Ignacio Lula in Italia. Sintonia con Napolitano, imbarazzo con Berlusconi
di Tommaso Vaccaro
La china goliardica sembra ormai inarrestabile nel nostro Paese. Dopo la sparata dei giorni scorsi del presidente del Consiglio italiano, in merito alla presunta ‘abbronzatura’ del neoeletto numero uno degli Stati Uniti, Barack Obama, Silvio Berlusconi si è lanciato oggi in una nuova sorprendente “operazione simpatia” che ha lasciato in molti a bocca aperta. Il premier si è presentato, infatti, (…)
Home > contributions
contributions
-
Ignacio Lula in Italia. Sintonia con Napolitano, imbarazzo con Berlusconi
12 novembre 2008 -
Pisa: sostegno alle mobilitazioni studentesche
12 novembre 2008Pisa: sostegno alle mobilitazioni studentesche
di Circolo A. Tognetti (Porta Nuova Pisa)
Il CPF del Partito della Rifondazione Comunista della provincia di Pisa, riunito in data 7/11/2008 esprime il proprio sostegno alle mobilitazioni in difesa della scuola pubblica che hanno animato tutto il paese negli ultimi giorni. Rifondazione comunista intende impegnarsi nel mobilitare il Partito per contribuire allo sviluppo del movimento di protesta contro le conseguenze dei tagli operati dal (…) -
Paolo Ferrero: FINANZIARIA, TREMONTI FA SOLO CHIACCHIERE
12 novembre 2008FINANZIARIA, TREMONTI FA SOLO CHIACCHIERE. GOVERNO AIUTA BANCHE, NON FAMIGLIE NE’ LAVORATORI E PENSIONATI.
Novembre 11, 2008
Sulla crisi delle banche il governo si è mosso come un fulmine, stanziando soldi e garantendo banche e banchieri, promettendo e rassicurando, mentre invece contro il carovita e la crisi dell’economia reale, per le famiglie, i lavoratori e i pensionati, invece, non sta facendo nulla.
Ma le chiacchiere di Tremonti - ripetute anche oggi davanti alla Camera dei (…) -
ALITALIA, LA CAI NON TRATTA. A FIUMICINO SI INFIAMMA LA PROTESTA
12 novembre 2008ALITALIA, LA CAI NON TRATTA. A FIUMICINO SI INFIAMMA LA PROTESTA
Marrazzo e Ferrero: riaprire il tavolo di trattativa. Il presidente della Regione Lazio ha convocato i sindacati che non hanno sottoscritto il “Lodo Letta” e che rappresentano l’80-85% di piloti, assistenti di volo, personale di terra.
Firma l’appello a sostegno dei lavoratori in lotta. Sempre sul loro sito: storia vera della trattativa, Il contratto Cai L’assemblea di ieri. Galleria fotografica
di (…) -
Grassi: Mutui, il tribunale riconosce le truffe delle banche...
12 novembre 2008Grassi: "Mutui, il tribunale riconosce le truffe delle banche e i diritti delle famiglie"
di Uff. Stampa PRC Nazionale
"Rifondazione in piazza per i diritti sociali. Urge una moralizzazione del sistema bancario". Dichiarazione di Claudio Grassi, responsabile Organizzazione del Prc
Una sentenza del tribunale di Bari ha stabilito nei giorni scorsi che il sistema di calcolo degli interessi dei mutui utilizzato dalla gran parte delle banche viola la legge, truffando – in sostanza – i (…) -
Aggressione a Emmanuel. Indagati dieci poliziotti municipali
12 novembre 2008Aggressione a Emmanuel. Indagati dieci poliziotti municipali
Parma – Sono durate ben 40 giorni le indagini della Procura di Parma sul presunto pestaggio del 22enne ghanese, Emmanuel Bonsu Foster, perpetrato da alcuni agenti della polizia municipale durante un’operazione anti-droga. Secondo i magistrati del capoluogo emiliano, i reati commessi dai pubblici ufficiali sarebbero gravissimi: Percosse aggravate, calunnia, ingiuria, falso ideologico e materiale, violazione dei doveri d’ufficio. (…) -
L’Alitalia in lotta, senza sciopero
12 novembre 2008L’Alitalia in lotta, senza sciopero
di Francesco Piccioni
«Sciopero» fantasma nella compagnia aerea, dove invece viene confermata la mobilitazione «nel pieno rispetto delle regole». Decine i voli cancellati. Bloccati anche i trasporti pubblici, per il contratto della mobilità. Intanto l’industria registra un nuovo crollo
La stupidaggine arriva ad assemblea conclusa. Dopo ore ed ore di discussioni, serie, appassionate e intelligenti come sanno esserlo soltanto quelle tra persone che si (…) -
Paolo Ferrero: SCUOLA, NON BASTA “SOSPENDERE” DECRETI GELMINI
12 novembre 2008SCUOLA, NON BASTA “SOSPENDERE” DECRETI GELMINI, SERVE LORO IMMEDIATO RITIRO. NO A SCAMBI SU PELLE MOVIMENTO.
Novembre 11, 2008
Il segretario del Pd Walter Veltroni chiede ai ministri Gelmini e Tremonti di “sospendere” il decreto sulla scuola per evitarne gli effetti. Altro che “sospendere”, come dice Veltroni. i decreti su scuola e università, che contengono fortissimi tagli e un vero stravolgimento delle normative in materia, vanno immediatamente ritirati, da parte del governo. Subito (…) -
Università. Dalla Gelmini solo parole
12 novembre 2008Università. Dalla Gelmini solo parole
di Fabio De Nardis, Responsabile Nazionale Università e Ricerca PRC
Il Decreto legge recentemente approvato fa emergere le difficoltà del Governo rispetto alle grandi mobilitazioni di queste settimane mostrando come il conflitto serva e che la lotta per la tutela dell’università pubblica debba proseguire senza cedimenti, anche perché nessuna risposta viene data rispetto alle grandi questioni sollevate dall’Onda. Il governo, con la complicità del (…) -
Nella metalmeccanica è già recessione. L’economia reale in attesa di misure
12 novembre 2008Nella metalmeccanica è già recessione. L’economia reale in attesa di misure
di Fr. Pi.
«Il settore metalmeccanico accentua le tendenze, sia quando sono positive che quando sono negative». L’analisi congiunturale di Federmeccanica riporta un florilegio di segni meno, persino in quei comparti - come le «macchine e apparecchi meccanici» - che erano stati fin qui immuni da ogni riflusso. E’ il segnale della gravità della crisi che si sta scaricando sull’economia reale, pur provenendo da (…)