SCUOLA, AVVISO A BAVA BECCARIS-BERLUSCONI. SOSTENIAMO LOTTE STUDENTI. GOVERNO USI FORZE DELL’ORDINE CONTRO LA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA, NON PER REPRIMERE DIRITTI.
Ottobre 22, 2008
Avviso a Bava Beccaris-Berlusconi. Rifondazione comunista sostiene e continuerà a sostenere tutte le occupazioni che si stanno svolgendo e si svolgeranno nelle scuole, nelle università e nelle strutture di ricerca del mondo scolastico italiano.
Il presidente del Consiglio non provi a trasofrmare una libera e (…)
Home > contributions
contributions
-
PAOLO FERRERO: SCUOLA, AVVISO A BAVA BECCARIS-BERLUSCONI
23 ottobre 2008 -
Università;aumento tasse,privatizzazione,taglio docenti e servizi.
23 ottobre 2008Con la legge 133 il governo Berlusconi provocherebbe una forte selezione di censo/classe fra gli studenti. Unanimamente,i rettori e i docenti stessi denunciano un’inevitabile forte rialzo delle tasse per gli studenti (fonte 1) e un taglio dei docenti,sostituibili per 1 ogni 5. Altra conseguenza sarà un’entrata dei capitali privati che - se da un lato rischia di essere numericamente insufficiente - da un altro lato causerà una gestione basata su criteri di aziendalismo e su una scelta di (…)
-
La scuola e lo stato-azienda
23 ottobre 2008Ci ammazzano la democrazia. I nostri diritti stanno franando rapidamente giorno per giorno. E’ una distruzione metodica e mirata di un cinismo e di un’avidità spaventosi, che sta passando rapidamente nell’ignoranza voluta e indotta della massa attraverso l’imbonimento solido e distrattivo dei media e dei maleintenzionati.
Rendiamocene conto: nel sistema liberista non esistono i diritti dei cittadini o gli scopi alti di una Nazione, troviamo solo: gli squali del mercato, le merci e gli (…) -
EX CPT
23 ottobre 2008Bologna, corsi di italiano al Centro di espulsione
Al Centro di identificazione ed espulsione di via Mattei partita da un mese l’iniziativa della Cgil, unica in Italia. E presto spazio anche al teatro. Ma c’è già chi fa polemica. Ya Basta: ’’Servono diritti, non assistenza’’
BOLOGNA - Corsi di italiano per stranieri: fin qui nulla di strano, se non fosse che le lezioni si svolgono all’interno del Centro di identificazione ed espulsione (Cie) di Bologna.
A portare l’italiano tra i (…) -
Gianni Tognoni, segr. gen del TPP, scrive all’ambasciatore italiano in Nicaragua
23 ottobre 2008Sorpresa per la nomina di Carlos Pellas come console onorario del nostro paese in Nicaragua
Il Segretario Generale del Tribunale Permanente dei Popoli (TPP), Gianni Tognoni, ha inviato una lettera all’ambasciatore italiano in Nicaragua, Alberto Boniver, con copia al Presidente della Repubblica, al Ministro degli Esteri ed all’ambasciata nicaraguense a Roma, per informarlo di essere rimasto sorpreso per la decisione di nominare il signor Carlos Pellas Chamorro, presidente del Grupo Pellas, (…) -
RIVENDICA LA TUA VITA, COMBATTIAMO LA PRECARIETÀ - 4 ore - Bruxelles 25 ottobre
23 ottobre 2008Sabato 25 ottobre 2008, dalle 15 alle 19, "4 ore contro la precarietà", presso la Sala "Claridge", Chaussée de Louvain 24 (Place Madou), a Bruxelles.
Il Partito della Sinistra Europea svolge la prossima grande fase della Campagna Europea contro la Precarietà: Rivendica la tua vita, combattiamo la precarietà! La Campagna è stata lanciata nel luglio 2008 con l’obiettivo di informare e mobilitare le persone in Europa riguardo e contro le condizioni di vita e di lavoro precarie presenti dentro (…) -
AMIANTO: ETERNIT NON RISARCISCE TUTTE LE VITTIME DELLA SUA PRODUZIONE DI MORTE
22 ottobre 2008Ogni anno nel mondo muoiono 120.000 persone per colpa dell’amianto, in media una morte ogni 5 minuti. In Italia uno studio dell’Istituto Superiore di Sanità ci parla di una previsione all’aumento proprio perché i danni dovuti all’inalazione si manifestano dopo molti anni. che avrà il picco di morti dovuti all’amianto tra il 2015 e il 2020.
Questa strage pianificata nel tempo ci fa capire quanto sia inaccettabile la logica minimalista con la quale il magnate svizzero comproprietario della (…) -
Palermo in piazza ininterrottamente da una settimana
22 ottobre 2008Big e studenti ancora in piazza: "No al piano della Gelmini"
Di nuovo in piazza, in 15 mila, per dire no alla riforma-Gelmini e dichiarare lo stato di agitazione dell´Università di Palermo. Un secondo corteo di universitari, dopo l´invasione pacifica di piazza Marina, ha attraversato ieri le vie del centro, da viale delle Scienze alla Prefettura, mentre il sito web dell´università è rimasto oscurato per tutto il giorno. Un gruppo di docenti ha sfilato in testa al corteo, dopo aver preso (…) -
GELMINI - QUESTIONARIO PER L’AUTO-VALUTAZIONE
22 ottobre 2008In questi giorni, ferve la protesta contro la politica del Governo per la scuola e, tantissimi siti e blog, hanno preso di mira il Ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini. Alcuni spropositati hanno persino coniato alcuni “santini”, raffigurando la malcapitata nelle vesti di una nuova beata, “Beata Ignoranza”.
Siccome non ce la sentiamo d’appoggiare queste posizioni estreme – ma in democrazia è sempre auspicabile trasparenza e pubblicità delle opinioni – invitiamo il Ministro alla (…) -
"L’école" francese in piazza
22 ottobre 2008"L’école" francese in piazza
di Anna Maria Merlo
Oggi manifestazione nazionale contro la politica del governo sulla scuola. Tagli al bilancio e posto a rischio per decine di migliaia di insegnanti
Oggi la scuola francese scende in piazza, con una manifestazione nazionale a Parigi (da place d’Italie alla Bastiglia), dietro lo slogan «Un paese, una scuola, il nostro avvenire». E’ il primo appuntamento di protesta dopo lo scoppio della crisi finanziaria. Insegnanti, genitori e studenti (…)