Abbracci a Napoli, cortei ovunque Venezia, "preso" Ponte della Libertà
L’Onda non si ferma e oggi rincara
Non è, ovviamente, solo Roma il teatro della lotta degli studenti contro le riforme Gelmini. L’Onda ha raggiunto ormai da giorni tutte le città italiane che ieri, mentre il Senato trasformava in legge il progetto della nuova scuola di Berlusconi, sono state attraversate da cortei e diverse forme di protesta.
A Napoli gli studenti dei licei Genovesi e Vittorio Emanuele si sono (…)
Home > contributions
contributions
-
Abbracci a Napoli, cortei ovunque Venezia, "preso" Ponte della Libertà
30 ottobre 2008 -
PAOLO FERRERO: SCUOLA, GOVERNO ISOLI PROVOCATORI E VIOLENTI
30 ottobre 2008SCUOLA, GOVERNO ISOLI PROVOCATORI E VIOLENTI, NON BASTONI PACIFICI MANIFESTANTI. CHIEDIAMO IMMEDIATO RILASCIO DI YASSIR GORETZ, DIPENDENTE DIREZIONE PRC PRESENTE A SCONTRI.
Ottobre 29, 2008
La provocazione degli agitatori e degli studenti di estrema destra infiltrati nel corteo di questa mattina a piazza Navona e le forze dell’ordine che hanno preso a manganellate pacifici studenti e giovani maestre che protestavano contro l’approvazione del decreto Gelmini sono atti gravissimi e (…) -
Fuori i fascisti dai cortei!
30 ottobre 2008Fuori i fascisti dai cortei!
di Taglia la Gelmini.it
Comunicato del Comitato Taglia la Gelmini
Ciò che sta accadendo in queste ore a Roma e in diverse altre città è drammatico.
Alcune organizzazioni neo-fasciste, a partire dal Blocco Studentesco, legato a Casa Pound, hanno sistematicamente scelto di aggredire gli studenti anti-fascisti. In alcuni casi, come è successo questa mattina a Roma, le forze dell’ordine stanno intervenendo per proteggere i picchiatori fascisti e per aggredire (…) -
Roma, aggressione fascista. E la polizia va contro gli studenti
30 ottobre 2008Roma, aggressione fascista. E la polizia va contro gli studenti
di Alessandro Ambrosin
ROMA - Nonostante i segnali di dissenso che continuano a giungere da tutto il mondo scolastico la Legge è stata approvata al Senato con 164 voti favorevoli, contro 134 contrari e tre astenuti. In barba a qualsiasi opposizione popolare il Governo ha così dato l’ennesima prova di ignorare volutamente il malessere sempre più diffuso nel mondo scolastico e le preoccupazioni che investono gli studenti, i (…) -
Mazze, catene, teste rasate e croci celtiche
30 ottobre 2008Mazze, catene, teste rasate e croci celtiche
di Franco Calabretta
Mazze, catene, teste rasate e croci celtiche. Forse il suggerimento di Francesco Cossiga, alla fine, è stato ascoltato: «Ritirare le forze di polizia dalle strade e dalle università, infiltrare il movimento con agenti provocatori pronti a tutto», aveva infatti consigliato l’ex presidente della Repubblica e, soprattutto, "indimenticabile" ministro degli Interni negli anni’70.
E ieri, a Roma, a piazza Navona, è accaduto (…) -
Contro gli studenti la violenza dei fascisti
30 ottobre 2008Contro gli studenti la violenza dei fascisti
di Marco Sferini
Curzio Maltese non è un comunista, non è un "pericoloso sovversivo". E’ un attento giornalista de "la Repubblica" che ha fornito una dettagliata descrizione alla televisione online del suo giornale in merito agli scontri che si sono generati a Roma, in piazza Navona, mentre era in corso il corteo degli studenti e il presidio davanti al Senato della Repubblica contro il decreto Gelmini.
Dunque, Maltese parla dell’arrivo dei (…) -
Una festa critica. Studenti, docenti e famiglie sfilano per la scuola pubblica
30 ottobre 2008Una festa critica. Studenti, docenti e famiglie sfilano per la scuola pubblica
di Fulvio Lo Cicero
ROMA – Una vera e propria invasione. L’ha vissuta la Capitale, oramai abituata a tutto. Ennio Flaiano la giudicava così cinica che anche un marziano l’avrebbe stupita solo un poco; poi i romani ci avrebbero fatto il callo. Ma oggi non sembra essere andata così.
L’entusiasmo di decine di migliaia di ragazzi non solo romani, ma di tutta Italia, ha coinvolto tutti. Gli impiegati negli (…) -
PAOLO FERRERO: SCUOLA, APPROVAZIONE DECRETO E’ UNA VERGOGNA
30 ottobre 2008SCUOLA, APPROVAZIONE DECRETO E’ UNA VERGOGNA. ORA CHIEDIAMO REFERENDUM POPOLARE CONTRO LEGGI SU SCUOLA.
Ottobre 29, 2008
L’approvazione della contro-riforma Gelmini che oggi è avvenuta al Senato italiano nel mezzo delle proteste dell’intero mondo della scuola e dell’istruzione pubblica - proteste che vanno avanti da settimane e che di certo non si fermeranno oggi - è una vera vergogna. Siamo e continuiamo a restare dalla parte degli studenti, dei docenti e ricercatori in lotta contro il (…) -
Gli zapatisti, la digestione del potere e la sinistra
30 ottobre 2008di Ramon Mantovani
Parliamo di qualcosa che secondo molti, e fra questi il sottoscritto, ha avuto un’importanza fondamentale nella sinistra mondiale?
Usciamo un po dalle beghe provinciali italiane?
Ma si dai, facciamolo, che forse troviamo anche qualche idea utile a capire dove andare nel futuro.
Il 1 agosto di quest’anno, nel Caracol de La Garrucha il Subcomandante Marcos e il Tenente Colonnello Moises hanno tenuto un discorso per i membri della “Carovana nazionale ed internazionale (…) -
PAOLO FERRERO: Il Popolo Chiede Di Non Smontare Istruzione Pubblica
30 ottobre 2008Scuola: Ferrero, Popolo Chiede Di Non Smontare Istruzione Pubblica
Adnkronos
Roma, 30 ott. (Adnkronos) - "Quella di oggi e’ stata una enorme manifestazione di popolo. Una manifestazione di popolo che chiede di non smontare la scuola pubblica.
Contro un governo che trova i soldi per banche e banchieri e taglia la scuola pubblica".
Lo ha detto il segretario di Rifondazione Paolo Ferrero, che questa mattina ha partecipato alla manifestazione nazionale contro le politiche del governo (…)