Le strade di Roma invase dalla protesta. Presidio a Montecitorio
di Michela Guida
L’onda anomala degli studenti non si arrende e prende sempre più corpo nella realtà universitaria italiana. La Cittadella della Sapienza questa mattina era gremita di ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia: gli atenei di Torino, Bari, Parma, Bologna, Pavia e ovviamente quello di Roma si sono dati appuntamento sotto lo sguardo compiaciuto di Minerva per manifestare contro la riforma Gelmini.
La (…)
Home > contributions
contributions
-
Le strade di Roma invase dalla protesta. Presidio a Montecitorio
15 novembre 2008 -
Roma, due cortei e sit-in al ministero
15 novembre 2008Roma, due cortei e sit-in al ministero
La manifestazione dei sindacati e quella degli studenti (3 concentramenti) si congiungeranno in piazza Navona
«Insieme per il futuro del paese»: con questo striscione in testa è partito da piazza Bocca della Verità il corteo, organizzato da Cgil e Uil (senza la Cisl che si è sfilata dopo l’incontro con la Gelmini) contro le politiche del governo su università, ricerca, alta formazione artistica e musicale. I manifestanti si sono mossi con circa (…) -
Paolo Ferrero: CGIL, PIENA E TOTALE SOLIDARIETA’ CONTRO GOVERNO E PADRONI
15 novembre 2008CGIL, PIENA E TOTALE SOLIDARIETA’ CONTRO GOVERNO E PADRONI. BENE SCELTA DI SCIOPERO GENERALE.
Novembre 12, 2008
Esprimo la mia più totale e piena solidarietà alla Cgil, che il governo delle destre cerca in modo sempre più chiaro e minaccioso a isolarla e a trattare solo con i sindacati amici.
Il governo punta a isolare e a spaccare il sindacato, la Cgil fa bene a opporsi e a denunciare questo tentativo come pure ad aver deciso di proclamare lo sciopero generale per il prossimo 12 (…) -
PORCA DIAZ
15 novembre 2008(Nella foto, Mark Covell, cittadino inglese ferito gravemente durante la mattanza della Diaz.)
“Un due tre, viva Pinochet, quattro cinque sei, a morte gli ebrei, sette otto nove, il negretto non commuove”. (Anonimo tutore dell’ordine, Genova 2001)
Quando viaggiavo ogni giorno da studente pendolare mi capitò di dividere lo scompartimento del treno con due signori che, dai discorsi che facevano, si qualificarono come appartenenti alle forze dell’ordine. Chiacchieravano e si scambiavano i (…) -
Un poliziotto oltre il limite
15 novembre 2008Un poliziotto oltre il limite
di GIUSEPPE D’AVANZO
La pessima sentenza di Genova per i pestaggi della Diaz imponeva che subito dovessero venire dalle istituzioni, dalla polizia, dalla politica chiari segnali rassicuranti della fedeltà alla Costituzione delle forze dell’ordine. Per un intero giorno, il silenzio. Un silenzio non imbarazzato, non pudico, ma quasi soddisfatto. Come se l’esito minimalista del processo genovese, che si sovrappone alla mediocre e ambigua conclusione del (…) -
Pegolo, le contraddizioni di Bertinotti e delle sue “15 tesi”
15 novembre 2008Pegolo, le contraddizioni di Bertinotti e delle sue “15 tesi”
di Alessandro Cardulli
Due pagine fitte fitte. Una “ improvvisata” su Liberazione e Fausto Bertinotti,abbandona la “cultura” della politica e torna a far politica a tutto campo. Lancia le “ sue” tesi per la sinistra e, in un solo colpo manda in soffitta diversi documenti elaborati in questi mesi da chi vuole costruire un nuovo partito, oltre Rifondazione, come si dice in gergo. Fra questi segnaliamo quello di cui primo (…) -
Streaming del corteo di Roma
15 novembre 2008Streaming del corteo di Roma
A Roma siamo in trecentomila. Nessun iframe
http://www.stopgelmini.org/ -
Note critiche sul "Processo di Bologna"
14 novembre 2008Dopo circa 10 anni, gli effetti del “Bologna Declaration” o “Processo di Bologna” sono diventati piu’ evidenti. Ora possiamo distinguere piu’ facilmente quello che questo Processo si era prefisso veramente mascherando gli interessi di casta dietro la retorica neo-liberale della competitivita’, leadership e circolazione di idee. Il vero obiettivo del Processo di Bologna e’ quello di rendere le riforme europee neo-liberali in materia di istruzione universitaria piu’ accettabili alle classi (…)
-
G20;summit mondiale di decisioni sulla finanza e l’economia
14 novembre 2008Il capitalismo è crollato sotto il suo "spirito animale" ed è stato artificialmente riportato in vita con un metodo socialista di intervento pubblico da migliaia miliardi di euri,dollari,yen,sterline . Oggi,nel silenzio quasi completo, a Washington si incontreranno i 20 PIL maggiori del mondo per parlare della crisi economica e cercare regole comuni di regolamentazione della finanza. +++Probabilmente si getteranno le basi per un furto continuativo ai sistemi di welfare e di protezione dei (…)
-
L’assedio dell’Onda a Montecitorio, gli universitari invadono di Roma
14 novembre 2008Grande manifestazione degli studenti, in piazza contro la riforma "Siamo in 200mila". Sit in pacifico davanti alla Camera
Sono arrivati dagli atenei di tutta Italia, si fermeranno alla Sapienza
Domani e dopodomani assemblea nazionale per stilare le proposte di "contro-riforma"
ROMA - Obiettivi raggiunti. Un corteo massiccio e pacifico, una protesta convinta e colorata, l’assedio di Montecitorio, del Senato, niente provocazioni né frizioni. "L’onda non si arresta, il potere non si (…)