Ricevo, sul mio indirizzo di posta parlamentare, decine di mail, tutte quasi identiche. Come quella che segue. Regolarmente firmate ma con lo stesso testo.
Ne pubblico una per tutte, perchè mi sembra chiarissima nella descrizione della truffa bancaria che è stata perpetrata ai danni dei risparmiatori che si sono visti appioppare il "pacco" della Lehman Brothers. Si tratta di truffa in senso tecnico. Per punire la quale esistono precisi articoli del codice penale. Che però non vengono (…)
Home > contributions
contributions
-
70.000 cittadini ingannati dalle banche
26 ottobre 2008 -
Crisi, è boom di debiti e di pignoramenti di case
26 ottobre 2008Crisi, è boom di debiti e di pignoramenti di case
Le famiglie ricorrono a cessione del quinto e carte revolving. Consumi in calo Non si chiedono prestiti per spese durature ma per gli acquisti quotidiani
di LUISA GRION e ROSA SERRANO
ROMA - Aumentano i debiti, lievitano i pignoramenti, calano i consumi: le famiglie italiane sono in difficoltà e per mantenere un livello di vita più o meno stabile si affidano sempre più spesso ai prestiti. Ma mentre una volta si ricorreva alle rate per (…) -
RADIO BLACKOUT DA’ LA VOCE ALLE SCUOLE OCCUPATE TORINESI...
26 ottobre 2008TUTTI I GIORNI LA RADIO DI MOVIMENTO DI TORINO DA’ VOCE ALLE FACOLTA’ OCCUPATE CONTRO LA RIFORMA 133 "GELMINI" TUTTI I GIORENI DALLE 11,30 CIRCA PER UN PAIO D’ORE...
AGGIORNAMENTI LOTTE, E ASSEMBLEE VERRANNO SEGUITE QUOTIDIANAMENTE DALLA RADIO...
RADIO BLACKOUT (RADIO AUTOGESTITA) SI ASCOLTA SUI 105.250 IN FM ....
PER TUTTI GLI ALTRI www.radioblackout.org/streaming -
IERI A ROMA AL CIRCO MASSIMO
26 ottobre 2008UN MILIONE DI OPPOSITORI SENZA UN PARTITO CHE FACCIA OPPOSIZIONE.
Ieri a Roma un’altra levata di popolo contro questo governo grigio tendente al nero in quadro sociale talmente fosco da prefigurare una notte decennale per la civiltà. Un’altra marea in cammino contro questo governo, certamente non i due milioni e mezzo dei megafoni piddini ma sicuramente un milione di persone, dopo le oltre trecentomila persone della sinistra comunista, le altre duecentomila dei sindacati di base il 17 (…) -
veltroni e le banche
26 ottobre 2008Perché Veltroni ha detto che la politica non deve entrare nelle banche? Doveva essere più chiaro, le interpretazioni possono essere troppe: Tentiamone alcune: era una strizzatina alle scalate bancarie di taluni del Pd, tipo D’Alema o un riferimento alla banca di B o all’ingresso della figlia in Mediobanca parlava della banca di Lodi leghista o di Fazio e Bankitalia protetto nei suoi reati in modo bypartisan e pure dal Vaticano o di Berlusconi finanziato dalla banca della mafia o mirava più (…)
-
Napolitano commemora i caduti di El Alamein
25 ottobre 2008Napolitano, che dovrebbe sempre rappresentare TUTTO il Paese, è volato oggi ad El Alamein, in Egitto, per le celebrazioni ufficiali dell’anniversario della famosa battaglia del 1942. Nonostante i contorsionismi verbali, è un fatto che Napolitano oggi ha reso omaggio al sacrario dei caduti della guerra nazifascista insieme a uno sparuto gruppo di reduci-nostalgici e di rottami filofascisti capitanati dal ministro della difesa camerata La Russa.
Il nostro amato Presidente si è esibito in un (…) -
avvisi ai naviganti
25 ottobre 2008– avvisi ai naviganti - a cura di Paolo De Gregorio, 25 ottobre 2008
Cari studenti,voi che vi ribellate alla strisciante demolizione della scuola pubblica, cercate di tenere conto della esperienza di chi queste cose già le ha vissute e non vi fate fregare. prima cosa, autogestitevi in prima persona il movimento e non permettete a partiti, sindacati, o estranei di parlare a nome vostro sappiate che ogni movimento viene immediatamente infiltrato da poliziotti, carabinieri, elementi di (…) -
Radio Londra: un’inganno moderno
25 ottobre 2008Gli Italiani ascoltavano radio londra per essere informati sugli sviluppi di chi li doveva salvare.
Radio Londra purtoppo ha cambiato le sue trasmissioni da molto tempo ed ora parla a Berlusconi ed il Partito Democratico. Non che ci sia una dittatura in Italia ma mi domando quali siano i veri dittatori:
il sistema universitario sta’diventando sempe piu’ lottizzato in tutto il mondo e non per colpa delle multinazionali che sono al governo, ma per colpa di tutti i complici che non hanno (…) -
Milano, la lezione di piazza Duomo dove l’Onda reinventa la protesta
25 ottobre 2008MILANO - Nei capannelli di piazza del Duomo da sempre si dà appuntamento il luogo comune reazionario delle maggioranze silenziose milanesi. Nel mezzo degli anni Settanta, nella bufera delle lotte operaie e studentesche, qui lo slogan vincente era "ma andate a lavorare, barboni!". Figurarsi oggi, in fondo a un trentennio asfaltato da Craxi, Bossi e Berlusconi.
Ieri mattina, mentre i capannelli di anziani discutevano se aveva più ragione il Feltri a scrivere che la polizia doveva (…) -
Sul "red carpet" con gentilezza
24 ottobre 2008Il nome lo hanno trovato da soli, precedendo la corsa degli organi di informazione a dare l’ennesima definizione di "generazione...". E l’Onda, in effetti, rende bene l’idea delle mille facce che questa protesta degli studenti sta assumendo.
La prima - forse la più sorprendente - il rapporto disincantato e sereno con una parte dei loro professori (negli atenei, e molto spesso anche nelle scuole). Saranno tutti soggetti pericolosi, questi docenti che dialogano, ma di sicuro chi continua a (…)