Sgomberato il centro sociale Horus a piazza Sempione, nel quartiere Montesacro. Lo sgombero, disposto dalla Procura della Repubblica di Roma con un decreto di sequestro preventivo ha riguardato i locali occupati già da diverso tempo dagli appartamenti all’Horus club. Al momento dello sgombero nei locali dell’Horus, occupati da circa un anno da 60 persone, non c’era nessuno. La polizia avrebbe sequestrato 7 bottiglie molotov e i 17 fumogeni perfettamente funzionamenti.
"Oggi cominciamo un (…)
Home > contributions
contributions
-
Roma - Sgomberato il centro sociale Horus
21 ottobre 2008 -
CIAO A VITTORIO FOA
21 ottobre 2008Non c’è più Vittorio Foa, non c’è più fisicamente. Una delle più lucide intelligenze della storia repubblicana dopo che il fascismo è caduto senza aver saputo imprigionare la sua integrità intellettuale.
A 98 anni ha detto addio a questo inizio di un nuovo secolo dopo aver attraversato da protagonista sociale il 900 con la sua innata tenerezza nei rapporti personali. Quel suo modo di essere, di fare, di parlare, di ascoltare ha educato centinaia e centinaia di persone che lo hanno (…) -
NON BASTERA’ TUTTO IL DENARO DEL MONDO .....
21 ottobre 2008IL VERO MOSTRO NELL’OMBRA DEL DISASTRO ECONOMICO
di CHRIS FLOYD (Empire Burlesque)
Ciò che ha causato una paura mortale nel cuore dei mercati e dei governi non sono i cattivi mutui, ma il quasi incomprensibilmente grande e complesso mercato dei "derivati"... Il castello di carte è caduto e ha mostrato un buco di debito basato sui derivati che non potrebbe essere riempito, letteralmente, nemmeno da tutto il denaro del mondo.
Ha rapidamente preso piede il mito che il crack finanziario (…) -
allarghiamo l’Atlantico
20 ottobre 2008– allarghiamo l’Atlantico - a cura di Paolo De Gregorio, 20 ottobre 2008
Il Corriere della Sera, o meglio Corriere dell’America, ci rassicura: “l’America resterà comunque a lungo la più forte potenza militare”. Il militante del partito atlantico, distaccato al Corriere, Angelo Panebianco, preoccupato per la crisi finanziaria provocata dai truffatori yankee, lungi dal ricordare le responsabilità di questa Nazione, cerca di confondere le carte e sostiene che un mondo multipolare, non più (…) -
Modelli contrattuali ..... aria di pasticcio
20 ottobre 2008La firma tra Cisl, Uil e Confindustria di un "avviso comune" sui modelli contrattuali rappresenta di fatto la nuova alleanza (patto) che sancisce nella forma la fine di una "concertazione" ormai nella sostanza morta e sepolta (nei fatti) da anni, e stabilisce un nuovo piano di regole che se da un lato elimina le residue ed ormai esauste tutele salariali e normative dall’altro rende centrale (celebrandolo) il ruolo e l’interesse delle organizzazioni al di sopra degli interessi che dovrebbero (…)
-
Aspettando un’altra Valle Giulia. Aspettando un nuovo autunno caldo
20 ottobre 2008Venerdì 17 ottobre non è solo stata la grande giornate del sindacalismo di base, con uno sciopero GENERALE che ha portato a Roma 500.000 persone in rappresentanza di tutte le categorie del lavoro, ma è stata la giornata dei cortei e delle azioni a Napoli, Palermo, Milano, Bologna per un’ altra istruzione e contro il colpo di grazia che questo governo (con la complicità di una opposizione sterile e trasparente) sta dando alla scuola ed all’ università italiana.
Roma, 1 Marzo 1968, Valle (…) -
Veltroni: un danno nazionale
20 ottobre 2008Veltroni è l’anti-Veltroni per eccellenza, ma quando una particella di materia incontra una particella di anti-materia si annichilisce, sta conflagrando contro se stesso.
Si potrebbe scrivere un trattato su Veltroni: "Come far suicidare un partito in fretta e nel modo peggiore".
Fa una campagna elettorale in cui non nomina mai Berlusconi e perde lasciando per strada metà dei suoi elettori. Continua con una opposizione inconsistente in cui non contrasta nemmeno per sbaglio quello che fa (…) -
R. Dominicana: Licenziamenti e lavoro precario La proposta indecente di Nestlé
20 ottobre 2008Lettera Aperta all’Amministratore Delegato (CEO) di Nestlé
Sig. Paul Bulcke:
Lo scorso 19 giugno c.a. è stato brutalmente chiuso lo stabilimento di Gelati Nestlé di Santo Domingo, Repubblica Dominicana, lasciando più di 200 lavoratori e lavoratrici senza lavoro.
Consideriamo brutale questa chiusura, in quanto realizzata senza previo avviso al Sindacato dei Lavoratori di Gelati Nestlé (SINTRANESTLED), integrante della nostra organizzazione affiliata, Federazione Nazionale dei Lavoratori (…) -
Scuola, oltre 10 mila firme contro tutte le "leggi vergogna"
19 ottobre 2008Il Presidente della Repubblica ha affermato che "La Scuola italiana ha certamente bisogno di alcuni cambiamenti sui quali si può essere d’accordo oppure no ma la cosa importante è che non bisogna dire solo no e farsi prendere dalla paura"Vorremmo rispondergli che la nostra non è paura, semmai orrore per lo scempio della Scuola Pubblica che si sta compiendo.In uno stato di diritto opporsi alle leggi ingiuste con tutti i mezzi legittimi è un dovere oltre che un diritto, soprattutto quando le (…)
-
A chi serve la crisi finanziaria?
19 ottobre 2008(leggero sunto) http://paolofranceschetti.blogspot.com/
Ho iniziato a capire la potenza della massoneria e i suoi fini. Certo, avevo intuito che dietro tutte le morti sospette nei testimoni dei processi, dietro agli infarti, agli incidenti, c’era qualcosa di potente e che, se tutte le stragi italiane erano rimaste impunite, qualcuno manovrava dall’alto. Poi ho iniziato a capire, dopo l’inchiesta Cordova, la potenza della massoneria, una forza in grado di legare tra se’, e subordinare ad (…)