In Calabria vorremmo un partito diverso
Cara “Liberazione”, il presidente Loiero, per quanto riguarda i compagni sottoscrittori della presente nota, può veramente fare a meno di sprecare energie per «battersi per convincere” qualche «componente del partito a cambiare idea”: noi, compagni e compagne del Prc che abbiamo aderito al documento Vendola, concordiamo con le affermazioni del nostro segretario nazionale e dichiariamo tutta la nostra ferma contrarietà all’ingresso di Rifondazione (…)
Home > contributions
contributions
-
In Calabria vorremmo un partito diverso
8 agosto 2008 -
Stanno conducendo Rifondazione in un baratro
8 agosto 2008Stanno conducendo Rifondazione in un baratro
di Omar Minniti, comitato politico regionale Prc Calabria e comitato politico nazionale Prc
Cara “Liberazione”, qualche settimana fa, durante la convulsa fase congressuale, alcuni dirigenti calabresi del Prc accusarono Paolo Ferrero ed altri firmatari del documento n. 1 di “para-leghismo”.
Non accettavano che qualcuno potesse immischiarsi negli “affari” del partito regionale, pena la dispersione di pesanti invettive contro i “piemontesi” di (…) -
Ferrero: nell’opposizione ricostruiamo Rifondazione
8 agosto 2008di Alessandro Cardulli
Con Paolo Ferrero “sfogliamo” le pagine dei giornali di questi giorni, ripercorriamo la cronaca di un paese cui guardano, in Europa e nel mondo, sempre più con diffidenza, ironia, a volte. Se smettiamo gli abiti di un nostro storico provincialismo e diamo un’occhiata ai grandi giornali europei e non, il racconto che fanno dell’Italia non è certo dei più confortanti. Non è solo la stampa, purtroppo ci sono organismi sia europei che internazionali a darci bacchettate. (…) -
l’Iran minaccia il mondo!
8 agosto 2008– l’Iran minaccia il mondo! – a cura di Paolo De Gregorio, 7 agosto 2008
Qualche volta cerco di entrare nella testa di un ragazzo di 14 o 15 anni, che trova un giornale aperto sul tavolo e vede a tutta pagina un titolo come quello di oggi 7 agosto sul Corriere della Sera che recita: “L’IRAN minaccia Israele e il mondo –Nessuna opzione esclusa per fermarlo” . E’ facile che questo ragazzo si fermi solo al titolo e il martello compressore della disinformazione dell’editoria privata, cioè (…) -
Il "piano casa" Tremonti farà sparire l’edilizia popolare?
8 agosto 2008Notizie importanti da diffondere,spedire,volantinare,attacchinare
A detta di molti osservatori del settore,il "piano casa" inserito nella finanziaria di Tremonti farà quasi scomparire del tutto le case di edilizia popolare in affitto per far posto a un non chiaro piano di "social housing" (che in realtà in Europa si applica in larga parte a case in affitto) ancora da definire e concentrato sull’acquisto degli immobili più che sugli affitti. Il SUNIA(sindacato inquilini)sostiene che in (…) -
Lamezia Terme: Per ricordare Adelchi Argada
7 agosto 2008Per ricordare Adelchi Argada
carissimi vi chiediamo, cortesemente, se potete, di fare girare attraverso la vostra mailing list questa nostra mail.
grazie dai compagnie e dalle compagne di Lamezia
PER RICORDARE ADELCHI ARGADA
Dal lontano 1974 ci stiamo battendo affinché venga intitolata una via di Lamezia Terme ad Adelchi Argada, giovane militante antifascista barbaramente ucciso il 20 ottobre di quell’anno.
Nonostante, nel 1995 il consiglio comunale decise all’unanimità di dedicare (…) -
Calabria, il Prc in giunta? Entrassero nel Pd
7 agosto 2008Calabria, il Prc in giunta? Entrassero nel Pd
Caro direttore (di Liberazione), mi chiedio perché alcuni dirigenti del Prc calabrese non traghettino direttamente nel Pd e cioè con i poteri forti calabresi, ed invece perseverino a demolire l’immagine dei comunisti…
Vorrei che il compagno Piero Sansonetti, mio amico sin dal 1968, trascorresse una sola settimana con noi comunisti del Tirreno per capire come il Pd gestisca direttamente i poteri forti e come i cosiddetti Verdi ed il Pd"C"i (…) -
Il coraggio di una trans: «Non siamo animali»
7 agosto 2008Il coraggio di una trans: «Non siamo animali»
di Nicoletta Poidimani
Aveva tredici anni, Preziosa, quando scese in strada per la prima volta nel piccolo paese brasiliano di provincia in cui abitava. Per lei, penultima di sei fratelli, era prioritario aiutare economicamente la madre e già da tempo aveva rinunciato alla scuola per fare piccoli lavoretti - come aiutare a portare la spesa - con cui si procurava pochi spiccioli. Ma in quel periodo la situazione economica della famiglia si era (…) -
Il primo sceriffo di Francia in sella grazie alla (doppia) paura
7 agosto 2008Nicolas Sarkozy ritratto senza compiacenze: i libri di Yasmina Reza e Alain Badiou
Il primo sceriffo di Francia in sella grazie alla (doppia) paura
di Paolo Persichetti
«Un antieroe cupo che rincorre la sua ambizione. Tradito dai tic, in agitazione perpetua mentre divora cioccolata e caramelle e si dondola nell’attesa infantile dell’ennesima approvazione». È questo il Nicolas Sarkozy raccontato da Yasmina Reza, la scrittrice che l’ha seguito lungo tutta la campagna presidenziale fino (…) -
La "questione Calabria" spacca il Prc Si dividono anche i vendoliani
7 agosto 2008Rifondazione rientra in giunta nonostante il parere contrario di Ferrero.
Ricorso contro il Cpr
La "questione Calabria" spacca il Prc Si dividono anche i vendoliani
Non è servito il lungo vertice tra il segretario nazionale e quello regionale a sciogliere il nodo calabrese: Rifondazione comunista rientrerà nella giunta Loiero, essendone uscita appena cinque mesi fa. Sia Paolo Ferrero che Pino Scarpelli sono rimasti sulle rispettive posizioni. Il primo ha mantenuto una netta contrarietà (…)