Invece di andare "oltre il capitalismo" si chiede di andare "oltre il PRC"
di Mauro Cimaschi, Direzione Nazionale PRC
Leggo con entusiasmo il titolo di Liberazione “caro Prc, andiamo oltre”. Mi dico: vuoi vedere che - dopo l’inversione ad U di Berlusconi che chiede l’intervento dello Stato in economia e di Veltroni che chiede l’intervento dello Stato per salvare le piccole e medie imprese e i redditi dei lavoratori - il nostro direttore va al cuore del problema e chiede di andare oltre (…)
Home > contributions
contributions
-
Invece di andare "oltre il capitalismo" si chiede di andare "oltre il PRC"
22 ottobre 2008 -
Foa: Uno dei pochi a parlare di classe operaia
22 ottobre 2008Uno dei pochi a parlare di classe operaia
Ciao caro compagno Foa, come ci sarebbe bisogno oggi della tua intelligenza, del tuo coraggio e della tua determinazione, ma soprattutto del tuo senso della democrazia.
Eri rimasto uno dei pochissimi a parlarci ancora della classe operaia e del movimento operaio che hanno aiutato lo sviluppo della democrazia e la difesa dei diritti conquistati con lotte anche asprissime.
Oggi, anche il tuo partito, che si dice democratico, ha dimenticato (…) -
PAOLO FERRERO: CLIMA, SARKOZY HA RAGIONE, BERLUSCONI HA TORTO
22 ottobre 2008CLIMA, SARKOZY HA RAGIONE, BERLUSCONI HA TORTO. GOVERNO PROTEGGE SOLO INTERESSI DI INDUSTRIALI CHE INQUINANO.
Ottobre 21, 2008
Il presidente francese Sarkozy ha ragione, sul clima, e Berlusconi ha torto. Il presidente di turno dell’Unione europea ha spiegato proprio oggi, davanti al Parlamento europeo, che non vi è nessuna ragione perchè la crisi economica modifichi gli impegni dell’Europa sul clima, il contrario della proposta italiana, sempre più isolata, in Europa.
La verità è una (…) -
Liberazione: caro direttore, dimostra di rispettarci: dimettiti
22 ottobre 2008Caro direttore, dimostra di rispettarci: dimettiti
di Enrico Pellegrini
Ho davvero apprezzato l’intervento di Sansonetti su Liberazione del 17, un intervento che è una rivendicazione di libertà, di autonomia, la definitiva forzatura del libero pensatore. Mi ha appassionato leggerlo, ma a quell’articolo mancano due righe, quelle finali, quelle in cui Sansonetti si dimette.
Ci vuole un certo coraggio per uscire in prima pagina, “a freddo”, con un ragionamento che ci ricorda l’Occhetto (…) -
Il rettore cede al governo gli studenti occupano facoltà e dipartimenti
22 ottobre 2008Il rettore cede al governo gli studenti occupano facoltà e dipartimenti
di Davide Varì
Presidi, prime occupazioni e cortei. Continua la protesta, la vera e propria mobilitazione all’Università La Sapienza di Roma.
Da una parte loro, gli studenti, giunti alla seconda settimana di protesta; e dall’altra il Senato accademico, l’assemblea dei Presidi di facoltà che ieri era chiamata a decidere sulla possibilità del blocco delle attività didattiche in segno di protesta contro il decreto (…) -
PAOLO FERRERO: AMBIENTE, BERLUSCONI PROTEGGE SOLO INTERESSI CONFINDUSTRIA
22 ottobre 2008AMBIENTE, BERLUSCONI PROTEGGE SOLO INTERESSI CONFINDUSTRIA E GIOCA CON LA SALUTE DI CITTADINI E DEL MONDO.
Ottobre 20, 2008
Il governo si ostina a violare le norme ambientali decise dall’Unione europea e continua a proteggere gli interessi privati suoi e di Confindustria: la smetta di giocare sulla pelle e sulla salute dei nostri cittadini, dell’Europa e del mondo intero.
Il mancato rispetto delle norme e direttive ambientali dell’Unione europea è un’altra - pessima - faccia del modo (…) -
L’autuonomia rivendicata da Sansonetti è di parte e poco costruttiva
22 ottobre 2008L’autuonomia rivendicata da Sansonetti è di parte e poco costruttiva
di Danilo Tosarelli, Comitato politico federale PRC Milano
Ho sempre creduto nell’importanza di avere e sostenere Liberazione, cercando di convincere i compagni ad acquistarlo.
Purtroppo, sono già molti anni che migliaia di nostri iscritti non lo acquistano più . Alcuni non l’hanno mai acquistato,altri solo saltuariamente. Triste ammettere che sono in questa lista molti nostri dirigenti ed istituzionali.
Il rapporto (…) -
Bologna, irruzione nel rettorato Poi tutti in piazza
22 ottobre 2008Bologna, irruzione nel rettorato Poi tutti in piazza
di Benedetta Aledda, Bologna
L’avevano annunciato e l’hanno fatto. Gli universitari di Bologna ieri mattina hanno fatto irruzione nella sede del rettorato. Poi si sono mossi in corteo spontaneo per le vie del centro. In più di mille sono arrivati fino al primo binario della stazione, dove hanno sostato per dieci minuti. La giornata di mobilitazione bolognese era iniziata con un incontro fra gli studenti delle facoltà scientifiche e il (…) -
PAOLO FERRERO: ABRUZZO, NO AD ALLEANZA CON UDC
22 ottobre 2008ABRUZZO, NO AD ALLEANZA CON UDC
Ottobre 20, 2008
Si è svolto questa mattina a Roma un incontro tra le segreterie nazionale e regionale del Prc. Rifondazione Comunista è interessata, in vista delle prossime elezioni regionali anticipate abruzzesi, alla costruzione di una coalizione che raccolga tutte le forze collocate storicamente nell’area del centrosinistra.
Prendiamo atto, però, che tale obiettivo è stato reso finora impraticabile dallo scontro tra Pd e Idv, nonché dalla evidente (…) -
SCIOPERO GENERALE: 500 MILA IN PIAZZA!
22 ottobre 2008SCIOPERO GENERALE: 500 MILA IN PIAZZA!
Alte le percentuali dell’astensione dal lavoro in tutti i settori produttivi
Nazionale – venerdì, 17 ottobre 2008
In base alle prime stime sull’adesione allo sciopero generale di 24 ore indetto per oggi da CUB Confederazione Cobas, e SdL Intercategoriale, oltre due milioni di lavoratori del settore pubblico e privato hanno incrociato le braccia e ben 500mila sono scesi in piazza a Roma per il corteo nazionale, snodatosi da Piazza della Repubblica (…)