Municipio Monte Mario - Roma 19
Gruppo Consiliare “la sinistra – l’arcobaleno”
Rifondazione Comunista - Sinistra Europea
COMUNICATO STAMPA
STUDENTI ROMA NORD: Più di 5000 studenti delle scuole superiori di Roma nord in sciopero questa mattina. Piena solidarietà alla loro grande mobilitazione da parte mia e di Rifondazione Comunista.
Dichiarazione di Claudio Ortale capogruppo della “Sinistra - Arcobaleno”
Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea nel Municipio (…)
Home > contributions
contributions
-
5.000 studenti in corteo per le strade di Roma Nord
24 ottobre 2008 -
Entre le murs?
24 ottobre 2008Entres le murs? Gio, 01/01/1970 - 02:00 autore: vittoria oliva a briglia siolta Al di là della spettacolarizzazione e dei giuochi di ruoli usuali è consueti dei vari cavalcatori di turno, di un ceto politico cioè, che tenta perennemente di riciclarsi sull’orlo del vulcano in ebollizione, il movimento di insubordinazione contro l’ennesima riforma scolastica, pone dei problemi politici seri e dei nodi non meno seri da sciogliere. io ho letto questo
http://roma.indymedia.org/node/5403 (…) -
L’ira dei ragazzi miti "Berlusconi ci teme"
24 ottobre 2008Roma, l’Onda occupa senza nostalgie.
Non ci sono le assemblee oceaniche del ’68 né le tensioni violente del ’77.
"Movimento più partecipato degli ultimi trent’anni"
"Ho 22 anni, e vivo ogni giorno sotto ricatto. Ora sono stufo. Finalmente posso respirare"
di CURZIO MALTESE
ROMA - "Sai cosa c’è? Alla fine uno si rompe le balle di avere paura. Ho 22 anni e vivo ogni giorno a sotto ricatto. Paura di non farcela a riscattare tutti i crediti, del contratto da precario in scadenza, di (…) -
Berlusconi contro l’Onda - "In piazza gruppi di facinorosi"
24 ottobre 2008Da Pechino il presidente del Consiglio torna sulle polemiche relative alle proteste nelle scuole e nelle università: "Nei cortei ci sono facinorosi che hanno il supporto dei giornali". La rete studenti medi: "Dichiarazioni irricevibili". Continua la mobilitazione nelle università e nelle superiori
09:22 Roma, lezioni in piazza A Roma questa mattina i docenti di Fisica e quelli di Scienze politiche dell’università La Sapienza faranno lezione davanti alla Camera dei deputati, mentre un (…) -
a scuola, a scuola! ALDINI BOLOGNA
24 ottobre 2008Una scuola occupata è sempre un bello spettacolo. I pavimenti pieni di adolescenti col loro fisiologico brusio evocano un fertile fermento, come di campi appena seminati.
Alle Aldini c’erano tanti colori nei vestiti, nelle borse, nelle scarpe. E nelle facce. Era un’interessante fotografia dell’adolescenza del 2008, non edulcorata, non criminalizzata: realistica.
Chiedevano allo scrittore Stefano Tassinari come continuare la loro lotta, come farsi sentire di più. Erano interessati al loro (…) -
IL 28 OTTOBRE A TORINO... DIAMO IL BENVENUTO ALLA GELMINI IN MASSA !
23 ottobre 2008E la voragine si allarga, come ovvio. Perché non c’è nulla di strano nella riforma universitaria che il “nostro” governo sta tentando di fare passare, pur a fatica, fra le mille proteste degli studenti e dei docenti. Perché mai in un mondo in cui sotto ogni aspetto della vita sociale vediamo acuirsi la separazione fra le classi l’università dovrebbe restarne fuori? In nome di che cosa la futura intellighenzia che l’università tenta di formare nello specialismo dovrebbe essere esente dalle (…)
-
CAI annuncia i suoi criteri per la riassunzione del personale
23 ottobre 2008COMUNICATO STAMPA
CAI annuncia i suoi criteri per la riassunzione del personale del Gruppo Alitalia e Airone nella nuova compagnia aerea, al netto delle 10.000 espulsioni già dichiarate.
Incredibili e sconcertanti sono state le dichiarazioni dei rappresentanti della CAI sui criteri che verranno applicati per la scelta dei 12500 dipendenti da assumere nella nuova compagnia. Nella riunione del 22 ottobre infatti sono state esplicitate alle oo.ss le modalità e i criteri con cui saranno (…) -
Concorrenza in piazza
23 ottobre 2008Concorrenza in piazza
di Marzia Bonacci
Mentre il Pd sarà al Circo Massimo per protestare contro il governo Berlusconi, il Prc organizzerà "Cento piazze contro il carovita". Un’iniziativa promossa da Ferrero che non piace alla componente vendoliana, che lo accusa di voler sabotare l’appuntamento di Veltroni. Sd invece non ha aderito alla mobilitazione dei democrats, ma alcuni esponenti e militanti ci saranno comunque. Il PdCI compattamente a casa
Restare nelle piazze, soprattutto (…) -
Scommettere su un movimento che ci richiama alle nostre responsabilità
23 ottobre 2008Scommettere su un movimento che ci richiama alle nostre responsabilità
di Loredana Fraleone
Avevamo previsto la risposta di massa alle misure dell’accoppiata Gelmini/Tremont sul sistema d’istruzione, dalla scuola all’università. Facile previsione del resto, dal momento che è stato messo in discussione e colpito tutto il mondo della formazione, dai bidelli ai ricercatori, dai genitori agli studenti. Certo non speravamo tanto! La mobilitazione e le manifestazioni, ultima quella bagnata ma (…) -
Stop alla povertà
23 ottobre 2008Stop alla povertà
Stop alla povertà. E a urlarlo nell’azione globale "Stand up! Take action" sono stati nel mondo 131 milioni di persone, oltre quattrocentomila solo in Italia. In definitiva quasi il 2% della popolazione mondiale. Il che vuol dire che è stato in sostanza battuto il record per le mobilitazioni di massa. «Risultati che possiamo ben dire straordinari» ha ammesso non senza una certa soddisfazione Marina Ponti, direttrice per l’Europa della campagna per gli obiettivi di (…)