– il fragile Obama - a cura di Paolo De Gregorio, 3 novembre 2008
Vorrei gettare qualche simbolico secchio di acqua sugli entusiasmi per l’elezione di Obama: il nuovo presidente è un po’ abbronzato ma la sua educazione è stata opera di bianchi, madre e nonna, praticamente senza alcuna influenza del padre keniota. Anche le università frequentate sono a stragrande maggioranza bianche. vorrei ricordare anche l’adagio americano che annuncia la buona novella che hanno perso i repubblicani e (…)
Home > contributions
contributions
-
il fragile Obama
5 novembre 2008 -
C’ E’ NERO E NERO .....
5 novembre 2008"Obama è un candidato molto interessante perché è il primo nero afroamericano, ma non credo che gli Stati Uniti siano ancora pronti per un presidente nero" (Gianfranco Fini, presidente di An, 7 marzo 2008).
-
Onda, i blitz degli studenti romani
5 novembre 2008Uno striscione anti-militarista. E oggi alla Cgil: "Sciopero generale"
Doveva essere semplicemente una giornata di riunioni organizzative. Ma alla fine gli studenti dell´Onda non hanno resistito al richiamo delle mobilitazioni e ieri mattina, in occasione della ricorrenza del 4 novembre, su via dei Fori Imperiali (proprio davanti al Colosseo) hanno srotolato un lungo striscione con su scritto "Non pagheremo noi le vostre guerre, più fondi per università e ricerca".
È iniziata così la (…) -
Obama cambierà il colore della storia?
5 novembre 2008Obama cambierà il colore della storia?
Oggi è un mattino di gloria
in cui crediamo che tutto è possibile
Le elezioni sono avvenute
La democrazia esulta
I malvagi si rodono negli angoli
I razzisti, i nemici dell’uomo, gli isolazionisti
gli uomini di merda, i quaraquaquà
raccattano la loro bile ai lati della bocca
e maltollerano fitte lancinanti ai ventri avidi
mentre gli occhi saettano cercando abiure opportuniste e tradimenti di facciata
con mani che artigliano lo (…) -
Obama presidente: dedicato ai volonterosi ospiti di Radio Padania (in memoria di
5 novembre 2008Leggilo qui
-
CONTRO IL RAZZISMO
5 novembre 2008IL CENTRO LAVORATORI STRANIERI CGIL DI BOLOGNA ADERISCE ALLA MANIFESTAZIONE CHE SI SVOLGERA A
PARMA
Sabato 8 novembre 2008, ore 15
Concentramento Barriera Repubblica
Interventi, dibattito, musica
Piazzale Picelli
LO STATO SOCIALE CHE CI MERITIAMO
UGUAGLIANZA - CONVIVENZA E LEGALITÀ CITTADINANZA - LAVORO E WELFARE
Nuove povertà, integrazione e sicurezza.
Chiediamo:
migliori e maggiori servizi sociali per non lasciare ancora più soli gli anziani, le famiglie e i giovani, (…) -
Margaret legge ingrid
5 novembre 2008Mercoledì 5 novembre
ore 21
presso Casa Carducci
Piazza Carducci 5
Bologna
Margaret Collina
legge
Ingrid Betancourt,
Lettera dall’inferno a mia madre e ai miei figli (2008)
con la collaborazione di Paola Padovani.
Intervengono
Mattia Fontanella e Roberto Morgantini
del Comitato bolognese per la Liberazione della Betancourt
info: 051 4295161 - 051 4295162
Lettera dall’inferno a mia (…) -
Deputati europei solidali con la lotta indigena e dei cañeros colombiani
5 novembre 2008Campagna di solidarietà SINALCORTEROS
INVIA il TUO MESSAGGIO http://www.rel-uita.org/campanias/corteros-2008/formulario.shtml
Parlamento Europeo, Strasburgo, ottobre 2008
Noi, deputati europei firmatari, siamo stati informati della repressione perpetrata contro le manifestazioni indigene che si sono effettuate a partire dal 12 Ottobre in vari dipartimenti della Colombia e che sono costate la vita a 27 persone, vari scomparsi e numerosi feriti, e la repressione contro il movimento (…) -
Le altissime ondate della tempesta perfetta porteranno Obama alla Casa Bianca ?
4 novembre 2008martedì 4 novembre 2008
La prima seduta del mese di novembre sui mercati azionari statunitensi è stata letteralmente vissuta in surplace, con oscillazioni degli indici che si sono mossi di pochissimo al di sopra della parità, con analisti ed operatori che sembrano trattenere il fiato in attesa che dalle urne emerga stanotte il nome del nuovo inquilino della Casa Bianca e, almeno si spera, una chiara maggioranza nei due rami del Congresso, tale da consentire a chi dovrà fare i conti con la (…) -
MAI PIU’ IN TRINCEA!
4 novembre 2008Il Film di Rosi Uomini contro è tratto dal romanzo autobiografico di Emilio Lussu "Un anno sull’Altopiano".
In merito all’autore è interessante notare come egli fu interventista come tutti gli universitari e i giovani studenti dell’epoca, che imboniti dalla retorica patriottarda della Istituzione Scuola e dalla società nel suo complesso, partirono per soffrire e morire contro gli Imperi Centrali. Partì per una sporca guerra, che ora vogliono far entrare nel mito non si capisce bene di che (…)