multipolare moltiplica i pericoli di guerra, sono smentite dai due avvenimenti che vi voglio segnalare: vi è già un accordo operativo per collegare via ferrovia Parigi a Pechino Russia, Iran e Qatar insieme ad altri 11 paesi fondano l’OPEC del gas. La novità è che queste epocali decisioni vengono prese senza chiedere il (…) -
RESPINGERE LE PROVOCAZIONI DI BERLUSCONI
23 ottobre 2008Il ’Nuovo Partito d’Azione’ è al fianco degli studenti italiani nella loro protesta contro il tentativo del governo Berlusconi di svuotare la scuola pubblica. Esprimiamo altresì una forte condanna verso le provocazioni e le minacce del Premier a danno degli studenti e della loro incolumità fisica. Agli studenti non deve essere torto un capello. Il modo migliore per respingere le provocazioni del governo di destra è la mobilitazione studentesca ad oltranza a difesa della scuola pubblica, che (…)
-
La paura del governo e il movimento che impara
23 ottobre 2008La paura del governo e il movimento che impara
di Simone Oggionni
Ora il governo ha paura. E quando ha paura il regime mostra i muscoli e lancia avvertimenti, schierando le forze dell’ordine contro le occupazioni. Il presidente del Consiglio ha tenuto a farci sapere che «non arretrerà di un millimetro», e cioè che il decreto Gelmini (e i tagli, e lo svilimento della ricerca e del carattere pubblico dell’istruzione) non sarà ritirato.
Nemmeno il movimento arretrerà di un millimetro. (…) -
Gli indiani sulla Luna
23 ottobre 2008Gli indiani sulla Luna
di Alessandro Cardulli
“Tutta la nazione è orgogliosa della nostra comunità scientifica”: sono queste le parole pronunciate dal primo ministro Manmohan Singh mentre partiva la prima navicella spaziale indiana, diretta sulla luna. Erano le 6,22 del mattino, ora locale, le 2,52 nel nostro paese. Siamo certi che a Bossi, Maroni, Borghezio, e compagnia leghista tipo il sindaco di Verona, quel Tosi che si è preso una condanna a due mesi per razzismo, quando si sono (…)